Il segreto nascosto di Totò...

preview_player
Показать описание
Il segreto nascosto del grande Totò, una curiosità che (forse) non conosci...

Enrico Tamburini & Susanna Fontana
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Totò ed Eduardo andrebbero annoverati non solo grandissimi attori, ma come dei più grandi pensatori italiani di tutti i tempi

danilodenardis
Автор

Complimenti sei bravissimo in ogni film sei sempre preciso e dettagliato nel dare tt le notizie e gli aneddoti!

angelblu
Автор

Non c'è nulla che un'artista come Totò non possa inventare. Grazie mille per questo racconto, che mi ha molto commosso ed emozionato.

Deathss
Автор

da ipovedente quale sono destinato alla cecità, ho apprezzato molto la storia! Grazie

foolanatomyosteopatia
Автор

Sapevo che Totò, negli ultimi anni della sua vita, aveva problemi alla vista, ma non sapevo che fosse quasi cieco. Complimenti per aver dedicato una puntata a Totò, un attore straordinario, ingiustamente bistrattato dalla critica. Totò infatti, oltre a recitate in ruoli comici, sapeva recitare anche in ruoli drammatici. Pasolini lo scelse come protagonista di "Uccellacci e uccellini". Un peccato che le nuove generazioni non conoscano Totò. Quando eravamo ragazzi negli anni 80 conoscevamo a memoria le battute di Totò anche se era morto nel 1967.

Alex-gnpx
Автор

Non sapevo niente di tutto cio, arrivo a una soluzione, se prima era il n.1, adesso il maestro lo metto nell'olimpo degli immortali, patrimonio culturale della nostra amata patria.Maestro Toto', semplicemente, G R A Z I E, tra 100 anni staranno ancora a vedere i capolavori interpretati da Lei

biagioverrocchio
Автор

Molto interessante. Totó era un grande e questo aneddoto me lo fa apprezzare ancora di più.

Sissio
Автор

Cavolo, questo aneddoto non lo conoscevo, già reputavo Toto' un grande ma ora dopo questa rivelazione per me è e rimane un'attore "stratosferico" 😯

enzoterpin
Автор

Grazie per aver ricordato il grandissimo Totò ed il magnifico Carlo Croccolo, ultimo rimasto di quella grande compagnia del "Principe della risata"

p.angelo
Автор

Bravo. Questo filmato è il mio preferito.

christianurgese
Автор

IL Grande Totò e ancora vivo non è stato mai morto vivo ancora nell'aria è nella mente di tutti noi sulla Terra specialmente per noi Napoletani 😥👍

giovannipezzullo
Автор

Un'altra curiosità legata al doppiaggio di Totò, come raccontò Oreste Lionello, anche quest'ultimo aiutava Totò quando doveva doppiarsi. Praticamente incideva i suoi dialoghi sul video di Totò, che ascoltando Lionello poteva incidere la sua voce, tenendo a mente le pause, intonazioni e tempi. Invece Alighiero Noschese lo ha doppiato in alcune scene della serie tv Tutto Totò e forse anche in alcuni film.

antoniomastroianni
Автор

Splendido video, e anche molto istruttivo, eeeh Totò era un grande artista, unico in tutto e per tutto

piratidipicche
Автор

DI TUTTI I COMICI....
GRAZIE PER TUTTI QUESTI ANEDDOTI CHE

stefanonesci
Автор

Mi è venuto da piangere, non lo sapevo, io mi lamento per ogni cosa, invece Totò era cieco ed è stato sempre forte, grande lezione di vita.😔👏👏👏♥️

carmelafesta
Автор

Complimenti! Mi piacciono sempre questi aneddoti

Urbex_Story
Автор

Ti faccio le mie più sentite congratulazioni, per aver omaggiato una delle personalità più famose ed importanti che hanno reso la mia città grande nel mondo. Grazie!

atuadifesa
Автор

Che bello che tu riesca a narrar con tono pacato quasi da fiaba persino aneddoti così tristi.... Totò è stato e resta un grande, perché nonostante tanta sofferenza sua e dei tempi è riuscito a far ridere e sorridere con gran acume e talento... specie in quegli anni a cavallo tra la Guerra e la Rinascita.

Ilyan.
Автор

Chapeau! Davvero.
La chiusa è stata epica!
Un fan accanito di Scuola di Cult❤

andreapreite
Автор

Dal quel momento in poi la comicità di Totò cambiò radicalmente, non fu più solamente fisica, cioè basata sui movimenti scomposti del corpo, la marionetta che tutti conoscevano, ma bensì sui dialoghi e sui tempi delle battute. Sarà infatti spesso in coppia con altri grandi attori come Peppino, Macario, Fabrizi e Nino Taranto. Sulla questione dei doppiaggi di Totò da parte di Croccolo, ciò riguarda soltanto alcuni film e per pochi minuti. Ne I due marescialli si nota benissimo la differenza tra il doppiaggio posticcio su Totò e De Sica e la voce originale del principe che comunque ricopre il 90% della pellicola. Credo che il compianto Croccolo su questa storia ci abbia un po' marciato.

Paulif