filmov
tv
Marinetti - Tra Futurismo e fascismo

Показать описание
Analisi dei rapporti tra Marinetti e il fascismo, nei primi anni del 1900.
Nel febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblicava sul giornale parigino «Figaro» il Manifesto del Futurismo, un movimento di avanguardia che si presentava come violento e incendiario, proponendo un sovvertimento dell'arte e della società tradizionale, nonché un'esaltazione della guerra. Il Futurismo nacque nello stesso clima politico e culturale in cui di lì a poco si sarebbe formato il fascismo, che con la retorica futurista ebbe molti punti di contatto. Notevoli anche i rapporti tra lo stesso Marinetti e Mussolini, pur tra alti e bassi.
Scene tratte dal film «Uomini contro», di Francesco Rosi (© 1970 - Prima Cinematografica/Dubrava Film)
Musica: Béla Bartók, «Danze popolari rumene»" (Op. 8a) - Esecuzione di Glen W. Prillaman
Nel febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblicava sul giornale parigino «Figaro» il Manifesto del Futurismo, un movimento di avanguardia che si presentava come violento e incendiario, proponendo un sovvertimento dell'arte e della società tradizionale, nonché un'esaltazione della guerra. Il Futurismo nacque nello stesso clima politico e culturale in cui di lì a poco si sarebbe formato il fascismo, che con la retorica futurista ebbe molti punti di contatto. Notevoli anche i rapporti tra lo stesso Marinetti e Mussolini, pur tra alti e bassi.
Scene tratte dal film «Uomini contro», di Francesco Rosi (© 1970 - Prima Cinematografica/Dubrava Film)
Musica: Béla Bartók, «Danze popolari rumene»" (Op. 8a) - Esecuzione di Glen W. Prillaman
Marinetti - Tra Futurismo e fascismo
Il FUTURISMO
Insulti tra D'ANNUNZIO e MARINETTI 💥 #letteraturaitaliana #futurismo #dissing
Il Futurismo e Filippo Tommaso Marinetti
Futurismo e Marinetti
Antonella Basilico - Marinetti - Il Futurismo
Il Futurismo: Filippo Tommaso Marinetti
Futurismo in arte: cos’è? Caratteristiche, artisti e opere più importanti del periodo futurista...
Letteratura, Classe Terza: il 'Manifesto del Futurismo' di Filippo Tommaso Marinetti
1944 muore Marinetti, padre del #FUTURismo ** 02 DICembre ** RAI storia accadde Oggi
Futurismo
ULTRAVIRILE ☺ di P.A. Saladin da 'La cucina futurista' (Marinetti e Fillia)
Ep. 3 | Le lettere di Filippo Tommaso Marinetti
IL FUTURISMO, MARINETTI E PALAZZESCHI E LE FIGURE RETORICHE
Il FUTURISMO e le Avanguardie di primo ‘900: il manifesto del Futurismo (01)
Tra Crepuscolarismo e Futurismo
Eredi e memoria d’arte: Claudia Balla e Francesca Barbi Marinetti a Il Tempo del Futurismo
Il Futurismo
Futurismo: cronologia generale e contiguità col Fascismo
Marinetti e il Futurimo
Il Futurismo (parte 2)
Il futurismo: i manifesti, le provocazioni, i temi
manifesto futurista anno 1909 Filippo Tommaso Marinetti .
Il Futurismo in Letteratura
Комментарии