Ahi! La lente del Congresso USA su Facebook, Google, Amazon, Apple, Netflix, Microsoft

preview_player
Показать описание
Francesco Cancellato pone un problema, questo: l'America si sta muovendo contro le Big Tech? E qual è la posizione dell'Europa?
Parliamo ovviamente delle posizioni dominanti nei mercati di Google, Facebook, Amazon, Apple, Microsoft e Netflix.
E parliamo anche del problema della proprietà intellettuale

Perché è la madre di tutte le questioni (e non la stiamo affrontando bene
Ne escono questioni, e risposte, super-interessanti.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

L'essere aggredito ed insultato da svariate dozzine di malati di mente (uno dei quali pretendeva una discussione privata con me, via mail, in cui dibattere le sue "dotte considerazioni" ...) per le affermazioni fatte in questo video sulla caduta della mortalita' (e del numero assoluto di morti) negli USA mi ha particolarmente molestato.

Perche'? Perche' molesta vedere una cosi' diffusa poverta' mentale, malafede, ignoranza ed aggressivita' a supporto di menzogne. A seguito dell'epidemia di Covid-19 stanno succedendo cose (in Italia e nel mondo) che ritengo foriere di drammi futuri, non solo sanitari. Mi preoccupa vedere roghi e colonne infami approntati in ogni angolo per chi dissente dall'inquisizione dominante. La discussione pubblica e' stata seriamente avvelenata dai profeti di sventura che hanno trasformato in "negazionisti" tutti coloro che hanno provato a far osservare, dati e scienza alla mano, che il panico ed il terrore da loro diffuso non erano l'unica lettura possibile di quanto sta avvenendo. E che il COVID-19 puo' essere prima gestito e poi sconfitto con misure sanitarie che non implicano la distruzione del nostro stile di vita e del nostro modello di societa'.

Quindi ho continuato a monitorare l'andamento delle morti negli USA, per scrupolo. Perche', mi son detto, forse mi ero sbagliato e non avevo visto le morti crescere e la valanga di defunti arrivare.

Ed invece no: meno di un mese dopo e' palese che avevo letto bene i dati e che i malati di mente che dominano con la loro violenza il dibattito italiano mentivano. C'e' stato un piccolo bump fra meta' luglio e meta' agosto, ora abbondantemente rientrato con il trend di crollo dei morti (e crollo ancor maggiore della letalita' misurabile, ovvero della % di morti sul totale dei contagi rilevati) che continua ininterrotto da fine aprile.

Andate qui e verificate da soli usando il grafico aggiustabile associato alla Table 1. Se volete vederlo (qui non posso fare l'upload) controllate il mio account su Insta, l'ho appena posted.


Poi, se volete capire meglio la situazione negli USA (paradigmatica, in un certo senso, dell'intero Occidente) girate per il sito e studiate le tabelle. Sono istruttive.

MicheleBoldrin
Автор

I guess I'll have to learn some Italian just to follow you, Prof. Boldrin. Hope you're doing well sir!

p.j.vaneff
Автор

Dialogo interessantissimo, grazie. Come ho giá chiesto a Michele in live lo scorso Mercoledí, mi ripeto: sarebbe bello avere piú approfondimenti di Boldrin e di Liberi Oltre su USA. Soprattutto ora, a un passo dalle elezioni. Comunque grazie ancora, a entrambi.

marcaureliopozzi
Автор

Ascoltare Boldrin è sempre un piacere, ti riporta alla realtà ed alla conoscenza dei meccanismi alla base degli accadimenti. Attendiamo settembre con una certa fame di questi colloqui ...

marcomarchi
Автор

Grande Boldrin sul rapper! Stupendo nella sua descrizione dello specifico diritto intellettuale! 10 e lode.

picasassdevares
Автор

"I fuck you kill you kill you qua e là su e giù"

-L'ultimo rapper

mndrmsc
Автор

Secondo me è molto importante sottolineare che in quasi tutti i casi citati, spesso e volentieri la concorrenza c'è, ma i concorrenti sono grandi quasi quanto le aziende sott'accusa.
Basti pensare ad AWS (che si vorrebbe scorporare da Amazon): i principali concorrenti sono Microsoft, Google, IBM, Oracle. Tutti piccoletti insomma.
Per Facebook: Youtube, Twitch (Amazon), Twitter, Baidu (che è ben poca roba fuori dalla Cina)
Ad esempio, se guardiamo all'ultimo grande concorrente di Facebook (o Instagram), ovvero TikTok, beh non è partito da zero ma è un social che venne acquistato da un'azienda già miliardaria (ByteDance) che adesso riesce a competere, ma di certo non è piccola.

Secondo me tutta la questione sul "eh ma sono troppo grandi" è una semplificazione perchè per operare in quei settori molto spesso DEVI essere molto grande perchè altrimenti semplicemente non riesci a costruire il servizio, non riesci ad innovare (non oso immaginare la valanga di miliardi che serve per tenere su servizi di cloud computing, ad esempio) e non riesci a stare dietro agli altri sul fronte prezzi.

Tra l'altro farei notare che in molti dei settori che riguardano le aziende sotto accusa la concorrenza c'è eccome.

BG_PHrMA
Автор

Mi scordo sempre di scriverlo: prof. quando avrà voglia (e tempo) le andrebbe di spiegare per quale motivo l'Europa è rimasta così enormemente indietro rispetto agli Stati Uniti nella rivoluzione digitale (e del silicio direi)? Com'è possibile che un luogo così sviluppato non abbia sviluppato quasi nulla?

Se ha qualche lettura da suggerire la ringrazio comunque in anticipo.

BG_PHrMA
Автор

“Trotsky, esci da questo corpo!” Me la rivenderò’ alla prima occasione, copyright o meno ;)

lmorandini
Автор

Domanda : Amazon non fa il grosso dei ricavi con il web service, data farmer, cloud service ecc.. relegando la vendita on line quasi ad un side business?

andreatarzariol
Автор

Sia questo video che quello sul piano marshal li ho trovati molto educativi. Sopratutto per via del fatto che avete esplorato argomenti a me più lontani. Complimenti. Che tipo di letture consigliereste sull antitrust?

tommasogallo
Автор

Questo video mette brillantemente in evidenza e in italiano la differenza tra gli imprenditori e i “facenti funzione” (politici, professori, intellettuali, CEO e naturalmente economisti)

curruntmarcocingolani
Автор

Questi tweet di un collega che cerca di capire invece di spandere terrorismo interessato (e relativi dati collegati) sono per i poveri malati mentali che continuano ad aggredire, inutilmente e falsamente, sull'andamento dell'epidemia negli USA.

MicheleBoldrin
Автор

Perché la grande distribuzione non imita Amazon? Perché le automobili non le fanno i produttori di carrozze? Perche' Polaroid e Kodak non sono i leader della fotografia digitale? Purtroppo una azienda, soprattutto se grande, non si può smontare e rimontare sulla base di presupposti totalmente diversi. Per assurdo che possa sembrare, una grande impresa è un organismo a se stante e se l'ambiente in cui vive cambia radicalmente, non si adatta, muore.
Non è vero solo con l'innovazione, ma anche con l'imitazione: procedure, valori, meccanismi decisionali, se incompatibili con il cambiamento, non si correggono.

francescometrangolo
Автор

Prof perché crede che l'impatto del Covid sull'economia non sarà così devastante come invece molti danno per scontato?

giovannicampagnoli
Автор

L'argomento per cui spaccare, adesso, società come Alphabet o Amazon avvantaggerebbe le società cinesi tipo Tencent o Alibaba che sarebbero così in grado di dominare loro la scena mondiale, è fallace? Se si, perchè?

christophervasques
Автор

Buon pomeriggio Professore. Perché ritiene che Musk non sia un grande innovatore? Se guardiamo a Spacex o neuralink (mi sembra si chiami così l'altra compagnia), l'innovazione c'è stata (o almeno così a me sembra). In Tesla l'innovazione, o meglio la spinta più forte nell'innovazione, viene più che altro dalla guida autonoma. O sbaglio? Mi piacerebbe sentire la sua opinione, magari in uno dei suoi prossimi video. (Sottolineo che la mia è solo un'osservazione fatta dal mio punto di vista)

FedericoBenedetti
Автор

Prima o poi dovrai farci tornare David Levine nel canale per parlare di nudging

francesco
Автор

Intanto una cosa molto facile da fare è impedire la concentrazione: se Facebook NON avesse acquisito Whatsapp e Instagram a suo tempo - che ricordo non essere parto proprio - adesso staremmo parlando di altro. Idem per altre acquisizioni di Google che ci sono state in passato e in parte vale anche per Amazon.

fplove
Автор

Due considerazioni un po' lunghette, mi perdoni.
Amazon: concordo, non ha "brevetti" alla base (ne ha ma non sono core). E' l'azienda che corre di più in termini di innovazione. Io uso per lavoro la cloud e l'offerta è sterminata, gestita con efficienza "brutale" e omnicomprensiva: non c'è settore in cui non vogliano espandersi e credo che il marketplace non sia diverso. Sono efficienza fatta persona, ma sono contendibili. Con l'unico problema (e questo è forse il più grosso problema che questi big hanno) che la contendibilità richiede investimenti da copogiro (decine se non centinaia di miliardi) che non tutti possono permettersi di immobilizzare per almeno 10 anni prima di prendere una fetta di mercato.
Facebook: non sono d'accordo che la "piazza" sia una e che non ce ne siano altre. Il "modo" di fruire la piazza non è solo quello di facebook. Facebook (e tutte le social network) ha sovvertito quello che era la apertura della rete trasformandola in un "walled garden", ma anche qui non c'è una "proprietà intellettuale" che limiti la concorrenza. TikTok in fondo è un esempio di social network concorrente che sta avendo successo e che non verrà comprato da Facebook. Quello che Facebook ha è che è terribilmente diffuso, ma sono convinto che ci sia proprio ora la possibilità che uno o più sistemi paralleli, magari interoperabili, che permettano o meno la raccolta dati che Facebook fa, possano venire fuori e "rubare" utenti a Facebook (la domanda per tutti: perchè Facebook? Se ci fosse un altro sito/applicazione/diavoleria per fare le stesse cose e dove fosse possibile interagire con le stesse persone con cui integragite su Facebook, la usereste? Credo il 90% degli utenti non avrebbe problemi a dire di sì, Facebook non è un marchio che abbia "fidelizzato" il cliente, lo ha "captive" ma non "fedele" - ripeto, TikTok è lì a dimostrarlo). L'unico problema, anche qui, è solo la "bar", il livello di investimenti necessari per portare via utenti. Il CPA (Cost Per Acquisition) degli utenti che è piuttosto elevato (oltre all'offerta di prodotto). Ma uno Slack, un Discord potrebbero benissimo già fare concorrenza a Facebook perchè quello che gli utenti fanno su Facebook lo possono fare su Slack, su Discord e su altre piattaforme.
Anche Google stessa non credo sia ad oggi incontendibile, il problema di fondo qui è sempre il livello necessario di investimenti per creare un concorrente (qualcuno esiste già: per la ricerca pura io uso DuckDuckGo, funzionicchia, i risultati che mi dà sono per il momento "accettabili" - nel senso trovo le cose che cerco). L'unica cosa che vedo è che il web oggi è fatto ad uso e consumo del motore di ricerca di Google, un sacco di ottimizzazioni sono fatte perchè si sia in prima pagina lì (ci lavoro). Altri motori di ricerca purtroppo non potrebbero avere accesso a quell'algoritmo e quindi l'essere in cima a tutti i search engine potrebbe essere complicato e costoso per le aziende che vogliono farsi notare.
Grazie ancora e ottimo video.

lmollea
join shbcf.ru