Impara i NUMERI in ITALIANO: Come si formano? Quali sono? + Espressione: DARE I NUMERI 1️⃣2️⃣3️⃣

preview_player
Показать описание

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

Riesci ad immaginare come sarebbe una vita senza conoscere i numeri? Come diresti la tua età, il tuo numero telefonico, il giorno del tuo compleanno… Fortunatamente con questo video non avrai più di questi problemi! 😆

I numeri in italiano
Procediamo per categorie!

Numeri a una cifra
0 zero
1 uno
2 due
3 tre
4 quattro
5 cinque
6 sei
7 sette
8 otto
9 nove


Numeri a due cifre “irregolari”
11 undici
12 dodici
13 tredici
14 quattordici
15 quindici
16 sedici
17 diciassette
18 diciotto
19 diciannove


Numeri a due cifre con uno zero
10 dieci
20 venti
30 trenta
40 quaranta
50 cinquanta
60 sessanta
70 settanta
80 ottanta
90 novanta


Per gli altri numeri, invece, cioè i numeri a due cifre “regolari” esiste una specie di regola: basta unire i numeri con lo zero e i numeri a una cifra facendo una “addizione” .

20 + 5 = venticinque (25)

40 + 7 = quarantasette (47)

60 + 9 = sessantanove (69)

70 + 4 = settantaquattro (74)

… e così via.

ATTENZIONE: i numeri UNO (1) e OTTO (8) cominciano per vocale, pertanto, nell’andare ad unirli con i numeri con lo zero (che terminano per vocale), dovrai ricordare di non pronunciare (o scrivere) la vocale finale del numero con lo zero. Ecco alcuni esempi:

20 + 1 = ventuno (21)

30 + 8 = trentotto (38)

60 + 1 = sessantuno (61)



Passiamo ora a…

I numeri a tre cifre con due zeri
100 cento
200 duecento
300 trecento
400 quattrocento
500 cinquecento
600 seicento
700 settecento
800 ottocento
900 novecento


Come puoi vedere, tranne per il primo (cento), tutti gli altri numeri a 3 cifre con due zeri si formano unendo il numero a una cifra + cento.

Per formare gli altri numeri a tre cifre basterà compiere un’altra “addizione”. Ecco alcuni esempi:

100 + 50 + 4 = centocinquantaquattro (154)

300 + 20 + 5 = trecentoventicinque (325)

700 + 90 + 8 = settecentonovantotto (798)



Per concludere, abbiamo i numeri a quattro cifre con tre zeri; per formarli basta unire il numero a una cifra con la parola “mila“, eccetto per mille (1000). Ecco la lista:



2000 duemila
3000 tremila
4000 quattromila
5000 cinquemila
6000 seimila
7000 settemila
8000 ottomila
9000 novemila


Per tutti gli altri numeri a quattro cifre vale sempre la regola dell’addizione:

1000 + 900 + 40 + 5 = millenovecentoquarantacinque (1945)

2000 + 18 = duemiladiciotto (2018)

5000 + 30 + 5 = cinquemilatrentacinque (5035)



ESPRESSIONE DEL GIORNO:

DARE I NUMERI = fare o dire cose sciocche, insensate.


Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Su tutti i nostri video potete attivare i SOTTOTITOLI in ITALIANO, PORTOGHESE, SPAGNOLO, INGLESE e FRANCESE! 😊

LearnAmo
Автор

Parlo spagnolo, francese, inglese e un po 'di tedesco e ora imparo l'italiano. Grazie mille per i tuoi video

guillermojimenez
Автор

Io sono nato nelle millenovecento sessanta due ho cinquanta sei anni sembro più giovane , ho conosciuto la lingua italiana da millenovecento settanta quattro aveva soltanto quattordici anni, gli anni settanta ottanta novanta sono stati bellissime per me anche duemila dieci ma duemila diciannove è il più bell" anno per me perche ho conosciuto due grandi insegnanti d'italiano Graziana e Rocco per me sono al primo posto arrivederci

joserodriges
Автор

Grazie mille pei tuoi video Graziana, mi aiutano molto come imparo l'italiano per poter diventare un giorno un buon professore come te!

harlanjauresdavidmekamemba
Автор

Grazie maestra mi piaciuto in questo lezione. Perché mi fatto sapere di più

oumargana
Автор

2004 é "duemilaquattro"?
Io sono nata nel 2004

liciadaviqueiroz
Автор

Sarebbe bello anche spiegare delle espressioni con i numeri:
-facciamo quattro chiacchiere
-farsi in quattro
-fare due più due

Divertendosi si impara più facile, no? ;)

florinbanica
Автор

GEAZIE MILLE, UN ABBRACCIO DAL BRASILE 🇧🇷🇧🇷🇧🇷

sheilaribeiroribeiro
Автор

duemilauno (2001)

è corretto?

Saluti del Messico!! :)

diegomartinzaragozalopez
Автор

Grazie mille per il video ! Io sono nato in mille novecento sesenta quattro (1964) ! Io stato imparando la lingua italiana per quattro mesi ! Saluti 🇨🇷

luisarturomairenasegura
Автор

Gerçekten çok yararlı bir video olmuş. Çok teşekkürler🙏🙏

fatmadonmez
Автор

Avevo paura del numero 13, quindi dovrei anche preoccuparmi di 17?
Va bene, questa vita bilingue è un po 'difficile!!!

sergiosbicca
Автор

Чудесно! Великолепно! Привет большой с Украины)

alexukraina
Автор

Grazie mille @ la migliore insegnante d'italiano sulla web! Ho mancato miliardi, bilione... Per favore.

CarlosBergami
Автор

Ciao, i ladrocini di Ali Baba erano quaranta . Io sono nata nel mille novecento settanta due il sedici di aprile. 16/04/1972

claudiamedori
Автор

Sono nata nel millenovecentoquarantasei. (1946) 😱

janetwatanabe
Автор

Quanti i ladroni? Ma certo trenta! Tutti lo sanno! Sto scherzando. Certo quaranta.
Sono nata nel duemilacinque (2005) undici di settembre. Ho tredici anni. Ciao dalla Russia😘

vita
Автор

Sei giovane ! Sono nata nel 1964 ( Quindi sono un pochino - un piccolo pochino =))) - più vecchia di te. Sono nata il 14 ( quattordici ) febbraio, il giorno di San Valentino. E creo che abbia io guardato un po' della gioventù del cuore... Forse viene della nata di nascita =)))

petrak.
Автор

Duemiluno o duemilauno ? Ventisei, undici, dueMILuno ?

oanebeats
Автор

Ho nascito in 1991 (millenovecentonovantuno)

eduardopazos