filmov
tv
Lavorare in QGIS con le mappe catastali | Workshop

Показать описание
#QGIS #catasto #opensource #opendata
Il tutorial "Dagli open data all’open source: lavorare in QGIS con le mappe catastali" fa parte degli appuntamenti estivi EstateGIS del Master in GIScience e droni per la gestione del territorio: le offerte formative completamente gratuite e aperte a tutti!
Il tutorial intende condividere strumenti GIS open source (QGIS) e metodologie utili a gestire, estrarre e digitalizzare le particelle catastali, a partire dai dati del WMS dell’Agenzia delle Entrate.
Il tutorial è adatto a tutti coloro che hanno voglia e necessità di iniziare ad utilizzare QGIS.
00:00:00 | INTRO
00:02:10 | Andrea Borruso
00:26:27 | Totò Fiandaca
00:35:26 | Come aggiungere il WMS Catasto a QGIS
00:42:09 | Esercitazione: estrarre i dati con il Field Calc
01:18:37 | Digitalizzare le particelle
01:21:42 | Plugin GIMP Selection Feature
01:29:20 | Plugin Magic Wand
- Risorse e dati online:
Software utilizzati
Plugin da installare:
GeoPackage con dati e progetto QGIS:
Workshop estate GIS 2021 UNIPD - Github
Andrea Borruso – Ondata:
Open Data Sicilia:
Totò Fiandaca - PIGRECOINFINITO
Totò Fiandaca - Youtube channel
▽▽▽▽▽▽
FRAMEWORK:
EstateGIS è una rassegna estiva di Seminari, laboratori geoinformatici e workshop per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climatechange e sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale, utilizzando la Geographical Information Science (GIScience) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione.
EstateGIS | GIS and Science per il Clima, la Società e il Territorio è un'iniziativa finanziata con il contributo dell'Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti.
I NOSTRI CONTATTI
INDIRIZZO
» Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto
(Dipartimento ICEA | Università degli Studi di Padova)
Via F. Marzolo, 9
35131 Padova PD
Tel. +39 340 707 76 15
Il tutorial "Dagli open data all’open source: lavorare in QGIS con le mappe catastali" fa parte degli appuntamenti estivi EstateGIS del Master in GIScience e droni per la gestione del territorio: le offerte formative completamente gratuite e aperte a tutti!
Il tutorial intende condividere strumenti GIS open source (QGIS) e metodologie utili a gestire, estrarre e digitalizzare le particelle catastali, a partire dai dati del WMS dell’Agenzia delle Entrate.
Il tutorial è adatto a tutti coloro che hanno voglia e necessità di iniziare ad utilizzare QGIS.
00:00:00 | INTRO
00:02:10 | Andrea Borruso
00:26:27 | Totò Fiandaca
00:35:26 | Come aggiungere il WMS Catasto a QGIS
00:42:09 | Esercitazione: estrarre i dati con il Field Calc
01:18:37 | Digitalizzare le particelle
01:21:42 | Plugin GIMP Selection Feature
01:29:20 | Plugin Magic Wand
- Risorse e dati online:
Software utilizzati
Plugin da installare:
GeoPackage con dati e progetto QGIS:
Workshop estate GIS 2021 UNIPD - Github
Andrea Borruso – Ondata:
Open Data Sicilia:
Totò Fiandaca - PIGRECOINFINITO
Totò Fiandaca - Youtube channel
▽▽▽▽▽▽
FRAMEWORK:
EstateGIS è una rassegna estiva di Seminari, laboratori geoinformatici e workshop per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climatechange e sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale, utilizzando la Geographical Information Science (GIScience) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione.
EstateGIS | GIS and Science per il Clima, la Società e il Territorio è un'iniziativa finanziata con il contributo dell'Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti.
I NOSTRI CONTATTI
INDIRIZZO
» Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto
(Dipartimento ICEA | Università degli Studi di Padova)
Via F. Marzolo, 9
35131 Padova PD
Tel. +39 340 707 76 15
Комментарии