Ecco La Vedova Mussolini

preview_player
Показать описание
Dopo la morte di Benito Mussolini, la sua vedova Rachele Guidi affrontò anni di isolamento e difficoltà economiche. Esiliata a Ischia con i figli, visse in ristrettezze dopo la confisca dei beni familiari. Tentò di ottenere una pensione di reversibilità, ma scoprì che Mussolini non aveva mai percepito uno stipendio ufficiale né contributi versati. Solo nel 1975, grazie a cavilli legali, ricevette un vitalizio di 200.000 lire al mese. Scopri la storia completa della donna che sopravvisse al crollo del regime e al peso del passato.

---

---

---

#Mussolini #StoriaItaliana #RacheleGuidi #SecondaGuerraMondiale #CuriositàStoriche #Duce
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Il Duce aveva varie proprietà comprate con i fondi del suo partito e attività ad esso legate che gestiva come fosse una sua azienda privata.
Il fatto che non percepisse lo stipendio da politico, ma solo rimborsi spese, era uno stratagemma per poter dire di lavorare gratis per il popolo italiano.
Inoltre riceveva sostegno finanziario da industriali e proprietari terrieri che vedevano nel fascismo una protezione contro il movimento socialista e le agitazioni operaie. Parte di questi fondi potrebbe essere stata utilizzata per sostenere Mussolini personalmente.
In qualità di leader del Partito Nazionale Fascista, Mussolini aveva accesso e controllo su risorse finanziarie significative, che potevano essere utilizzate per consolidare il potere e sostenere le sue iniziative politiche.

NamiRacconta