“Kairouan: Alla Scoperta della Città Sacra”

preview_player
Показать описание
Al-Qayrawan, nota anche come Kairouan, è una storica città in Tunisia con una rilevanza significativa nella cultura araba e islamica. Ecco alcuni punti chiave su Qayrawan:

Significato Storico:
Fondata nel 670 d.C. dal conquistatore arabo-musulmano ʿUqba ibn Nāfiʿ, Qayrawan fu il primo centro arabo-islamico storicamente stabilito nel Maghreb (che include Tunisia, Algeria e Marocco) 1.
Nel IX secolo divenne un polo di studio per gli studiosi arabi e islamici, attirando intellettuali da tutto il mondo islamico. Imam Sahnun e Asad ibn al-Furat contribuirono a rendere Kairouan un centro di diffusione delle scienze islamiche .
Importanza Religiosa:
Qayrawan è considerata sacra nell’Islam, classificandosi al quarto posto dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme come luogo di pellegrinaggio. Si crede che sette visite a Kairouan equivalgano a un pellegrinaggio a La Mecca 2.
Tesori Architettonici:
La città ospita la Grande Moschea di Qayrawan, la più antica moschea del Maghreb, costruita nel VII secolo da ʿUqba ibn Nāfiʿ. Il suo imponente minareto testimonia la sua importanza storica.
Un altro sito notevole è la Moschea del Barbiere, associata al compagno del Profeta Maometto 1.
Opere Idrauliche
Qayrawan conserva due grandi invasi idrici (chiamati “bacini aghlabidi”), costruiti durante il periodo in cui l’Ifrīqiya era governata dalla dinastia aghlabide. Questa dinastia organizzò la conquista islamica della Sicilia nell’827 d.C3.
!Grande Moschea di Qayrawan

Minareto:
Il suo minareto è un’icona della città. Costruito nel IX secolo, è alto circa 31 metri e presenta una scala a chiocciola che conduce alla cima.
La vista panoramica dalla cima del minareto offre uno spettacolare panorama sulla città e sui dintorni.
Architettura:
La moschea è costruita in stile aghlabide, con un cortile centrale circondato da portici e una grande sala di preghiera.
Le colonne di marmo e granito, provenienti da rovine romane, sono state riutilizzate nella costruzione della moschea.
Fonte di Sahnun:
All’interno della moschea si trova la Fonte di Sahnun, un bacino d’acqua utilizzato per le abluzioni rituali prima delle preghiere.
Questa fonte è un esempio di come l’architettura islamica integri elementi funzionali con bellezza estetica.
Centro Spirituale:
La Grande Moschea di Qayrawan è un luogo di culto attivo e un centro spirituale per i fedeli.
Durante il mese sacro del Ramadan, la moschea è particolarmente affollata, con i fedeli che si riuniscono per le preghiere e le letture del Corano.
Рекомендации по теме
join shbcf.ru