NON PUÒ bere così POCO! | Suzuki SWIFT 2024

preview_player
Показать описание
✅ ISCRIVITI AL CANALE per supportare il mio lavoro!

👉🏻 Vuoi SUPPORTARE il canale? Premi il tasto GRAZIE sotto al video per offrirmi un CAFFÈ ☕️
-----------------------------------------------
Forse la Segmento B più equilibrata sul mercato, nuova Suzuki Swift 2024. Niente sistemi ibridi particolarmente avanzati, solo un mild hybrid ed un peso a secco di 920 kg. Non serve altro, eccone la dimostrazione.
Nella clip trovate come sempre un quadro completo della vettura, con un focus specifico circa gli aspetti da considerare in fase d'acquisto, prezzi, consumi, i PRO e i CONTRO dell'automobile.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!

Come sempre, grazie per la visione drivers!
Dario

#suzuki #suzukiswift #swift2024
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Si impuntano con sti limiti di velocità ma la il vero problema è che la gente non usa gli occhi. Mai qualcuno che guarda gli specchietti, mette una freccia o dà correttamente la precedenza. Non serve a nulla abbassare i limiti e mettere questi stipidi sistemi di "sicurezza"

svartdraken
Автор

Dopo due mesi di utilizzo credo di essermi fatto un'idea di consumi reali, pregi e difetti. Nel traffico estremo in cui la uso tutti i giorni non è mai scesa sotto i 20 kml / 21. Stessi consumi in autostrada (più 21 che 20) con velocità impostata a 130 km/h con cruise control adattivo che funziona in modo egregio così come la guida assistita (lo sterzo va da solo in modo molto preciso). In extraurbano con velocità comprese tra 70 e 90 km/h raggiunge in scioltezza i 30 km con un litro e può anche superarli di poco. L'efficienza del motore è estrema, fa solo fatica a spingere in strade di montagna particolarmente inclinate, per il resto non ha difetti. I miei passeggeri mi hanno chiesto se l'auto fosse elettrica o se avessi il cambio automatico. In effetti l'auto è molto silenziosa, il motore si sente solo con marce basse; a freddo ha un suono metallico, da scaldato diventa più rotondo. Il cambio si muove con un dito, la frizione è leggerissima, le cambiate sono impercettibili tranne la 4 che a volte va accompagnata un po' di più per evitare stacchi un po' più rumorosi. Il cambio è peraltro di una elasticità estrema, si riescono a fare i 25/30 km/h in terza marcia, difficile usare la quinta in città con motore che raramente supera i 1500 giri (in autostrada invece arriva a 3000). Lo start and stop entra sempre, anche in fase di decelerazione. Tenuta di strada eccezionale. Ma ora veniamo ai difetti. Per 23k (prezzo di listino con vernice non di serie) avrei messo i sensori anche davanti nonostante l'eccezionale visibilità e maneggevolezza. Il freno a mano poteva essere automatico, soprattutto non digerisco il bagagliaio non illuminato. Si tratta comunque di piccolezze, gli optional sono tanti (ci vorrebbe un manuale solo per le informazioni fornite dal display e dallo schermo touch). Adas preziosi, ho apprezzato molto il sistema guarda spalle che rileva velivoli, ostacoli e persone in retromarcia (non fa rimpiangere una telecamera a 360 gradi), il blindspot se rileva velivoli in carreggiata avvisa anche con un segnale acustico oltre che col classico luminoso se mettiamo una freccia nel momento sbagliato. È ben insonorizzata, arriva qualche fruscio solo a 130. Prezioso il sistema di rilevamento stanchezza che entra in funzione anche se non guardi la strada con cicalino e avviso sul display. Io l'ho comprata verde Hawaii dopo averla vista esposta in concessionaria, a molti non piace ma a me si. Considerazioni finali: auto super sicura, bella da guidare, versatile, con tanta sostanza. La consiglio e la ricomprerei.

simonel
Автор

Propietario della sport versione solo a benzina, convinto ad acquistarla anche grazie alla tua prima recensione. Che dire, non potevo essere più felice, dopo 4 anni e 40000 chilometri sembra ancora come nuova. E soprattutto divertimento assicurato! Grazie ancora Dario!

fabio
Автор

ciao, confermo ciò che hai detto. L'ho comprata tenendo in considerazione tre variabili: 1° sicurezza (tra 4 anni la guiderà mia figlia) e di dispositivi ne ha parecchi, 2° costi di mantenimento, la sto usando in urbano ed extraurbano e la media consumi si attesta sui 25, 3 km/l, poi in Piemonte per 5 anni sarà esente da bollo, 3° garanzia, 5 anni, o 150.000 km è molto buono. Inoltre è veramente piacevole da guidare. La comunicazione vocale è molto buona, in questo modo chi lavora può ottimizzare i tempi di spostamento. Il colore, l'ho scelta blu metallizzato e colpisce positivamente. Esteticamente è sportiva, ma anche elegante, le immagini dei colori metallizzati possono trarre in inganno per via dei riflessi generati.

lucanardi-hw
Автор

Soddisfatto proprietario della versione precedente....ho fatto una fatica a far capire a mia moglie che era l'auto perfetta per lei...più vedo la nuova e più mi piace e amen se è passata ai 3 cilindri e senza freni a disco posteriore, è talmente leggera che non li vedo così fondamentali considerando l'uso per cui è nata.
Dario bravo come sempre, già aspetto il prossimo video

jenfriss
Автор

Io l'ho presa come seconda auto mi sto trovando benissimo consuma poco ha tutti i sistemi di sicurezza e la linea a me piace è originale

massimopirovano
Автор

Ho tentato in tutti i modi di comprare quella precedente ma la rampa del garage continuava a ripetermi che avrei diciamo cambiato la forma del sottoscocca della poveretta nella sua discesa. Per la parte frontale i designer japu manco con una cisterna di vino bevuto a goccia potevano farla uscire così a forma di caffettiera. Quella di prima era un capolavoro in confronto. Dentro invece non male e direi migliorata e la strumentazione così analogica e display centrale digitale molto bello. Guida peccato sia alta e le marce rigorosamente manuali ma cinque mi stanno un pò lì. Il turbo però su sta macchina che pesa poco era la morte sua.

andread
Автор

Orgoglioso proprietario della versione precedente confermo che sia un'auto che si adatta proprio a tutto. Inoltre essendo giovane anche qualche entrata cattiva non la smuove e rimane comunque piantata. Gran mezzo e bravo Dario

gabryconv
Автор

Le porte, si chiudono con difficoltà perché forse non ti sei accorto che ci sono le guarnizioni complete, sia, su tutte e 4 le porte che negli alvei delle 4 porte. Quindi a livello qualitativo, non ha niente da invidiare a nessuno. Certo i primi tempi, le gomme sono un pochino rigide ma, l'isolamento da rumori, acqua e inquinanti è eccellente. Imho

shinshishi
Автор

grazie per questa disamina dettagliata, sei l'unico che ha trattato l'aspetto del cicalino con questa lettura....

lucavar
Автор

Grande Dario come sempre recensione al top! Con questi consumi è da tenere in considerazione, peccato il prezzo

giuseppefornarelli
Автор

Ottimo video, sono andato a vederla e provarla oggi . Confermo tutte le considerazioni, Comunque si guida come un go kart 😉

alessandrogallo
Автор

Da possessore di una versione sport, Suzuki conferma con questo rinnovo un prodotto con tantissima sostanza e pochi fronzoli. Ottima macchina, brava Suzuki!

paologiuseppecattaneo
Автор

Esteticamente più la guardo e più la trovo gradevole, la precedente versione risultava da subito gradevole alla vista, ma anche questa non è per niente male. Riguardo la capacità di curvare modulando il pedale del gas è una caratteristica che ritrovo già sulla mia vecchia Grand Vitara 2 ( ed anche sul precedente Jimny ), è piacevole. Prima di complimentarmi per il video bello e davvero esaustivo, volevo chiederti come si comporta il motore, e l’auto, su strade di collina e montagna che contraddistinguono le tue zone. Detto questo ti faccio i complimenti e ti auguro una buona serata e buon weekend. P.S.: i materiali dovrebbero essere robusti e gli assemblaggi ben fatti, la mia Grand Vitara è del 2009 e pur stando all’aperto non si sente uno scricchiolio ( il Jimny invece alla partenza era sempre un concerto sul cruscotto )

MultiMatteo
Автор

L'ho vista in concessionaria e l'ho trovata decisamente colore rosso e' stupendo

francis
Автор

Per la configurazione da computer di bordo, sulla 2020, si può entrare senza resettare il consumo. Infatti tra le varie schermatine ciclabili c'è quella "schermo vuoto", se ti posizioni su questa e poi tieni premuto il tasto non resetti il consumo e entri nel menu. Non so se vale anche per l'ultima

gasparinizuzzurro
Автор

A me piace da morire... È super stilosa. Io ho la sorellina Ignis.. 4x4 è meravigliosa. Ma sono tentata di prendere anche lei. Sempre 4x4

carrolunare
Автор

Per entrare nel menù senza azzerare i consumi, o altri valori, bisogna prima selezionare, con il medesimo tasto, la modalità vuota, cioè nessuna info sul display. Da lì si può entrare senza azzerare nulla.

manuelf
Автор

Io ho una sport 2022 (hybrid).
Le plastiche non scricchiolano anche se ha poca strada sopra (circa 28 mila km). Consumi per la mia 8/9 usandola un po allegra ma comunque non è di serie la macchina. Di serie stavo tranquillamente sui 21/22 in extraurbano (ora 18/19 stando costanti a 80 all’ora). Comunque la sport con un minimo di assetto è una goduria da usare tra i tornanti

matteoriolfi
Автор

18:57 Un aggiornamento 2025: prezzo che ora si attesta tra i 23k e 23, 8k (per i colori blu Oceania o Rosso metallizzati), sempre variante unica full-optional. Purtroppo non ci sono incentivi senza rottamazione.

La vedevo bene posizionata a 19k. A 24k inizia ad andare in competizione con altre compatte usate recenti.
E comunque se nei primi 2000 da neopatentato mi avessero detto che avrei preso un 1.2 a tre cilindri a quasi 49 milioni di lire non ci avrei creduto!

jolladevices
join shbcf.ru