Warping e piani di stampa - Come non far staccare le stampe 3D

preview_player
Показать описание
Gli oggetti continuano a staccarsi dal piano di stampa ? Quale piano di stampa o additivo posso utilizzare per evitare di rovinare stampe su stampe ? In questo video ti mostrerò cosa utilizzo e cosa potresti usare anche tu per ottenere stampe sempre perfette !

02:10 - Che cos'è il Warping
03:55 - I diversi piani di stampa
09:28 - Gli additivi di stampa
18:01 - conclusioni

Ora non hai più scuse !

#warping #stampa3d #dimafix |

-----

❤️ *Ti piacciono i video che realizzo ?* Vorresti sostenere il canale per fare in modo che cresca ogni giorno sempre di più? Ecco come puoi fare !

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ribadisco il contest... Ma quante volte dico OK durante il video ? 😁😂

Helpd
Автор

Sei il migliore su youtube a insegnare tutto sulla stampa 3d degno da essere un vero professore che fa appassionare. Grazie

marcomastro
Автор

Bravissimo!!! Le tue descrizione dettagliate e le tecniche che consigli mi aiutano molto a conoscere il mondo della stampa 3D, da qualche mese ho comprato prima una Anycunic kobra per passare poi da meno di un mese ad una p1p bambulab
Che spettacolo il mondo della stampa 3d

antoniopane
Автор

Complimenti. Un professionista che presenta gli strumenti del suo lavoro dimostrando grande competenza.

Arehas
Автор

Menomale che ci stai tu che ci spieghi per bene 😆 grazie ❤️

ClaudioVenerusoFotografo
Автор

Grazie per questo video, mi è stato molto utile. Sbagliavo ad utilizzare troppo riempimento, e il warping mi faceva staccare il pezzo. Ti seguo da poco tempo e i tuoi video sono sempre una ispirazione; sia per provare qualche tecnica sia per riuscire a produrre i pezzi senza intoppi. Proverò ad utilizzare a breve il piano di "vetro ignorante" + lacca. Grazie ancora.

emanuelemassera
Автор

El mejo de tutti...i to video i se sempre fatti da Dio e soprattutto spiega’ in maniera super esaustiva. Prima o poi passò a catarte in negozio😀ciao vecchio

vikcapo
Автор

Come sempre Andrea sei una manna arrivata dal cielo Grazie

massimopreda
Автор

La lacca funziona AL MASSIMO! Io ho una FlashForge che ha un piano molto ruvido e in plastica (Penso, non ricordo). Comunque le stampe si staccavano sempre! Il tuo video è stato MEGA prezioso. Grazie Infinitee!

alessiaastraldilanguasco
Автор

sei unico il dominatore seriale dei ah ah ah grazie come

marcobrunetto
Автор

Grande Andrea, è un pò che te seguo, e visto che go anca mi desso a me stampante, te seguo ancora per il canale, video chiari e precisi!!!!

andreacarpin
Автор

Queste sono informazioni preziosissime per me che sto cercando di costruire una semplice stampante 3D con il materiale di scarto che ho nel mio lab. Grazie mille!!

leonardochiruzzi
Автор

Quanti ricordi con il kapton...
Anche l'abs sciolto in acetone e tutti i vari additivi, purtroppo da me penso causa umidità non a mai aderito o alla fine si deformava, una volta ha perfino sfogliato il vetro in pirex (non riuscivo a credere ai miei occhi, anche perché io uso sempre un riempimento max 22% e quella era una delle poche volte che aveva veramente attaccato bene, ironia del destino). Ormai mi sono votato al petg e mi trovo abbastanza bene, ma presto con la stampante a camera calda (che dovrei completare fine anno) spero di riuscire là dove ho fallito. Ciao e grazie, continua con video e approfondimenti che in Italia ce ne sono veramente pochi.

cartoonproduction
Автор

bravissimo, la spiegazione che cercavo!!!

oragno
Автор

Grande Piraz. Grazie delle info. Buone vacanze anche a te.

zmarco
Автор

Sempre SUPER! Ho imparato a stampare in 3d grazie ai tuoi videotutorial !
Per me che stampo prevalentemente PET-G, piano in vetro e lacca Splendor tutta la vita!

GiuseppeFrisone
Автор

Ottimo video. Li ho guardati praticamente tutti. Io uso vetro e lacca splendor ultra forte e con il PLA è imbattibile!

creative
Автор

Complimenti ottimo video, dopo centinaia di stampe posso affermare come dici che il buon vecchio vetro é la soluzione migliore, i pianetti alternativi dopo moltissime stampe anche con gli additivi perdono efficacia e grip, il mio consiglio è un buon nastro di carta gommata con collante fortissimo, dopo molte ricerche ho trovato nastri economici molto performanti, un trucco in più é di squeezare leggermente il primo layer, così facendo ho stampato oggetti enormi ed anche pieni senza nessun warping, poi a bagno in acqua calda e sapone per 10 minuti e si staccano da soli. Per ultimo consiglio di far fare i piani da un bravo vetraio, quelli di fabbrica solitamente non sono perfettamente piani e così facendo potete proseguire a stampare mentre lasciate a bagno i pezzi.

valdice
Автор

Come sempre il numero 1...mi hai risolto una marea di problemi con i tuoi video.
Non mi dispiacerebbe un video dove fai vedere gli oggetti che stampi, sia grandi che piccoli e magari in vari materiali...soprattutto oggetti stampati in materiali "bastardi".
Ancora complimenti sei il master delle FDM

gabryl
Автор

Ho comprato una Creality Ender 3 Pro da una settimana e per il difetto congenito del piatto concavo avevo un sacco di problemi di warping, grazie al tuo consiglio, con vetro 235x235x4 e lacca Ho risolto grazie mille🤗

MauroPao
join shbcf.ru