Introduzione ai numeri complessi

preview_player
Показать описание
E' spiegata la nascita del unità immaginaria "i" e la storia dei numeri complessi. Sono svolte le 5 operazioni: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione e potenza. Calcolo delle potenze di numeri immaginari. Sono svolte 3 espressioni con i numeri immaginari.

per assistere a una lezione di matematica "fatta IN classe e DALLA classe"

Seguici su:
#Matematica #NumeriComplessi

___________________________________________________________________________
Grazie a chiunque mi supporti e sopporti, a chi fa commenti benevoli e a chi no.
____________________________________________________________________________
❤️🌿❤️🌵❤️🌲❤️🌼❤️🥀❤️🌸❤️🌿❤️🌵❤️🌲❤️🌼❤️🥀❤️🌸❤️🌿❤️
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Lei dimostra in modo inequivocabile che l'insegnamento è una vocazione, e che non tutti i docenti riescono a "comunicare" bene il loro sapere. Complimenti sinceri.

taniaproia
Автор

Una delle più chiare spiegazioni per capire i numeri complessi

ernestocremonesi
Автор

prof ho guardato e fatto pratica su oltre 200 delle sue lezioni in 40 giorni (praticamente tutte le playlist dalla seconda in poi), ho passato matematica generale con 30 grazie a lei e non mi stancherò mai della sua bravura! Continuerò a seguirla ogni volta che posso! Grazie infinite.

fit_club_rovato
Автор

Straordinariamente piacevole da vedere e chiaro, non è mio solito commentare i video ma lei merita questo e altro

francescoiaselli
Автор

Professore Lei riesce a far diventare semplice un argomento ''complesso''... posso dichiararLe tutta la mia stima: LEI E' NOTEVOLE, IL

luciacalzetta
Автор

Professore, la ringrazio per avermi fatto appassionare alla matematica, è grazie a lei che per la prima volta ho sentito parlare di logaritmi, funzioni trigonometriche, limiti, derivate, integrali. Utilizzo spesso i suoi video come complemento matematico per lo studio della fisica!

Andre-qlei
Автор

video utilissimo e spiegazione più che chiara. Grazie a lei ho avuto il mio primo 9 in matematica❤

sararaiola
Автор

Dalle prime parole introduttive alla lezione traspare AMORE puro e sincero per tutto e per tutti!

leginestrebb
Автор

Già dall'introduzione del video ti viene voglia di studiare. GRAZIE DI CUORE PROF.

robertoballotto
Автор

Non avrei mai pensato che argomenti così, potevano un giorno essere spiegati così tanta semplicità. Complimenti.

alessandroserra
Автор

Grazie Prof sei una salvezza anche per noi universitari

andreadepellegrin
Автор

La ringrazio infinitamente per questa lezione professore

giuseppemonaco
Автор

Grazie mille del video professore.Quando avrò17 anni mi ricorderò del video e così anche questo argomento non sarà difficile.Grazie ancora

francescochiappetta
Автор

Salve Professore, innanzitutto complimenti per il suo modo chiaro e semplice di spiegazioni tale da far apprendere e innamorare della materia. Nel suo canale sono presenti video che parlano del calcolo combinatorio (disposizioni, ripetizioni ecc)? Altrimenti è possibile richiederle un video su medesimo argomento? Grazie.

maverick
Автор

Tanti complimenti professore!. Mi permetto solo di rettificare il nome del famoso matematico bolognese "Bombelli" . Serene feste natalizie professore!

passionematematica
Автор

Gentilissimo Prof. puo' risolvermi questo calcolo per favore : Z= R + jXL = 500 + j135 = ?

sermarone
Автор

molto bello ma l'asincronia tra ciò di cui parla e quello che scrive è disturbante

simoneangelini