filmov
tv
#incontriravvicinatissimi | Le orchidee

Показать описание
Nell’immaginario collettivo alla parola “Orchidea” vengono immediatamente associate piante esotiche bellissime, dalle forme più impensate e colorazioni spettacolari. Infatti la maggior parte di esse cresce in zone tropicali e sub-tropicali di Asia, Centro e Sud America. In realtà la famiglia delle Orchidacee è considerata cosmopolita, in quanto diffusa in gran parte del pianeta, eccezion fatta per deserti e ghiacci. Se ne conoscono ben circa 28.000 specie. Non tutti sanno che anche in Italia sono presenti molte specie di Orchidee selvatiche, che vanno dalla costa sul mare al limite dei ghiacci perenni, colonizzando habitat e nicchie ambientali diverse. Essendo il nostro Paese in una fascia climatica temperata, le dimensioni saranno però più contenute rispetto a quelle delle cugine tropicali. Se ne contano oltre 200, tra specie e sottospecie.
In ordine di apparizione: Dactylorhiza sambucina, Neotinea ustulata, Limodorum abortivum, Traunsteinera globosa, Himantoglossum hircinum, Dactylorhiza fuchsii, Gymnadenia corneliana, Ophrys apifera, Pseudorchis albida, Neottia nidus-avis, Epipactis helleborine, Orchis anthropophora, Cephalantera rubra, Gymnadenia conopsea, Serapias vomeracea, Orchis purpurea, Dactylorhiza fuchsii.
___
In ordine di apparizione: Dactylorhiza sambucina, Neotinea ustulata, Limodorum abortivum, Traunsteinera globosa, Himantoglossum hircinum, Dactylorhiza fuchsii, Gymnadenia corneliana, Ophrys apifera, Pseudorchis albida, Neottia nidus-avis, Epipactis helleborine, Orchis anthropophora, Cephalantera rubra, Gymnadenia conopsea, Serapias vomeracea, Orchis purpurea, Dactylorhiza fuchsii.
___