Colpo di scena, Romano Prodi si ricollega per rispondere duramente a Ignazio La Russa ...

preview_player
Показать описание
Romano Prodi risponde a Ignazio La Russa: "L'obiettivo del governo italiano era quello di andare nell'Euro con la Lira più svalutata possibile, in modo da aiutare le nostre esportazioni, tanto è vero che i tedeschi volevano 950 lire per ogni Marco e noi 1000, lo dissi al Cancelliere Kohl. Quando mi ha detto 990 io ho fatto un salto di gioia, Ciampi era felicissimo. Dopo i prezzi sono aumentati perché non si è fatta la sorveglianza".
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bravo Prodi grande cambio, difatti i tedeschi sono diventati più poveri e noi più ricchi

robertogatti
Автор

La cosa bella è che Prodi (ma la russa non ci è arrivato ovviamente) ha detto che i primi ad aumentare sono stati i giornali. I giornali nazionali sono comprati principalmente dagli italiani. Con il cambio sicuramente non c'entrano nulla, non è che li esporti all'estero. L'inflazione ha creato un impoverimento diffuso ed è stata uninflazione legata ad inefficienza del governo

antoncigur
Автор

Bello sentire La Russa che dice: Non si poteva sorvegliare. Io mi ricordo il ministro dell'economia Tremonti che andava in televisione a dire: Non preoccupatevi, i venditori non aumenteranno certo i prezzi, vedrete che non lo faranno.

Canonicisme
Автор

Io allora lavoravo per una grande azienda alimentare italiana, i nostri listini all'entrata dell'EURo sono stati cambiati al centesimo e sono rimasti senza aumenti per diversi anni. E' al dettaglio che sono stati aggiustati tutti al rialzo. Ha ragione Prodi, la gente non capisce.

federico
Автор

Non ho simpatie per il cambio lire-euro, e neanche per Prodi, ma é vero che gli aumenti sono stati stratosferici e chi era al governo sminuiva il fenomeno degli "arrotondamenti", Berlusconi regalò le calcolatrici, Tremonti non ci dava peso..., ma in effetti non fecero la cosa più importante, vigilare i prezzi. Il caffè è i giornali (come cita Prodi) erano nulla in confronto ai ristoranti, gli alimentari, i supermercati, le auto, la benzina, l'abbigliamento, i prezzi degli immobili, da lì a poco era quasi tutto era calcolato quantomeno a 1000 lire = 1Euro... La russa può dire quello che vuole, ma questo fu l'inizio per dare il colpo finale all'economia italiana negli ultimi 20anni e tutti loro ne sono responsabili. La fascia media di reddito è stata a poco a poco annientata e nessuno ha pensato ad adeguare i redditi delle piccole partite Iva, come invece é stato fatto per gli stipendi dei dipendenti...tanto a un politico con 15/20 mila euro al mese cosa gliene frega degli italiani?

pietroroveroni
Автор

Parenzo, sempre più gonfio, che parla da solo... muto... è il top... Bravi, dovrebbe essere sempre così...

andreacolombo
Автор

ricordo che a quell'epoca lavoravo come tecnico dei misuratori fiscali (le famose casse nei negozi) tutti e dico tutti i negozo dopo un brevissimo periodo di adattamento, hanno alzato (e di molto) i prezzi...tutti! altro che cambio! tant'è che noi come tecnici ci siamo piu volte rifiutati di fare tali interventi che comunque hanno fatto gli stessi negozianti (chi sapeva un minimo operare)... l'unica cosa che è rimasta identica per anni è stato lo stipendio dei dipendenti!

tizianorossi
Автор

Grazie prof. Prodi per questo miracolo.
A furia di lavorare meno e guadagnare di più non so più dove mettere i risparmi.

montmauro
Автор

Il cambio finale fu 1936, 27. Un cambio trappola che l'Italia ha pagato duramente dal 1 giorno. La verità è che in quel periodo l'Italia produceva ed esporta a quanto la Germania ed in periodi anche di più! Articoli economici del 94-95 lo spiegano bene. La Germania voleva e doveva fermare questa situazione ostacolando le nostre esportazioni, altro che prodi che definisce un 990 un ottimo cambio...si, per i tedeschi

dariodonati
Автор

I prezzi sono raddoppiati perché nessuno ha controllato.Questa è storia.
1000 lire è stato arrotondato ad 1 Euro.

marcovalsini
Автор

Tutte scuse, sapevi benissimo cosa succedeva prodi, spero che la salute ti ripaghi a te e il responsible in combutta con te

WarIII
Автор

Quello che intendeva dire Prodi era il fatto che, chi doveva vigilare sui prezzi al raddoppio non lo ha fatto o non è stato in grado di farlo, e gli italiani disonesti se ne sono approfittati. Per primi il caffè al bar, i giornali...e poi è partito un gigantesco effetto domino inarrestabile e ingestibile, di conseguenza la lira/EURO si è rafforzata perdendo così il vantaggio che aveva, prima del cambio, sulle esportazioni dei nostri prodotti all'estero.

paolat.
Автор

La conversione da lira in euro per gli stipendi pero eccome se l hanno sorvegliata bene!! Il problema non è stato l aumento dei prezzi da solo, ma l aver convertito gli stipendi in euro e dimezzati (ricordo a tutti 1936.27 lire=1 euro)

xvr
Автор

“Lavoreremo un giorno in meno e guadagneremo come se ne lavorassimo uno in più”

michelemike
Автор

Ma quali "Commissioni e commissioni" in Francia ancora oggi tutti gli scontrini hanno gli importi indicati sia in Euro sia in Franchi! Non c'è bisogno di carrozzoni di "Commissioni prezzi" i cittadini controllano da soli.
il passaggio fu controllato non dai ministeri competenti ma dal ministro dell' Interno(!) Napolitano che fissò il controllo dei prezzi per soltanto per tre mesi!
Ipocriti

gianpieromariotto
Автор

La lira a subito lo strozzinaggio dei potenti della terra qui ci siamo .ma quando siamo stati costretti a prendere il sacchettino in banca vi ricordate delle monete dell'.euro...sembrava un omaggio x tutti noi ...e non abbiamo capito che avevamo svenduto la lira x il default...italiano e della nostra cara Italia made in Italy...ciao

carlogranata
Автор

MA COSA DICONO CHE SIAMO ENTRATI IN EUROPA VALUTANDO L' EURO 1936, 27 QUANDO PAGAVAMO IL MARCO 800 LIRE E I TEDESCHI SONO ENTRATI IN EUROPA ALLA PARI CIOÈ UN MARCO UN EURO

corradosalustro
Автор

Che bello vederli ridere così quando c’è gente che piange...

giuseppeligreci
Автор

Quando i politici vengono strapagati succede questo..la colpa è sempre di qualcuno...i loro stipendi purtroppo si adeguono sempre

PaoloLapponi
Автор

Per onestà intellettuale, gli stessi giochini fatti in Italia, al cambio lira euro, sono stati fatti pure, all'epoca in Francia, dove ho parenti, certamente, non nella stessa misura, che in Italia. In Francia gli evasori, e i furbi, non hanno vita facile.

vitogiannoccaro