Qui vivi da NABABBO con 900 euro al Mese! | 10 Paesi più economici

preview_player
Показать описание
Qui vivi da NABABBO con 900 euro al Mese! | 10 Paesi più economici

Se stai cercando opportunità di vita all'estero a basso costo, sei nel posto giusto.

Questa guida completa ti offre una panoramica dettagliata sui paesi più convenienti in cui trasferirsi, dove potrai godere di una vita di qualità senza dover spendere una fortuna.

Esplora i paesi economici con costi di vita accessibili, ideali per chi cerca una nuova avventura o vuole migliorare il proprio tenore di vita.

Scopri i migliori paesi in cui vivere low cost, dove potrai godere di un'esperienza autentica e appagante senza dover rinunciare alla qualità della vita.

Da dove emigrare per vivere al meglio con un budget limitato? Trova le risposte e le destinazioni più convenienti per trasferirti all'estero e iniziare una nuova vita.

Con i nostri consigli su come viaggiare low cost e le migliori destinazioni a basso costo, puoi realizzare il sogno di una vita all'estero senza spendere una fortuna.

Scopri i paesi top 10 per vivere low cost e inizia a pianificare il tuo prossimo viaggio o trasferimento con fiducia. Vivere all'estero non è mai stato così conveniente!

⤵️ ISCRIVITI AL CANALE QUI

⤵️ Alloggi e voli - 50%

⤵️ Gruppo segreto fai richiesta!

GUARDA ALTRI VIDEO⤵️
------------------------

Time Line
-------------
0:00 10 Paesi in cui è più conveniente vivere nel mondo
0:17 trasferirsi per lavoro
0:30 dove trasferirsi all'estero
1:05 dove non trasferirsi
1:40 migliori paesi per trasferirsi
2:10 emigrare all'estero
2:40 viaggiare all'estero
3:05 migliori paesi in cui viaggiare
3:30 migliori paesi in cui trasferirsi
4:05 migliori paesi in cui vivere
4:35 qualità della vita
5:05 dove trasferirsi
6:00 top 10
6:20 costo della vita
6:40 pianificare trasferimento
7:00 nuovo paese
7:20 vivere con 1000 euro
7:50 convenienza nel vivere
8:30 vivere con poco
8:50 costo della vita basso
9:00 vivere con pochi soldi

Hashtag utilizzati
---------------------
#trasferirsi #viaggiaredasolo #miglioripaesi #top10
#dovetrasferirsi #emigrare #viaggiare

paesi economici in cui vivere,paesi in cui vivere,paesi meno costosi in cui vivere,paesi più convenienti in cui vivere,paesi più convenienti,dove trasferirsi all'estero,viaggiare all'estero,dove trasferirsi,paesi top 10 per vivere low cost,nomadi digitali,paesi economici,paesi in cui è conveniente vivere,10 top paesi più economici,viaggiare low cost,viaggi,dove emigrare,vita a basso costo,viaggi low cost,paesi economici dove vivere,paesi dove trasferirsi
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Nella vita non incide solo il costo di un'abitazione e del cibo... se non hai un'assicurazione sanitaria come si deve, tanto per dirne una, stai fresco! Ti puoi salvare solo con le cliniche private! Le assicurazioni coprono ricoveri, cure, interventi chirurgici, medicinali a seconda di quanto versi mensilmente e non costano poco! Queste informazioni le dovevate inserire perchè sono basilari...

zago
Автор

vivo in Messico da oltre 25 anni. I costi che tu descrivi sono ben diversi dalla realtá

alfredoalessi
Автор

Perché non scioperare in Italia fino a quando stipendi e pensioni raggiungono un livello che ti faccia vivere bene qui ???

vittoriociani
Автор

io vivo in sicilia da una vita e vi posso garantire che qui ci sono famiglie, moglie marito e figli che ci vivono con 1200, 00 euro al mese, non fanno i nababbi ma la pizza riescono a mangiarla, non vedo il motivo per andarmene in un paese sperduto, ,,per far cosa.

michele
Автор

Perdonami e scusami non è mio intenzione fare polemica, ma in Tailandia o in Malesia con quei soldi/budget che menzioni forse vivi dentro una topaia con le blatte che padroneggiano, forse neanche. Aggiungici poi il costo e le spese vive come il mangiare e le altre variabili; qualche sfizio/ divertimento e vedrai che non è così. Ti parla uno con cognizione di causa perché molti dei posti da te citati li ho visitati più volte.
In più come ti hanno già fatto notare: viverci da residente richiede e prevede un visto in alcuni casi non economico.
Quindi questo video mi sembra davvero fatto alla carlona, eviterei di illudere la gente con dei contenuti così palesemente errati e poco veridici, oltre che buttati lì in chiave troppo semplicistica.
Tra il dire e il fare un cambiamento del genere ci sono tante dinamiche da tenere in considerazione e a vedere il tuo video risulta solo: oh che bello prendo e vado a vivere in Tailandia con 500 euro al mese! Ma magari fosse così…
Capisco che i titoli clickbait attirino le visuals ma non è così mi spiace che vengono veicolati questi contenuti ingiusti per chi passivamente ne fruisce e magari, non avendo girato tanto quanto il sottoscritto, ci creda!

iagodellarov
Автор

Il Nepal era economico. Vent'anni fa quando ho conosciuto lì la mia futura moglie un operaio guadagnava al giorno circa un euro. Adesso mia nipote, ingegnere laureata da poco, guadagna più di mille euro. Lì sta crescendo tutto, compresi i prezzi. Cmq vent'anni fa era fantastico andarci, era tutto così economico!!! Ciao

lucasinigaglia
Автор

salve, complimenti x il video, ma dati sono totalmente diversi almeno per quanto riguarda il Messico dove risiedo da molti anni, ad esempio, in Queretaro (la tua pronuncia non risulta corretta) i consti sono di molto superiori. Consiglio: se crei video senza viaggiare e visitare fisicamente e vivere in prima persona le realta esistenti non farlo. Un abbraccio.

marcobold
Автор

Salve in Perù, per precisione Lima in quartieri come Miraflores, Barranco e San Isidro una cena fuori Non costa 2.5€ ma almeno 30€ considerando che li usano una portata unica, poi certo se vivi nella Sierra e tutto un'altro discorso ma dubito che un italiano vada a vivere a tre ore di carrettera central da Lima fidati in Perù si vive bene con almeno 1000€ circa 4000soles se non devi mandare i figli a scuola, le Università sono quasi tutte private e anche quelle pubbliche costano come l'Uni di Ingegneria o la San Marcos.

SergioLocoFire
Автор

Di tutti i paesi ed i prezzi che menzioni forse 20/25 anni fa, c'è gente che non ha mai viaggiato, raccontare tutto questo può dare false illusioni, almeno un minimo di verità. 👋👋

f.l
Автор

proverò a stare tranquillo, ma questa cosa mi fa sempre andare in abito a bangkok da 10 anni e quindi so di cosa sto parlando. con meno di 1500 euro al mese (ora che il cambio è leggermente migliorato) si fa la fame. punto. ne piu ne meno. per iniziare a vivere bene, sempre per una persona sola, ne servono 1800. per aggiungere qualche sfizio in piu, con qualche vacanza, calcola 2500 euro al mese.
l'altra sera siamo usciti ed abbiam pagato 8 euro un cocktail da una parte, 6 euro una birra piccola da un'altra, tanto per fare esempi stupidi. in pratica una serata alcolica come si deve costa ALMENO 100 euro.
di affitto pago attorno ai 500 euro e NON abito ne in centro, ne in un condominio nuovo e/o lussuoso. un'assicurazione sanitaria come si deve costa ALMENO 100 euro al mese. il visto non è gratis e ti obbliga anche a lasciare il paese (visa run) una o piu volte all'anno (i viaggi non sono gratis...). certo, al baracchino riesci a mangiare con 3 euro ma voglio vedere se dopo 2 settimane cosi non hai voglia di un piatto di pasta, una lasagna, una bistecca, ecc ecc... ah, va da se che il cibo importato, al supermercato costa un occhio della testa (100 grammi di formaggio 6 euro, bottiglia di passata di pomodoro 3 euro, 100 grammi di crudo 7-8 euro, bottiglia di vino qualsiasi che in italia paghi 7 euro qua ne costa 25-30, nutella piccola 5 euro, olio extravergine dai 10 euro in su, ecc ecc ecc).
ovvio, puoi sempre andare ad udon thani o in qualsiasi altra cittadina nel nord est (isaan) ma voglio vedere che bella vita fai... a parte il fatto che non c'è praticamente alcuno svago (per noi) ma gia imparare il thai è un'impresa titanica (io per esempio non ce l'ho fatta nonostante parli 8 lingue), quindi voglio vedere come si comunica e/o si fanno amicizie in quei posti... e comunque l'unico risparmio che hai rispetto a bangkok è sull'affitto... ma a bangkok ti muovi facile in taxi e mezzi pubblici (a dipendenza della zona), mentre li sei praticamente obbligato a comprare un mezzo di trasporto, con i costi del caso, ovviamente...
potrei andare avanti per ore ma è meglio se mi fermo qua... poi comunque se vuoi illudere la gente è vero, è possibile vivere in thailandia con 600 euro al mese: basta avere un appartamento orrendo senza aria condizionata sperduto in mezzo al nulla, nessuna assicurazione sanitaria, basta non essere in regola coi visti ed i timbri vari, basta mangiare sempre la zuppetta thai da 2 euro e basta essere astemio e non fumatore. a questo aggiungi che la spesa vai a farla a piedi camminando per 40 minuti, ed i vestiti li lavi a mano alla fontana. che bello andare in thailandia per fare il

therainlover
Автор

Sono tutte cacchiate infatti non si tiene conto dei costi globali della vita, ovvero non solo di vitto e alloggio, ma pure delle spese sanitarie, delle spese delle forniture, delle spese di auto, benzina e riparazioni e posteggio. Inoltre c'è da tenere conto delle criminalità, come il Messico. Se quando esci di casa devi pregare per ritornarci vivo e non rapinato la cosa si comprende. Una volta volevo andare in Brasile, e un amico sposato con una brasiliana disse: fatti però una assicurazione sanitaria e quando esci di casa portati 20€ in tasca, il resto lascialo a casa, portare a casa la pelle in primis!

GDG-qqoy
Автор

Di questo passo, tra alcuni anni, saremo noi un paese semipovero dove i nordeuropei o USA verranno a fare dei giorni di vacanzax cifre considerate da loro basse, visti i loro stipendi.

marcotomas
Автор

Io vivo in Perù, i 500€ al mese indicati più o meno vanno bene per una persona single.. diciamo che il minimo sarebbero 580/600€ al mese... Con 1.000€ al mese ossia 4.000 Soles si una coppia potrebbe vivere senza grandi problemi naturalmente senza auto e senza figli..

leonardopizzighella
Автор

La popolazione della Cambogia non è di 180.000 abitanti, ma di quasi 17 milioni! E quasi tutti gli altri dati sulla popolazione sono errati...

raffaelloschirinzi
Автор

Al posto di fare questi video pieni di sciocchezze fai qualche video sui gratta e vinci 😊🎉😅

nicolabaggio
Автор

Non pensavo costasse addirittura cosi poco.. Mi ha colpito molto gli ultimi del video (del sud-est asiatico) tipo 1 euro e 50 centesimi 1 cena. O l'Indonesia 10€ a notte hotel o 60 centesimi una cena😯.. Praticamente a far una vacanza lì, (da Italiano) sei quasi ricco..👻

danielzulu
Автор

Il Peru é uno dei paesi piú cari del sudamerica, se vuoi viere decentemente come in Europa non ti bastano 2000 euro, se ti vuoi adeguare alla vita di alcuni posti molto poveri, forse con 500 euro ce la fai, ma devi vivere in posti remoti, in una stanza, mangiare a casa e usare il trasporto di bus locali I in Peru quasi tutti si muovono col taxi). Nel video dicono che puoi cenare con 2.50 euro, forse parla di quelli che vendono il cibo per strada.

mariovillavicencio
Автор

in Indonesia in città importanti come Tangerang e Bogor bastano 350 euro al mese per vivere.le isole dell'Indonesia sono 17.000 no 177.000 e gli abitanti superano i 270 milioni di cui il 90% musulmani.

eduardoalviggio
Автор

Al di là che probabilmente in Africa ci sono posti ancora più economici di quelli elencati (ma non ne ho la certezza ), sicuramente ti posso garantire che ancora più economici di tutti questi c'è il Brasile. .datosi che ci vivo. Con 300 euro al mese ci vivi a un paio di km dal mare. Se te ne vai in qualche posto dell'interno, pure 250 euro bastano. Con 600 euro al mese fai la vita da nababbo al mare tutto il giorno in una località turistica.
Mi sa che devi rivedere la tua lista.

cannoreto
Автор

premesso che i costi che menzioni in almeno nella metà dei paesi non è quello, forse ti riferisci a una decina di anni fa. Detto questo, se vado a vivere in un paesino in provincia di Enna non arrivo a spendere 900 euro al mese, i posti più economici sono anche i più sperduti e scomodi, bisognerebbe usare come metro le capitali o le città principali, fare un confronto così non ha senso.

antoniofalcucci
welcome to shbcf.ru