filmov
tv
FAQ21 ‒ Gli animali vanno in Paradiso?
Показать описание
Skippa la sigla: 0:03
0:00 Lancio Fantaquestione
0:38 Intro
2:03 La vera domanda
3:59 La Creazione nel Verbo Dvino
6:08 La Creazione non sparirà
7:54 Due considerazioni
9:37 Due risposte alla FAQ
11:13 Conclusione
La Chiesa non si è mai espressa in modo definitivo su questo tema: d’altra parte l’interesse per la “questione animale” è del tutto contemporanea e si è sviluppata assieme al crescere di una certa sensibilità occidentale, empatica nei confronti degli animali. Certamente, avendo voglia di mettersi a fare un’indagine più approfondita, sono certo che potrei trovare alcune espressioni in un senso o nell’altro da parte di diversi teologi recenti. Tuttavia il bello della dottrina cattolica è proprio la sua sistematicità deduttiva: essa parte da pochi dati teologici rivelati fondamentali (i dogmi) e ne trae con assoluta certezza molte asserzioni (il magistero) che permettono di rispondere a molte domande del genere. Quindi, nel mio piccolo di filosofo istruito in fatti teologici, mi permetto di dire la mia confidando di gestire al meglio l’apparato dottrinale del Cattolicesimo: starà poi a voi lettori giudicare.
Segui Fantascienza Cattolica su:
PER APPROFONDIRE
[1] Padre Angelo Bellon, Amici Domenicani, 2012, Se gli animali vadano in Paradiso [ultima consultazione 30/12/21]
[2] Padre Angelo Bellon, Amici Domenicani, 2015, Diverse domande sugli animali [ultima consultazione 30/12/21]
0:00 Lancio Fantaquestione
0:38 Intro
2:03 La vera domanda
3:59 La Creazione nel Verbo Dvino
6:08 La Creazione non sparirà
7:54 Due considerazioni
9:37 Due risposte alla FAQ
11:13 Conclusione
La Chiesa non si è mai espressa in modo definitivo su questo tema: d’altra parte l’interesse per la “questione animale” è del tutto contemporanea e si è sviluppata assieme al crescere di una certa sensibilità occidentale, empatica nei confronti degli animali. Certamente, avendo voglia di mettersi a fare un’indagine più approfondita, sono certo che potrei trovare alcune espressioni in un senso o nell’altro da parte di diversi teologi recenti. Tuttavia il bello della dottrina cattolica è proprio la sua sistematicità deduttiva: essa parte da pochi dati teologici rivelati fondamentali (i dogmi) e ne trae con assoluta certezza molte asserzioni (il magistero) che permettono di rispondere a molte domande del genere. Quindi, nel mio piccolo di filosofo istruito in fatti teologici, mi permetto di dire la mia confidando di gestire al meglio l’apparato dottrinale del Cattolicesimo: starà poi a voi lettori giudicare.
Segui Fantascienza Cattolica su:
PER APPROFONDIRE
[1] Padre Angelo Bellon, Amici Domenicani, 2012, Se gli animali vadano in Paradiso [ultima consultazione 30/12/21]
[2] Padre Angelo Bellon, Amici Domenicani, 2015, Diverse domande sugli animali [ultima consultazione 30/12/21]
Комментарии