Guido Tonelli racconta l'origine dell'universo

preview_player
Показать описание
Compra ora l'ultimo libro di Guido Tonelli:
"Genesi: Il grande racconto delle origini "

Ti ringraziamo per la visione, commenta con ciò che pensi qua sotto!

-Siamo anche su Facebook e Instagram!

Per maggiori informazioni sulle prossime serate o eventi visitate il nostro sito:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Consolidare e arricchire sempre più la conoscenza di noi, del nostro mondo più o meno vicino a noi. PERÒ. Ho insegnato Matematica Applicata per pochi anni, ma anche dopo questa esperienza, ho dato sempre più importanza alla comprensione del modo in cui i problemi si evidenziano alla nostra attenzione e al modo in cui cerchiamo di risolverli. In questo discorso, inserisco un problema fondamentale. Noi ci accorgiamo se le nostre forze fisiche vengono a mancarci, o quanto queste sono diverse da quelle degli altri, ma troppo spesso non siamo in grado di avvertire da soli in tempo utile lo sviluppo di molte malattie del nostro corpo, comprese quelle che riducono la nostra capacità di pensare. Chiusa questa parentesi,
VORREI AGGANCIARMI a quello che dice il Fisico Tonelli, che cerca di regalarci dei pensieri fondamentali per la nostra vita. PER ME OGGI ESISTE UN PROBLEMA GRAVISSIMO. C'è una corsa eccessiva allo sviluppo della tecnologia, alle sue applicazioni, e soprattutto al loro impiego quotidiano. C'è una corsa eccessiva al cambiamento imposto, da chi gestisce la società, dei rapporti sociali e alla sperimentazione, accettazione e applicazione delle convinzioni raggiunte dalle scienze sociali e soprattutto dalle scienze biologiche. Per esperienza personale so quanto l'entusiasmo possa portare il singolo ad impegnarsi sempre di più, anche in termini di tempo. Ma questo deve essere il risultato di un processo spontaneo individuale. La società non può obbligare le persone ad essere sempre più impegnate, in termini di tempo ed energie, soprattutto in attività che non hanno un aspetto creativo centrale, sebbene ogni attività umana conservi spazi fondamentali per la creatività di chi la svolge. Oggi si arriva ad alcuni estremi. Per esempio, con i dirigenti che stanno in fabbrica 12 ore al giorno e nel resto della giornata sono sempre disponibili a eventuali contatti lavorativi con collaboratori o personale esterno. Dirigenti i cui risultati sono esaminati in modo frettoloso. Non si può pretendere di massacrare i lavoratori, che svolgono attività fisiche o di ufficio, in condizioni di lavoro in cui i rapporti umani sono sempre meno umani, anche se apparentemente sempre più politically Correct, obbligandoli a sopportare tempi di lavoro quotidiani sempre più lunghi. Vorrei osservare che i sempre più presenti corsi di aggiornamento in video conferenza, o in ogni caso online, non arricchiscono nessuno, anzi sono solo una vera fonte di stress e di costo improduttivo.

ferdinandoceccato
Автор

Guido Tonelli ho il grande piacere di commuovermi e di accendermi pieno di passione e ardori nellascoltarti.
Sei potentemente chiaro e come non si può restare incantati dal tuo modo di esporre fatti, immaginazione e visioni ????
Grazie infinite

giovannilandriscina
Автор

"Quando cambia la visione del mondo, cambia il nostro rapporto con gli altri ". Analisi lucidissima!
Straordinario.

Νικόλαος
Автор

Grazie! lei riesce a trasmettere concetti molto complessi in modo molto semplice, e in questo modo ci avvicina alla meraviglia della comprensione dell'universo

bebesangermano
Автор

Grazie di cuore. Che meraviglia ascoltarla…

luigipalmieri
Автор

Quest'uomo dovremmo ascoltarlo tutti con grande curiosità e profondo rispettoso. Grazie professore, a lei e alla professoressa Giannotti per tutto quello che ci avete insegnato

sarasateviolin
Автор

La ringrazio delle stupende spiegazioni e ringrazio Dio della sua esistenza un vecchio medico curioso

manuelamiserocchi
Автор

Grazie, che bella lezione e quanta meraviglia! Sogno ancora una scuola educativa, ispirata, un libro universale di genesi nel rispetto di tutte le nostre evoluzioni, una polis rivoluzionaria e pacifica.

TheJodolivia
Автор

Entusiasmante, commovente, Tonelli ha la capacità di spiegare queste cose affascinanti in modo che vengano capite (o quasi) anche non scienziati, un grandissimo ringraziamento

ettorerossi
Автор

Tonelli è uno scienziato poeta. Il suo racconto è affascinante, ma fantastico.

coolboysapkota
Автор

Bella lezione, illustrata con entusiasmo e passione ancora gioviale, molto credibile.

giovannipizzola
Автор

Meravigliosamente emozionante ascoltarla.Grazie

annaranieri
Автор

La cosa più ammirevole è vedere come uno scienziato di questo livello approcci un argomento come la religione con la delicatezza tipica del pensatore che, anche se magari non credente, si rende conto della portata storica della fede e della religione stessa (applicata all’arte, alla filosofia, alla scienza ed al progresso). L’esatto contrario di uno come Odifreddi che non perde tempo per dare sfogo al suo anticlericalismo d’accatto.

angelopiras
Автор

Video da diffondere in tutte le scuole, in prima serata, su tutti i canali! La stori della creazione, spiegata in modo assolutamente comprensibile, anche nei concetti chiave più ostici. Come fa la gente a vivere senza porsi queste domande. Questo tipo di persone ci aiutano a comprendere sempre più chi siamo e da dove veniamo. Grazie!

LAB-
Автор

Il vostro sbalordimento è esattamente il nostro sbalordimento. Fantastico

traskabraska
Автор

Prof ti considero un dono di Dio. Grazie!!!!

giuseppelamponi
Автор

Complimenti a chi ha organizzato e tiene attivo Rinascimento culturale. Albertini & C.

Umilemiliardario
Автор

Il prof. TONELLI è non solo ben preparato (ci mancherebbe! ...siamo alla fonte) ma anche aperto a collegamenti vari e sinceramente interessato alla questione in modo il suo libro e me ne avvanteggerò sicuramente.

Tuttavia è evidente il taglio fisico e ha sempre la solita caratteristica: i problemi sono sempre e solo spostati, ma mai risolti.

È chiaro che se il bosone di Higgs risolve le questioni che prima ci ponevano, le stesse questioni ora le applichiamo al bosone stesso!

Analogamente è successo con la gravità: prima non sapevamo perchè i pianeti e i gravi si attraevano, poi è stata scoperta la legge di gravità (che non si sa perché gli è stata affiancata la natura di forza, ma questo è un altro discorso)

Sembravano tutti tranquilli, nessuno ovviamente che si domandava che cosa potesse essere questa gravità e come potesse essere lì.
Qualcuno se l'è cominciato a chiedere, fino ad arrivare ad Einstein.
E poi ancora le successive correzioni.
Arriveremo tra qualche decennio a sapere che Einstein stesso ha detto un sacco di frottole a livello vantaggio è lo stesso di quello che diceva Newton: cioè che sono frottole che per il nostro mondo fanno tornare qualche dato e ci permettono di prevedere il comportamento della materia grossolana (ormai per grossolana si intende gli atomi e perfino le particelle dell'infinitesimo ormai significa andare nella teoria dei campi, delle stringhe ecc. )

Quindi con la scienza cambierà la forma della domanda, ma non avremo mai la risposta.
Era e resta la metafisica a poter fare il salto che la nostra mente e la nostra coscienza richiedono.
Gli antichi Greci lo avevano capito bene, e ragionavano per logiche generali che sfuggono alle particolari applicazioni nella materia.
Anche i miti della Creazione sono molto più vicini alla verità di quanto mai la scienza potrà arrivare.
Ad es. la scienza dice che esistono le varie leggi, che si sono formate ad un certo momento nell'Universo, ma non dice perché si sono formate nè chi o cosa le abbia generate....domanda più che legittima dato che tutte le leggi presentano una perfezione numerica e geometrica che esclude la loro origine casuale rimandando ad un principio creatore ed organizzatore, altro dalla materia stessa


La scienza stessa suggerisce e rimanda a qualcosa a lei estraneo, ed in questo dimostra la sua onestà.
Parlo di quello che dice la è quello che dicono gli scienziati al di fuori della non è il caso di Tonelli, per quello che ho sentito in questa conferenza

Cmq spiegazione brillante e e grazie, al professore e a chi ha curato l'evento e ha postato il videol

tm_
Автор

molto interessante....per me in particolare che stò studiando la genesi ebraica in un gruppo di viene da dire che tutto può servire a capire...rimane il mistero della vita, la nascita dell'uomo, e, l'architetto di questa meraviglia, , , ,

davidedotto
Автор

Tonelli: Filosofia scienza e cultura messe magicamente insieme.

giuseppeferraro