FAQ21 ‒ Gli animali vanno in Paradiso?

preview_player
Показать описание
Skippa la sigla: 0:03

0:00 Lancio Fantaquestione
0:38 Intro
2:03 La vera domanda
3:59 La Creazione nel Verbo Dvino
6:08 La Creazione non sparirà
7:54 Due considerazioni
9:37 Due risposte alla FAQ
11:13 Conclusione

La Chiesa non si è mai espressa in modo definitivo su questo tema: d’altra parte l’interesse per la “questione animale” è del tutto contemporanea e si è sviluppata assieme al crescere di una certa sensibilità occidentale, empatica nei confronti degli animali. Certamente, avendo voglia di mettersi a fare un’indagine più approfondita, sono certo che potrei trovare alcune espressioni in un senso o nell’altro da parte di diversi teologi recenti. Tuttavia il bello della dottrina cattolica è proprio la sua sistematicità deduttiva: essa parte da pochi dati teologici rivelati fondamentali (i dogmi) e ne trae con assoluta certezza molte asserzioni (il magistero) che permettono di rispondere a molte domande del genere. Quindi, nel mio piccolo di filosofo istruito in fatti teologici, mi permetto di dire la mia confidando di gestire al meglio l’apparato dottrinale del Cattolicesimo: starà poi a voi lettori giudicare.

Segui Fantascienza Cattolica su:

PER APPROFONDIRE
[1] Padre Angelo Bellon, Amici Domenicani, 2012, Se gli animali vadano in Paradiso [ultima consultazione 30/12/21]
[2] Padre Angelo Bellon, Amici Domenicani, 2015, Diverse domande sugli animali [ultima consultazione 30/12/21]
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Apprezzo il buon tentativo di fare questi tipo di video che vanno più in profondità nella fede e nella teologia.

Ma ci sono vari punti che vorrei esprimere nei commenti a questo video:
1. Dio è amore, sì. E amore eterno, sì. Ma l'oggetto di suo amore non è altro che Lui stesso. La creatura viene amata IN QUANTO vestigio SUO (vale a dire tutte le creature) o IN QUANTO immagine SUA (le sole creature razionali: uomini e angeli).
2. La visione beatifica non consiste in altro che contemplare Dio faccia a faccia, così come Egli è, nella sua essenza, e ciò sarà sufficiente per appagare qualsiasi moto del volere: Dio è fine ultimo e nessuno potra essere triste per non avere con sé più il suo cane. Qualsiasi tentativo di immettere in questa visione delle creature è vicino all'idolatria.
3. Non si può fare teologia con la sensibilità del tempo presente; cioè se il punto di partenza è quello che la nostra generazione vuole o desidera finiremo per accomodare e distorsionare le verità di fede affinché siano appettibili non in sé stesse ma in quanto vicine a una certa sensibilità. Lo stesso discorso vale per i tentativi di fare teologia dell'inferno vuoto, della misericordia che eclissa la giustizia, e tanti altri esempi.
4. Gli animali (gli individui) non hanno anima immortale, Dio non può riabilitare neanche nei "cieli nuovi" e "terra nuova" una sostanza la cui esistenza si esaurì con la morte (come nel caso di tutti i viventi che non hanno anima immortale).

Spero si capiscano le mie obbiezioni. Un saluto e Dio ti benedica.

PhilonousCH
Автор

Finalmente un bel canale cattolico italiano da seguire! Continua così.

MrTheanswer
Автор

Tra l'altro anche gli animali hanno un'anima immortale, perché appunto (l'anima) non muore mai a prescindere se sia umana o animale. Ci sono molte testimonianze NDE, di persone che hanno visto il paradiso e sono stati accolti dai loro pelosetti. Io credo che Dio protegge l'amore vero in qualsiasi forma.. semplicemente li custodisce in modo tale che li ritroveremo, L'amore non muore mai. Ricordiamo anche San Rocco, Sant'Antonio Abate, San Francesco D'assisi, che confermavano tutto. Facendo varie ricerche ho scoperto anche che Gesù amava gli animali, era vegetariano ed era contrario ai sacrifici animali.. Quindi concludo dicendo che loro si vanno tutti e subito in paradiso altrimenti che paradiso sarebbe solo con umani e vegetazione? Ma quello che dobbiamo chiederci piuttosto se andremo noi in paradiso... 🌈🙏

adalu
Автор

Ad maiorem! E buon anno nuovo anche a te 💪

almanaccotv
Автор

E per Paradiso intendi lo stato intermedio dopo la morte o lo stato universale dopo la palingenesi finale?

GaetanoMasciullo
Автор

Ho una curiosita esiste un inferno a chi gli fa del male grazie

EliEli-bnzo
Автор

Ma quando tu dici che gli animali ci saranno in Paradiso, intendi come specie o come individui?

GaetanoMasciullo
Автор

Dio ama tutto ciò che ha creato. Ha creato ogni cosa con amore e tutto ciò che ha creato ritorna a lui.. Gli animali sono anime pure e quando muoiono vanno direttamente accanto a Dio, anche Natuzza lo diceva. 🙏🙏🙏

adalu
Автор

Dai, che se oggi va di moda essere molto affezionati a Fufi, la divisione marketing di Vaticano Inc. vi rigira qualche carta in tavola e vi fa contenti.

albertoplm