Integrali di funzioni razionali FRATTE 1

preview_player
Показать описание
Ciao ragazzi, oggi affrontiamo uno degli ultimi argomenti sugli integrali ovvero: gli integrali di
FUNZIONI RAZIONALI FRATTE.

Detta male affronteremo gli integrali di "frazioni", cioè tutti quegli integrali in cui ho un numeratore e un denominatore e devo capire come uscirne.

Vi lascio nei primi minuti del video uno schema che vi tornerà molto utile per risolvere questo tipo di esercizi, seguitelo e non avrete più problemi!

Nello specifico oggi vediamo i primi due punti di quello schema e dunque i casi di integrali in cui il numeratore è la derivata del denominatore (risolvibili con i logaritmi) e quelli in cui posso applicare la divisione tra polinomi e venirne fuori facilmente💪🏼

SOCIAL

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sono un insegnante di matematica, guardo spesso i tuoi video perché mi piace guardare video di matematica (anche per imparare a spiegare meglio certi concetti). Devo dire che l'unico problema dei tuoi video sono le troppe poche visualizzazioni e i troppi pochi like :)

ananassomalvagio
Автор

Grazie sei stato molto chiaro! Aspetto la secondo parte :D

AlexSpritel
Автор

Davvero ben fatto, come tutti gli altri video del resto, sempre chiaro ed efficace. Ti consiglierei solo di accorciare la parte introduttiva

CosimoZatti
Автор

Ciao Fex, i tuoi video mi hanno aiutato tantissimo! Grazie di cuore <3 Farai gli integrali con Feynman?

sarameschiari
Автор

wow complimenti, i video sono super chiari per caso farai anche dei video sugli integrali definiti ?

nicolotoffolo
Автор

sei il meglio ti amo, ho capito bene finalmente

davidezulian
Автор

Ti giuro sei fantastico, nuovo punto di riferimento per la matematica su youtube

gioelestendardo
Автор

Complimenti..sei stato molto chiaro! GRAZIE

tommasobellomo
Автор

ciao Fex! volevo chiederti se potessi fare un video anche sulle proporzioni, mi farebbe davvero molto piacere, se lo farai ti ringrazio in anticipo <3

fairyfroggy
Автор

Ciao, ma a 10:15 non riesco a comprendere se hai commesso un errore di distrazione poiché -5 +8 esce -13 durante la scomposizione?

GiuseppeGentil
Автор

Buonasera prof, scolta, piccola domanda, facciamo finta che nella scomposizione dei polinomi il resto ti sia venuto 0, come sarebbe stato l'integrale? Poi un'altra cosa, quando è che uso il logaritmo naturale LN e quando il LOG normale, sono nelle scomposizioni elementari?

fabiofrigato
Автор

fai uscire i prossimi videoooo ho l'esame tra pochi giorni salvami

alessandrofaraone
Автор

La cosa buffa è che quando studi analisi 2, integrali di superficie, jacobiana ecc ecc poi cado puntualmente su Ruffini 😁😁😁😁

antoninomusolino
Автор

Ciao fex, mi togli solo una curiosità? Quando effettuo la divisione, non devo cambiare di segno? Quindi al posto di 2x, mettere -2x e -8?

dannyzucco
Автор

Grazie Mille! Ti prego carica la parte 2 <3

Gabboneh
Автор

Ciao fex, volevo chiederti perché nel resto esce - 13 e no +3

francesconigro
Автор

Se alla simulazione d’esame prendo 12 vengo da te ti do un bacino

raffaelemarra-dxvb
Автор

Mi trovo con la seguente integrale x^4-3x^3+x-2/x^3. Poi un’altra è 2x+1/x^2+x+5 quindi devo applicare due passaggi

MarcoZack-qmmd
visit shbcf.ru