Monte Catillo

preview_player
Показать описание
Monte Catillo, 06.02.2021
La riserva naturale di Monte Catillo si estende sui monti di Tivoli, in continuità con le propaggini meridionali dei monti Lucretili ed è interamente compresa nel comune di Tivoli. Prende il nome da una cima dei Monti Comunali Tiburtini, che si erge fra la via Empolitana e la via Tiburtina presso l'area urbana di Tivoli, facilmente riconoscibile per una croce posta alla sua sommità. Lungo i sentieri che attraversano la riserva, dominando il corso dell'Aniene, si avvicendano suggestivi punti panoramici sulla campagna romana a sud-ovest, sull'Appennino laziale a nord-est e, localmente, sulle imponenti cascate del fiume Aniene, il centro storico di Tivoli e Villa d'Este.
La Riserva è stata istituita nel 1997 per tutelare lo straordinario patrimonio botanico perché presenta una grandissima diversità flogistica: si tratta infatti di una zona ECOTONALE, cioè di un luogo di sovrapposizione di 2 ecosistemi differenti.

Difficoltà: E (media)
Lunghezza: 10,3 km.
Dislivello: 431 m (da 227 m a 605 m)
Рекомендации по теме