TRACOLLO BOEING [737 MAX, cos'è successo?]

preview_player
Показать описание
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
Se vuoi supportartci abbonati al canale al costo di un caffè al mese!
Riceverai tanti vantaggi:
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________

Il Boeing 737 max inizialmente fu un grandissimo successo commerciale, infatti ad appena un anno dal lancio 130 aerei erano già stati consegnati a più di 25 compagnie aeree e i 737 MAX di tutto il mondo avevano effettuato 42.000 voli trasportando più 6,5 milioni di persone.

____________________________________________________________________________________
Video Credits:
________________________________________________________________________________________
#737 #mcdonnelldouglas #boeing #boeing737 #737max #aviazione #aerei #piloti ______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
Se vuoi supportartci abbonati al canale al costo di un caffè al mese!
Riceverai tanti vantaggi:
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Questo video dovrebbe essere diffuso in tutte le aziende. Il concetto della massimizzazione dei profitti prima di tutto. Trascurando la qualità si perdono inevitabilmente quote di mercato e si scompare dal mercato, a volte

rob
Автор

Ciao, complimenti per il video, lo trovo molto interessante. Sul discorso manager "non tecnici" sono parzialmente in disaccordo. Lavoro in Austria per un'azienda di ingegneria, o meglio la più grande azienda privata di ingegneria e costruzione di sistemi di testing e sono progettista di sistemi elettronici di potenza (inverter). I manager sono quasi tutti ingegneri, ma non sono tutti orientati alla tecnica. Molti di loro sono focalizzati sull'utile. Tuttavia se uno di noi tecnici richiama l'attenzione su un dettaglio tecnico di fattibilità, qualunque top-manager si ferma e trasforma l'idea nata per fare soldi in uno stop tecnico e si cerca di migliorare il prodotto affinché soddisfi il cliente, senza arrecare rischio all'Azienda (se ciò è possibile). Non credo pertanto che si tratti di "non essere tecnici", ma di semplice mancanza di rispetto nei confronti del lavoro degli altri che vengono pagati dalla stessa azienda (=colleghi🙂). Un saluto e grazie per la voglia di informare!

maurobrancolini
Автор

Ottimo video che in pochi minuti sottolinea che un principio fondamentale nel risk and compliance management è l'Etica che in molte aziende viene sovente ignorata a favore del profitto

carmeloriccobono
Автор

In ogni video posso notare un aumento della qualità. Continuate così

matteosforza
Автор

La cosa più grave è stata la decisione di progetto di disegnare un sistema simplex basato sui dati di un solo sensore di AoA, pur essendocene un altro. La decisione di avere un canale singolo, non ridondato, sarebbe in sè corretta se la funzione coinvolta non fosse critica. Molte funzioni minori hanno ridondanza simplex, in quanto la loro perdita o malfunzionamento non comportano criticità per la sicurezza del volo. Per la funzione MCAS qui coinvolta, infatti, Boeing non riteneva che fosse critica, in quanto il pilota disponeva di procedura adeguata per annullare gli effetti di una attivazione errata.
E qui abbiamo la seconda cosa grave: il pilota collaudatore Boeing aveva confermato che era possibile annullare in volo l'attivazione della funzione MCAS, tirando sufficientemente la barra all'indietro per sollevare la prua. Purtroppo però, gli incidenti hanno tragicamente dimostrato che, contrariamente alle prove di volo Boeing, non era possibile per il pilota recuperare il controllo del velivolo. La criticità della funzione MCAS, quindi, fortemente sottovalutata, avrebbe richiesto un sistema almeno duplex, cioè di ridondanza doppia e non singola. Con una ridondanza doppia, un malfunzionamento di una sonda AoA sarebbe stato rilevato e non avrebbe erroneamente attivato il MCAS in volo.
Risultato: Boeing costretta a ridisegnare il sistema da simplex a duplex, e, mi sembra, grane penali per il pilota collaudatore che aveva dichiarato in sede di test, e quindi certificazione, che la funzione MCAS era contrastabile dal pilota.
L'importanza della ridondanza duplex per funzioni critiche è evidente a tutti, anche se non esperti aeronautici: i piloti sono due, e non uno solo.

pinkusbotzo
Автор

Ho volato per ben 6 volte sul 737 Max. Ottimi motori. Volo favoloso. Senonche ' è stato progettato malamente. Tutti gli aerei per volare devono essere appruati, non appoppati come in questo caso. Correggere il volo con timoni di profondità è pazzesco. Non avrebbe dovuto alzarsi in volo neanche un esemplare. Purtroppo la concorrenza con il 320 neo. Che avrebbe dominato quella fetta di mercato ha prodotto questo vettore fatto in fretta e furia modificando il 737/800 che era validissimo.

giovannigraglia
Автор

Video eccellente ed estremamente professionale. Complimenti! Bravi!

marcobuoso
Автор

Gran bel video, complimenti e grazie. Bravo.

lingerassa
Автор

A mio parere é il miglior video che hai fatto finora: scritto ed esposto molto bene, complimenti. Poi era doveroso dedicare un video sul 737 max 👍 Hai visto sui social di Boeing che questa settimana é uscito dalla fabbrica l'ultimo esemplare di 747 della storia? 😢

stefanobonora
Автор

Bravissimi come sempre !!!
Potreste fare un video sul 747 vista la notizi la del ritiro di quest’ultimo 😢

leonardorf
Автор

Finalmente è tornata la vecchia sigla!

fdo
Автор

Molto bello e interessante. Volevo anche fare i complimenti per la sigla iniziale

robertogobbin
Автор

Analisi e ricostruzione perfetta! Complimenti!!!

GusDiver
Автор

Ho volato 4 volte quest'anno sul 737 Max. Tutti voli con American Airlines molto tranquilli.

paolostefanobielli
Автор

Video illuminante. Tra l'altro anche in ambito aereospaziale la Boeing sta facendo disastri. La sua capsula Starliner ha collezionato un fallimento dietro l'altro. Come hai detto tu con l'acquisizione della DC si deve essere scassato qualche meccanismo interno..

bb_summernp
Автор

Ho volato sul 737-8 Max ai primi mesi di quest'anno, era di Ryanair. L'avevo riconosciuto sia dalle winglet che dalla scritta 737-8200 posta sulla parte anteriore della fusoliera. Volo tranquillo, anche se un po' di attenzione in più del solito c'era. Per il resto non era niente di diverso da un classico volo Ryanair, inclusi i sedili che ho trovato stretti e un po' scomodi, ma forse sarà perché io sono alto.

Digiteq
Автор

Gli errori gravi sono sempre i più semplici, per esempio il vecchio DC 10 anno 1970 bastava un semplice scuotimento della barra di comando disabilitava tutti i controlli automatici, smplice no.

valtermilani
Автор

Incredibile.. se fosse tutto vero ciò che avete ben raccontato si amo di fronte a dilettanti. La gestione dei 2 sensori, nella modalità corretta, è’ una pratiche di controllo consolidata negli anni 80.. ma note e praticate da almeno 10 anni prima.

TheAnimals
Автор

Spiace ma il Boeing 737 non sarà mai neanche lontanamente all'altezza dell'A320. È un progetto vecchio, ormai sta diventando un aereo solo da low cost / compagnie di paesi del terzo mondo. Già il fatto che servano i type-rating diversi semplicemente per passare alla versione allungata/accorciata crea non pochi problemi (basti pensare ai costi in più o a incidenti tipo il volo ANA 140). Ma anche a livello di autonomia sono indietro. L'A320neo base (senza extended range o alleggerimenti) permette tranquillamente di fare voli di 7 ore. rendendolo molto popolare in paesi come Russia e Cina. Poi adesso sta arrivando anche l'A321XLR che sarà un game changer totale...
Ma Boeing invece di pensare a versioni sempre più allungate del 737 non potrebbe invece aggiornare il B757-300? Aereo molto sottovalutato

chaezmateiserban
Автор

Rispetto al 737 max (oggi 737-800), l'Airbus A321 offre un maggiore comfort di volo, non ci si accorge nemmeno del decollo e anche con le turbolenze, è più "morbido".

alessandrocrusco
join shbcf.ru