STORIA DELLA MUSICA – l'infanzia di Bach

preview_player
Показать описание
Marco Bellano ci racconta i trascorsi di J. S. Bach dalla sua nascita e ci parla della sua famiglia, dei significati del suo cognome e dei suoi periodi più giocosi e mondani.

Musica di sottofondo:
J. S. Bach - "Preludio in Do minore BWV 934", esecuzione di Marco Bellano registrata da Tiziano Contin per il canale "Made in Orchestra" (2019).
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Premetto che sono un musicista che ga studiato 30 anni di musica di tutti i generi, dal blues, da django reinhardt, George benson, metal, tutto insomma anche il punk, ma quando ascolto e suono Bach siamo su un altro mondo, lui è il maestro inarrivabile, ti trasporta dentro di noi in un mondo sconosciuto

masterrobyroby
Автор

Qst video mi ha aiutato molto... Mi è anche piaciuto

dafneverdini
Автор

spiegazione davvero eccezionale. complimenti!

diegobellaviti
Автор

Bach è inarrivabile, non per la tecnica , ma per la sua spiritualità, io non sono molto religioso, ma penso che se si voglia immaginare di comunicare o interagire spiritualmente con qualcosa di soprannaturale Bach è la strada giusta

masterrobyroby
Автор

bravo ma la sequenza giusta è B (si) A (la) C (do) H (sib)

cippalippa
Автор

Non c’è bisogno di fare tutte queste faccette...

LeTampinateur
visit shbcf.ru