Eva Cantarella - Il male così bello

preview_player
Показать описание
Considerazioni sulle origini della discriminazione di genere

Eva Cantarella, storica del diritto

In collaborazione con Collegio Nuovo
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

La Cantarella unisce profondità ed ampiezza di cultura, efficacia espositiva, semplicità e simpatia nel rapportarsi con l'uditorio. Fino a pochi mesi fa ne conoscevo, apprezzandoli, soltanto lavori scritti; you tube mi ha dato la possibilità di restarne incantato.

massimo
Автор

Me encanta Eva Cantarella!!! Saluti dal Costa Rica

ivannialazzaro
Автор

Riguarda sicuramente anche gli uomini questo compito, ma infine qualcuno deve assumerlo o integrare

dandrea
Автор

Il mito di Pandora, le parole di Aristotele, e tutto qualto contenuto nel mito, nella medicina, nella filosofia, etc. non dimostrano affatto che la 'discriminazione' verso la donna sia nata in Grecia, come sostenuto dall'autrice a 11:40, ma semplicemente che questa discriminazione fosse già nota ai greci. Oggi sappiamo che la maggior parte di ciò che consideriamo come cultura greca é in realtà una rielaborazione di culture provenienti dall'oriente. Non vedo perché non possa valere lo stesso per quanto riguarda anche la 'discriminazione' verso le donne. Proprio il libro della Genesi, che la Cantarella tenta di distinguere dal mito greco di Pandora, mostra, secondo me, che le donne fossero 'discriminate' già in epoca biblica.

Poi ci sarebbe molto da discutere sul termine stesso 'discriminazione', ma questo sarebbe un tema diverso, che meriterebbe una trattazione a parte.

FreeSilio
Автор

Ad evitare il sovraccarico di lavoro familiare sulle donne a discapito della realizzazione femminile sul lavoro sarebbero importanti delle figure professionali che sostengano nel sociale scuola e famiglie. Non si può sottovalutare l'impegno della donna /educatrice che va coadiuvata e non sottomessa.

dandrea
Автор

Superiori o inferiori? Ma secondo la qualita' o secondo la quantita'? Comparare la donna e l'uomo e' un tentativo di chi si crede piu' intelligente. Quindi non conviene ne' all'omo ne' alla donna.

giannibozzato
welcome to shbcf.ru