Primo telescopio: La guida definitiva per il principiante ( 2024 )

preview_player
Показать описание
Seguici anche su:

Ciao a tutti e ben tornati sul nostro canale.
Una delle domande che ci viene posta più spesso riguarda la scelta del primo telescopio.
VIsta la grande confusione e disinformazione che regna online, capiamo sia difficile per un principiante, muovere in autonomia i primi passi quindi abbiamo deciso di sintetizzare in un video gli aspetti principali che ci devono interessare per la scelta del primo telescopio.
Queste sono quelle che ad oggi, riteniamo le scelte migliori per queste fasce di prezzo. Ovviamente la gamma dei prodotti sarebbe molto più ampia ma abbiamo deciso di filtrare modelli analoghie che riteniamo superati in quanto a tecnologia e dotazione.

I primi 2 rifrattori da 70mm sono consigliati per chi vuole spendere il meno possibile e vuole iniziare ad osservare i pianeti pricipali e la luna oltre che a qualche soggetto terrestre.

Skywatcher Capricorn 70EQ1

Cercatore Star Pointer (Red Dot) consigliato acquisto immediato con il Capricorn 70EQ1

Celestron Astromaster 70EQ

I 2 Newtoniani da 130mm vi permettono di avere una maggiore raccolta luce per via del loro diametro superiore e di vedere meglio anche molti oggetti del profondo cielo.

Skywatcher Explorer 130EQ2

Skywatcher AZEQ AVANT 130

Infine, la serie dei telescopi a puntamento automatico Skywatcher AZGO2

Skywatcher AZGO2 Newton 130

Skywatcher AZGO2 Mak 102

Skywatcher AZGO2 Mak 127

N.B. Per l'osservazione di luna e pianeti non è necessario avere cieli totalmente privi di inquinamento luminoso mentre è molto importante per l'osservazione del profondo cielo

Vi ricordo che la nostra garanzia è di 5 anni per difetti di fabbricazione su tutte le parti ottiche e meccaniche e di 3 anni sulle parti elettroniche della montatura. Eseguiamo un controllo dettagliato prima di ogni spedizione o consegna in sede. Per chi viene in negozio inoltre spieghiamo in dettaglio ogni cosa utile all'utilizzo facendo una lezione gratuita.

Non esitate a contattarci telefonicamente per qulsiasi consiglio 059359320

#astronomia #staroptics #primotelescopio #telescopio #astrofotografia #tutorial #negoziodiastronomia #modena #astronomiamodena
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ho scoperto la vostra attività, tramite un video di Luca Fornaciari ed eccomi qui iscritto ovviamente, la vostra professionalità ed onestà intellettuale traspare e senza dubbio siete la miglior attività nel settore in italia e si vede la qualità della vostra assistenza al cliente; un vero peccato non avervi scoperto prima mannaggia mannaggia altrimenti avrei sicuramente acquistato da voi il mio telescopio, ho un dobson 203/1200 della omegon (sono un po' pentito su alcuni aspetti😅) ma vedendo il vostro store online avrei probabilmente fatto meglio a prendere la controparte della Skywatcher.
Nel caso in cui voglia prendere qualche accessorio tipo un oculare che corriere usate per le spedizioni?
Complimenti per la vostra competenza Giacomo e Galileo bravi bravi! 👏👏👏

IlMattoMattia
Автор

Ciao, all'inizio del video da quanto mi è parso di capire sconsigli le montature altazimutali sui prodotti entry-level, se quindi volessi approcciarmi da completo novizio all'attività di semplice osservazione degli oggetti più visibili (es. Saturno o Andromeda, cielo permettendo) e decidessi di optare ad esempio per uno Skywatcher Evostar 90/900, per quest'ultimo consigli di andare quindi sulla versione con EQ2 anziché quella AZ3?

Rinz
Автор

Il video della provvidenza. Grazie mille.

akirafudo
Автор

Prima del citato "Skywatcher-Heritage" avevo un Newton 114-1000 con barlow incorporata, le immagini era pessime, dovevo chiudere il tappo principale e aprire il tappo piccolo per avere immagini lunari buone, ma i pianeti era scuri.

eterenostalgia
Автор

Negozio che consiglio molto. Ho preso da Giacomo una montatura eq3 con motori. Giacomo è competente e ha una grande passione. Se andate in negozio vi spiega tutto per fare delle ottime osservazioni. Grazie a Giacomo e negozio Staroptics

AntonioAntonio-utvi
Автор

Potresti fare un video approfondito sul Dobson Skywatcher o Celestron GoTo 300/1500 FlexTube? Sarei interessato allo Skywatcher, ma non so cosa cambia precisamente. Se fosse possibile vedere anche delle immagini a confronto.

darkrevodj
Автор

Buonasera Giacomo, confermo la tenuta della collimazione, sono un possessore contento di uno Skywatcher 130/900 eq2 da ormai 3 anni, mai fatta la collimazione.
Telescopio molto valido per iniziare.

ferdinandodatteo
Автор

Buonasera Giacomo, comprai da lei il 130 AZ EQ AVANT a settembre di tre anni fa e mi sono divertito un bel po'. Ho fatto una bellissima foto della Luna che ho poi incorniciato e che vedo ora tutti i giorni appesa al muro. È stato anche molto bello fare dei video in cui passano i satelliti artificiali, trovavo il loro passaggio rilassante 😅. Purtroppo da qualche mese, colpa mia, sì è spezzata una vitina di uno dei movimenti micrometrici e quindi ho messo un po' da parte il telescopio. Se fossi stato più vicino sarei passato in negozio capire che soluzione trovare al problema senza spendere parecchio. Comunque la ringrazio e confermo la qualità dei prodotti e della collimazione delle ottiche.

marioesposito
Автор

Complimenti, finalmente qualcuno che spiega davvero bene! Alcune domande, sarei attratto dal celestron astromaster 70. Con quel telescopio, se ho capito bene, si vede la luna, i pianeti e anche qualche oggetto del cielo profondo, corretto? Inoltre, un domani se lo volessi motorizzare è possibile con quella montatura o bisogna metterne un'altra? Grazie ancora per il video!

mbiella
Автор

Buonasera, sono tentato dal telescopio Celestron 22097 NexStar 127, ho trovato un offerta a poco e cerco consigli. Grazie

fabio-hdih
Автор

Io 2 anni fa avevo preso come primo telescopio un omegon 150/750 f4 con montatura eq320 e ad oggi mi sto trovando ancora bene.
Mi piacerebbe piu avanti prendere qualcosa di un po piu serio e professionale

fiiiiiiiiiiiischiiia
Автор

A question for you - which one would have a better overall optical quality (sharpness, brightness, resolution, etc) for visual observations (not astrophotography) - the Skywatcher 90/910 Achromat or a Svbony 80/560 ED fpl51 ? The 80/560 ED fpl51 is sold by many companies Svbony, TS Optics, etc.

dfxvoodoocards
Автор

Vorrei prendere un telescopio che sia adatto per la foto pianeti e nebulose anche se sò che sono 2 prodotti diversi ma una via di mezzo accettabile da principiante?

andreacaruso
Автор

Ciao per caso avete fatto un video sul celestron Astro Fi
MODEL # 22201, 22202, 22203 Maksutov 102 mm, in cui si spiega come fare l allineamento? Non sono mai riuscito ad utilizzarlo nel modo corretto per questo motivo perché poi non mi funzionava l inseguitore. Grazie 🙏

gianluca
Автор

Buongiorno.Le montature AZ to go funzionano solo ed esclusivamente con il motore, per intenderci non c'è la possibilità di effettuare spostamenti manualmente?.

akirafudo
Автор

Buonasera. Mi sto avvicinando ora all’osservazione astronomica. Ho preso su Amazon di impulso il primo telescopio ma ora che mi sono imbattuto nel Vostro shop on line. Mi consigliate il primo telescopio Ho notato lo SKYWATCHER TELESCOPIO SKYMAX 102 AZGO2 MAK che mi attira molto. Che ne dite? Grazie

AleDiEsse
Автор

Giacomo dice sempre la verità!
Lo stimo moltissimo come persona e come venditore.
Fidatevi ciecamente di tutto quello che ha detto in questo video!


Gavioli Valerio
GavioSTAR

GavioSTAR_astronomy
Автор

Buongiorno, ho acquistato una lente di Barlow 5x apo 4 elementi: per fare astrofotografia. Ho provato ad utilizzarla anche per osservare con le lenti in dotazione 10 mm e 20mm ma non vedo assolutamente niente vedo completamente scuro anche il cielo in pieno giorno, che cos sto sbagliando (preciso che è montato tutto correttamente e uso uno skymax 102) grazie mille

matteopadoan
Автор

Bel video molto chiaro nelle spiegazioni. Ma sarebbe ancora meglio, visto che è un video indirizzato più ai princiapianti, di sapere subito, all`incirca, di che fascia di prezzo si parla da modello a modello!

guido
Автор

Ciao, spiegazioni utilissime. Grazie. Avrei una domanda. Vorrei fare foto con la mia macchina canon 2000d, come mi potrei approcciare? Considera che non ho telescopio ancora ma mi piacerebbe iniziare e avere una via di.mezzo che faccia osservazioni e foto. Grazie

nixxin
visit shbcf.ru