Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT

preview_player
Показать описание

==============================

👨‍💻 SEGUIMI SUI SOCIAL 👨‍💻

==============================

Spesso, dopo aver cambiato operatore telefonico o, semplicemente, il modem principale della nostra rete domestica, pensiamo che il vecchio router non serva più a nulla ed essere messo da parte; in realtà, non è così.

Nel video di oggi, allora, voglio mostrarvi come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT e utilizzarlo come ulteriore punto di accesso WiFi.

==============================

✉️ MAIL PER INFO E AZIENDE ✉️

==============================

✳️ I PRODOTTI TECH CHE CONSIGLIO ✳️

==============================

🎛 LA MIA ATTREZZATURA 🎛

==============================

🎹 COPIRIGHT MUSICA 🎹

==============================

❗️ DISCLAIMER ❗️

Alcuni link in descrizione potrebbero far parte di programmi di affiliazione.
Acquistando partendo da essi supporterete il canale senza pagare nulla di più.

==============================

#tech #modem #guidacompleta
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ragazzi, per favore, non chiedetemi tutti la stessa cosa, nel video lo dico chiaramente (guardatelo tutto): la procedura non serve a trasformare il modem in un range extender, è necessario il cavo ethernet che colleghi il primo al secondo modem!

giugravtech
Автор

grazie infinite. Semplice e veloce senza troppi sfronzoli. Potresti fare anche un video dove spieghi se possibile come creare una sottorete? Avrei la necessità di creare una rete separata. Grazie e complimenti ancora ^^

maboswansong
Автор

Complimenti per l'ottima guida molto chiara e semplice . Grazie al tuo video sono riuscito a riutilizzare un vecchio modem Fibra Tim collegandolo al principale Grazie ancora per tutto e Buone Feste

Cuore_Neroazzurro
Автор

Complimenti per la chiarezza delle spiegazioni. GRAZIE. Buona serata dalle isole EOLIE. Ciao.

eolienelmondo
Автор

Grazie grazie e grazie! In pochi minuti ho configurato tutto senza alcun problema.

andreab
Автор

Bel Video, molto utile soprattutto per chi ha vecchi modem/router a casa

NFVblog
Автор

Dopo aver tentato inutilmente di utilizzare un TP LINK MOD. TL-WR841N in Access Point, seguendo altri tutorial, sono riuscito a configurarlo con pochi e semplici passaggi. Veramente grazie! Buon lavoro.

TheAssandromeda
Автор

Grazie per l'ottima guida. Breve e coincisa. Anche se non ho utilizzato lo stesso modem mi è stato utile per configurare tutto in pochi minuti

matteomoretti
Автор

Chiarissimo in tutto, ma io non ho capito una cosa, forse banale. Il secondo modem lo devo collegare con un cavo ethernet al primo, giusto? quali sono le uscite che devo utilizzare del primo e quali ingressi del secondo? Nel mio caso specifico ho un modem Tim thecnicolor usato come principale ed un modem Tim HUB usato per secondario.

JENTUSALENTU
Автор

Ciao, sei molto bravo e chiaro
Vorrei una mano per configurare la mia rete
Sono passato a Sky wifi da Tim e ho anche un modem/router secondario della Netgear, rax10, che si trova in un altra stanza in sala dove ho collegato via lan alcuni dispositivi e poi tramite Powerline mi porta la connessione in camera dove c'è il modem principale dell'operatore.
Ora non riesco a connettermi al Netgear e anche con alcuni dispositivi al modem principale, mentre per altri dispositivi in wifi si collegano al modem principale, come posso fare? Cosa devo cambiare nel pannello di controllo?

supernick
Автор

Salve Giuseppe...complimenti per la chiarezza e essenzialità della spiegazione !!!Solo una domanda.Il mio router principale ha come indirizzo IP 192.168.1.254.Quale IP è consigliabile impostare sul Tim hub che userò come access point.Va bene 192.168.1.2 ? Grazie e ancora bravo!!!

giuseppe
Автор

Bel video, mi è stato molto di aiuto, grazie mille!

davidefrancescoriccio
Автор

Ma il collgamento fisico si fa dalla porta lan del modem principale alla wan del secondo?

giuseppetrapani
Автор

Ho una domanda, se io stacco il modem che ho ora e attacco quello vecchio la connessione non va, forse perchè sono passato da adsl a fibra però non mi va, come potrei fare ? Grazie.

landedarc
Автор

ciao Giuseppe una domanda: io voglio seguire la tua guida ma creare due reti: quella del modem principale che va dalla .2 alla .99 e quella del mio router che va dalla .101 alla .254 (prima ovviamente sempre il solito 192.168.1 per completare l'IP). devo impostare nel router come indirizzo di gateway il .101 e modificare le subnet in modo che le reti non si "accavallino"?

nicolosciara
Автор

Ciao, le volevo chiedere un’aiuto. Potrebbe dirmi come convertire il mio Smart modem della Tim in un repeater or extender? Grazie in anticipo per l’attenzione.

nazeemaslam
Автор

Finalmente una guida su modem tim e sopratutto chiara e semplice.Io ho avuto un problema, anche resettando il modem non mi riconosce ne utente ne password.Su un forum della tim ho visto che molti hanno avuto gli stessi problemi, cosa potresti consigliarmi?

giannielle
Автор

Ciao, hai un cognome molto diffuso al mio Paese, ti faccio i complimenti per la chiarezza dell'esposizione e ti chiedo cortesemente se i miei due medem tim mod. VD625 (AGCOMBO) uno dei due renderlo access point. Grazie

pasqualeabbate
Автор

Ciao, grazie x il video . Un'info :il modem del tuo video è il tim Technicolor vbnt-s ? Chiedo perchè ne ho uno uguale e vorrei essere sicuro di poterlo usare come nel video. Grazie ciao

alimpiazzoni
Автор

Ciao ho lo stesso modem che vorrei configurare come access point... l'upnp igd, la nat pmp, il samba filesharing, il dlna e la condivisione stampante devo tenerli disattivati visto che sono già attivi sul modem principale? Grazie

paolo_bartalini