Il mito del Diluvio Universale

preview_player
Показать описание
Videolezione di Epica per una classe prima della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Contenuti:
Breve introduzione al mito del Diluvio Universale 0:32
Elementi comuni 1:59
Il mito di Utanapishtim 3:04
Il mito di Noè 5:25
Il mito di Deucalione e Pirra 7:12
Conclusioni 9:45
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

grazie mille prof grazie a lei potrò fare i miei fantastici compiti grazie ancora <3

prdy_
Автор

❓Quanti ?Anni Avanti Cristo (a.C.) ha inizziato Diluvio Universale ❔

cronocervellogia
Автор

DILUVIO UNIVERSALE
Anzitutto, la quantità di acqua sul pianeta Terra è costante.
Ciò chiarito, aggiungo che per ricoprire l’intera superficie terrestre di acqua, superando l’altezza anche del più alto monte (l’Everest è alto 8.848 metri), occorrerebbe una quantità di acqua equivalente a più di tre volte e mezzo quella presente sul pianeta. Una ricostruzione rafforzata da prove scientifiche vuole che il diluvio sia stato una poderosa alluvione, peggiorata da un’ondata provocata da uno tsunami. Tale fenomeno è avvenuto lungo le sponde nord orientali del Golfo Persico, dove è presente una frattura della crosta terrestre. Ciò corrisponde perfettamente al versetto “Si infransero tutte le fonti del grande abisso”. Alcuni archeologi come Sean Kingsley (che fece importanti scoperte all’inizio del secolo) e altri addirittura più recenti, hanno lavorato e stanno lavorando per dimostrare che il Diluvio è stata un’alluvione con tsunami con un’ondata alta 7 metri. Tale ondata ha senz’altro ricoperto “tutti i monti” come afferma la Bibbia, perché il territorio interessato dal fenomeno era per lo più pianeggiante con rilievi di modeste altitudini. Qualcosa è accaduto sicuramente: presso l’Eufrate sono stati trovati strati di depositi alluvionali spessi fino a 3 metri.
Concludo questa sezione facendo osservare che nessun fenomeno così distruttivo è avvenuto nei Paesi limitrofi come l’Egitto. Nessun altro paese ha vissuto l’esperienza di un allagamento totale. Se così fosse i loro poemi e i loro disegni e sculture ne parlerebbero e si troverebbero le prove. Gli scrittori biblici (il plurale è d’obbligo) stavano parlando esclusivamente del loro territorio, l’unico che conoscevano: alcune regioni del moderno Medio Oriente. Gli Israeliti conoscevano solo l’Asia Minore.
La datazione fissata si allarga tra il 2348 e il 2800 a. C.

valentinasimonabufano