filmov
tv
Sant'Agata de Goti, la perla del Sannio

Показать описание
Sant'Agata de Goti, sorge a picco su uno sperone di tufo nella valle caudine, alle falde del Monte Taburno. Il borgo è diviso da un ponte, che affaccia sul torrente Martorano, dal quale si ha una splendida visuale del centro storico, dividendo la città, da quella moderna a quella storica.
Il borgo di Sant’Agata de’ Goti è ricco di splendidi monumenti, a partire dal Castello ducale, eretto dai Longobardi e poi modificato e ampliato nell’XI secolo dai Normanni.
Molte le chiese da visitare: il Duomo o Cattedrale dell’Assunta, fondato nel 970, conserva pregevoli opere artistiche e una cripta romanica. La Chiesa di Sant’Angelo in Munculanis risale all’epoca longobarda. La Chiesa dell’Annunziata del 1300, che un tempo era fuori città, ora è completamente inglobata nel borgo. La Chiesa di San Mennato risale al XII secolo. La Chiesa di San Francesco è sede di una mostra archeologica con una sezione dedicata ai Sanniti e una sezione dedicata al periodo longobardo.
Appena fuori città, si può scoprire in tutta la sua bellezza il Lavatoio Reullo datato 1788, costruito tra le rovine di un antico monastero e ancora oggi le donne lo usano per lavarci le coperte alla maniera antica.
#Viaggi #borghipiùbelliditalia #bicicletta
=======================================
* Iscriviti al mio Canale qui:
* Visita il sito:
* Seguimi anche su Facebook:
* Visita la pagina Instagram:
Il borgo di Sant’Agata de’ Goti è ricco di splendidi monumenti, a partire dal Castello ducale, eretto dai Longobardi e poi modificato e ampliato nell’XI secolo dai Normanni.
Molte le chiese da visitare: il Duomo o Cattedrale dell’Assunta, fondato nel 970, conserva pregevoli opere artistiche e una cripta romanica. La Chiesa di Sant’Angelo in Munculanis risale all’epoca longobarda. La Chiesa dell’Annunziata del 1300, che un tempo era fuori città, ora è completamente inglobata nel borgo. La Chiesa di San Mennato risale al XII secolo. La Chiesa di San Francesco è sede di una mostra archeologica con una sezione dedicata ai Sanniti e una sezione dedicata al periodo longobardo.
Appena fuori città, si può scoprire in tutta la sua bellezza il Lavatoio Reullo datato 1788, costruito tra le rovine di un antico monastero e ancora oggi le donne lo usano per lavarci le coperte alla maniera antica.
#Viaggi #borghipiùbelliditalia #bicicletta
=======================================
* Iscriviti al mio Canale qui:
* Visita il sito:
* Seguimi anche su Facebook:
* Visita la pagina Instagram:
Комментарии