BANCO SEGA VEVOR... COSA NE PENSO -fai da te-

preview_player
Показать описание
Ciao e bentornati nel mio lab,
Oggi testeremo il banco sega della Vevor, vedremo le sue caratteristiche e vi dirò a fine video cosa ne penso.

Spero che il video vi piaccia e che vi possa tornare utile.

Buona visione 😉

Un saluto
Vincenzo 👋

Codice sconto: usa VVGDS5 per ottenere uno sconto del 5% su tutto il sito in Vevor

💻🪚 Da oggi sono disponibili i PDF dei seguenti progetti:
- Banco fresa portatile - la guida parallela - ➡️
- Dima per tenoni e mortase passanti -➡️

✳︎ Acquistando dai link di Telegram o dalla mia vetrina Amazon io riceveró una piccola percentuale aiutando cosí il canale ma senza andare a modificare il costo di ció che stai acquistando

📦Gli attrezzi che utilizzo puoi trovarli nella mia vetrina Amazon

🔺🔺🔺🔺🔺🔺

💻🪚 Da oggi sono disponibili i PDF dei seguenti progetti:

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Video interessante di un marchio che secondo me sta iniziando a farsi notare con prodotti molto interessanti. La barra goniometrica, credo come per la maggior parte dei banchi sega, sia un elemento che va sostituito con qualcosa di più valido. Io ne ho una della Enjoywood completa: la trovo spettacolare! Anche secondo me questo banco sega ricorda il Dewalt. Mi ha colpito il fatto che venga venduto già con una lama a 40 denti... normalmente ti infilano quei catorci da 24 denti che io proprio non digerisco! A presto ciao Fabio

fabioconte
Автор

Hola amigo, quiero felicitarte porque eres la única persona que he visto construir una pieza (un cajón) demostrando un equipo, eso es importante porque le da más valor al equipo que estás probando. Soy un aficionado a la madera y quiero comprar una sierra de mesa y había pensado en la (metabo TS 254 m) o en la mesa Vevor. No se si vale la pena gastar más dinero o si con la Vevor tengo suficiente. ¿Qué piensas?. Gracias. Luis García Verdú

luisgarciaverdu
Автор

Ciao Vincenzo ho visto che ti sei sistemato bene nel nuovo lab molto molto più spazioso e laborioso.!! banco sega diciamo da obbista la struttura non mi sembra molto solida.! visto le aperture laterali.!! comunque per iniziare va bene costa anche una cifra diciamo alla portata di tutti interessante la grimagliera della guida..! da tenere sempre pulita onde evitare intasamenti di polvere goniometro diciamo cosi cosi da accontentarsi (da scartare) ciao.!!

luigiconcin
Автор

Ottima recensione e ottiomo banco sega ha svolto il suo lavoro perfettamente 👍👍👍, non quello della Einhell che fa pena dapertutto!!!

silvanobonon
Автор

Sei una bella scoperta. Ottima recensione chiara e precisa.

danielep
Автор

Grande! Finalmente una recensione su questo banco, sei il primo in Italia mi sa.
Si può pure regolare il cuneo divisorio per i tagli cechi! Sembra ottimo per un hobbista.

Riusciresti a portare il nuovo banco della Evolution, l' R255tbl+ ?

GianniStorti
Автор

Banco sega che posseggo da piu di un anno, utilizzato per svariati lavori e acquistato sul sito ufficiale ad un prezzo di circa 220€

Macchina che per il costo che ha è eccezionale, unica pecca è che il corpo macchina oscilla un po troppo, non in fase di utilizzo ma in fase di alzata e abbassata della lama

Per il resto non credo ci sia macchina migliore a questo prezzo, fatte le accurate regolazioni vi regala un sacco di soddisfazioni inaspettate

marcoscarcella
Автор

Intanto grazie per la recensione. Vorrei un commento sui seguenti punti: planeità del piano; ttrack sono standard?; giochi della battuta parallela; precisione di taglio, soprattutto con la golazione della lama. Grazie 😊😊😊

massimilianobufardeci
Автор

Ciao, hai verificato la planarità del piano con lo sbraccio tutto aperto? In altri banchi che però non hanno il sistema a cremagliera o sfere lo sbraccio implica gioco e conseguente non planarità

Skills_in_pills
Автор

Ciao Vincenzo, grazie del video, potrei sapere come trovi la ripetibilità nei tagli inclinati (la regolazione dell'inclinazione della lama è sempre precisa?) e se viene mantenuto il parallelismo della lama ripetitivamente anche nei tagli inclinati (riportando la lama a 0 e inclinandola di nuovo).
sono i due aspetti che ho trovato più critici nel mio banco sega economico.
grazie.

alexbarbieri
Автор

I tagli ciechi senza coltello separatore sono possibili anke nella versione 1200w?
Grazie

emifas
Автор

Buonasera Vincenzo ho un paio di domande: - lo sportello coprilama in plastica è stabile planare al piano o presenta scalini nel caso è possibile regolarlo ? - e sarebbe possibile per comodità spostare la guida parallela a sinistra ?

marklesner
Автор

Bel video avrei 2 domande 1 le dimensioni delle t trak 2 vedi se ci sono tondeggianti quando sale o scende la lama??? Grazie Buon fine settimana.

antoniocorona-entf
Автор

Ciao Vincenzo e grazie tante per il video! Quale sceglieresti tra questo e il Ryobi RTS 1800?? grazie

gnollosoul
Автор

Dici che è da hobbista, la dewalt è sicuramente migliore per solidità di costruzione c' ho che non mi è chiaro è: per hobbista intendi che il banco non è preciso, potente nei tagli o che non senti possa essere un banco longevo? Grazie x la risposta

MrAntonG
Автор

Ciao una domanda, la guida paralella rimane ben fissata o balla grazie un saluto

javitorres
Автор

Ottima recensione su prodotti interessanti

francescochecco
Автор

Io ho il dewalt 745 qs questo per diversi aspetti mi sembra un clone: meccanismo a cremagliera per la battuta, meccanismo di sollevamento lama e tutta la struttura in generale, praticamente sembra che hanno messo l’arancione al posto del giallo 😅

SimoneUrbinati
Автор

Penso di comprarla. Volendo sostituire la lama quale di queste due consiglieresti? CMT 271.250.42M - CMT 294.048.10M ? Deve essere precisamente 254mm?

robyone
Автор

Buona sera vorrei sapere se una volta che la slitta è completamente allungata balla o si mantiene ben salda?

alessandrotucceri
join shbcf.ru