Foucault: potere e biopolitica

preview_player
Показать описание


Nonostante siano passati circa quarant'anni dalla sua morte, Michel Foucault è uno dei filosofi ancora oggi più influenti della scena continentale. Ecco perché.

Sommario dei contenuti:
00:00 Intro
01:23 Chi sono (e cosa faccio qui)
02:45 Il metodo archeologico
09:03 Le parole e le cose
18:43 Potere e struttura
32:06 Storia della sessualità
46:23 La biopolitica e i corpi
51:58 Conclusione

💁 Vuoi sostenere il canale?
Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:

📚 I libri per approfondire:

Altri video citati:

Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

sto preparando Filosofia Politica e non mi era ancora ben chiaro tutto il pensiero di Foucault, soprattutto in tema di biopolitica. Lei ha messo ordine e chiarezza! grazie prof

gabrielepetix
Автор

Ho visto questo video per capire meglio Foucault per l'esame di filosofia politica. Inutile dire che ho preso 30. Grazie mille, questo voto lo devo a lei!

frhodor
Автор

Grazie professore, sto per affrontare un esame di pedagogia generale e lei mi è stato di grande aiuto

alessandrapalombi
Автор

Ciao Ermanno! Grazie per questa lezione introduttiva a Foucault che sta contribuendo a spianare qualche passaggio complesso che sto incontrando nell' opera " Le parole e le cose". Per quanto si dica che per conoscere e capire un filosofo bisogna leggerne le opere, ci sono testi filosofici ardui che necessitano di qualche informazione preliminare. Qualche blogger famoso che divulga filosofia invita tutti a leggere "Le parole e le cose" con una leggerezza che mi fa dubitare che conosca davvero ciò di cui parla. Il libro di Foucault di cui parlo non é di immediata comprensione per un lettore poco esperto...
Ti ringrazio anche per la serietà con cui tratti gli argomenti senza banalizzazioni fuorvianti! Continuo la mia lettura e...mi hai fatto venire voglia di leggere " Sorvegliare e punire ", grazie!

margheritaschimmenti
Автор

Lezione che arricchisce le conoscenze. Da riascoltare

maurizioulpiani
Автор

Bel video.
nel merito, noterei che le critiche di Foucalt al potere/sapere si applicano anche alla sua proposta. come quasi tutto il post-modernismo tende ad autosqualificarsi.

animadverte
Автор

Interessanti ogni analisi di questo autore, al di là di ogni riflessione, c'è, secondo me, in materia sessuale, il principio che ognuno dovrebbe esprimerla come vuole purché non arrechi danno agli altri, senza che altri, abbiano il diritto di giudicare e/o di impedire. Grazie per la lezione

carmelocaruso
Автор

Spiegazioni molto chiare ed utili soprattutto per persone che sono appassionate alla materia filosofica, ma che non hanno le possibilità di iscriversi ad un'università

anatoliejardan
Автор

Limpido, essenziale e comprensibile, grazie!

anastasiagerasimova
Автор

Riascoltavo questa tua ottima lezione e alcuni concetti guida di Foucault che illuminano questi anni di totale distopia : eh si il potere è ovunquec . La volonta di potenza è nelle istituzioni, nelle organizzazioni che vogliono controllare e la nostra identità, corpo, salute, libertà e imporci la loro verita indiscutubile . Mentre ciò che non accetta discussioni è sempre il potere e la sua volontà, la verità è una forma di autenticità e relazione che dialoga e riceve l' altro : non che lo discrimina o lo emergina con una semplice etichetta .

federicoTM
Автор

Se l'emergenza (pandemia, climatica, guerra, ecc..) l'eccezione diventa la modalità di governo le riflessioni sulla biopolitica di Foucault sono molto pertinenti.

ritadesii
Автор

chiaro, comprensibile, efficace. Bravi Prof!

antonellacampana
Автор

Meravigliosa lezione, chiara ed esaustiva, grazie! Personalmente apprezzerei molto ulteriori approfondimenti su singole opere di Foucault

laurapanzani
Автор

Buongiorno, mi piacerebbe vedere, meglio, ascoltare, una sua trattazione del pensiero di Gilles Deleuze . Spero che lei trovi presto il tempo di dedicargli un video. G, Antonazzo Giovanni

giovanniantonazzo
Автор

Che felice coincidenza: proprio oggi ho preso a prestito "la nascita della biopolitica", questo video sarà una piacevole introduzione. A questo punto avanzo la richiesta di una lettura del "secolo breve" di hobsbawm e/o "apologia della storia" di Bloch 😁

robertosorrentino
Автор

Complimenti professore lei è il migliore

paolabusacchi
Автор

Molto adatto ai.nostri tempi esatto grazie

annamariagrasso
Автор

Molto bella questa lezione. Foucault merita da oggi molta più attenzione, grazie Ermanno!

ramon
Автор

Può fare il video su sorvegliare e punire?

AnnaFavaro
Автор

Che gran pensatore. Il migliore tra i migliori. Lezione chiara e completa. Complimenti!

nicholaspietropaolo