Psoriasi Moderata: nuove terapie orali per il controllo nel tempo

preview_player
Показать описание
La psoriasi è una patologia multifattoriale, infiammatoria, su base genetica ma strettamente legata a fattori scatenanti che alterano una corretta risposta immunologica. L’organo bersaglio è la pelle, ma lo stato infiammatorio cronico nelle forme più severe è responsabile di danni ad altri organi, come nel caso dell’artrite psoriasica.
Per le forme moderate solitamente si ricorre a prodotti topici, ma non sempre si riesce ad ottenere la remissione e il controllo di malattia, e allora è importante poter disporre anche di terapie sistemiche specifiche per queste forme. Grazie alla ricerca oggi sono disponibiili terapie orali, piccole molecole di sintesi come apremilast in grado di controllare i sintomi conciliando efficacia e tollerabilità migliorando di conseguenza l’aderenza terapeutica, così importante in una patologia cronica come la psoriasi.
I dati real life hanno confermato e anzi rafforzato quanto emerso dai trials clinici in termini di efficacia e persistenza della terapia anche su pazienti con malattia in sedi difficili da trattare.
Parliamo del paziente con psoriasi moderata e delle nuovi opzioni terapeutiche con il Prof. Paolo Gisondi, Università di Verona
Рекомендации по теме
visit shbcf.ru