Mercati impazziti: cos'è successo veramente?

preview_player
Показать описание
Nell'ultima settimana le borse di tutto il mondo hanno avuto performance davvero insolite. Grandissimi cali nel giro di pochi giorni, seguiti da un piccolo recupero.
Ma cos'è successo?
Da dove sono partiti questi crolli?
_______

📈 Vuoi provare uno dei miei broker, che uso per acquistare azioni ed ETF?

⬇️ Interactive Brokers ⬇️
Puoi aprire un conto demo in modo completamente gratuito schiacciando su "prova gratuita"

⬇️ Scalable ⬇️
Investi a partire da 1€, crea piani d'accumulo gratuiti e guadagna il 3% sulla liquidità, senza vincoli.

LA MIA ATTREZZATURA:

***DISCLAIMER***
I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati.
Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Pietro, parleresti dell’indice MSCI Word nei prossimi video? Sarebbe un grande piacere

Padoin-bppg
Автор

Il mio vicino mi ha detto di comprare il dip, il mio barbiere ha venduto tutto e si aspetta la recessione, io li ho ascoltati entrambi e non ho fatto niente 😂😂

IlProfeta
Автор

Per me che investo solo su ETF di azioni ad accumulazione, ho visto che il portafoglio è sceso di parecchio ma sono rimasto comunque in positivo e ne ho approfittato per comprare a ribasso. Oggi sto già recuperando

ervinm.
Автор

Mi sembra che in questo video manchi il pezzo principale della storia: il carry trade sullo yen ed il crollo del Nikkei (-14% in un giorno solo) che ha innescato le vendite di lunedì

claudiofiorelli
Автор

Ciao Pietro in base alle testate giornalistiche che ho letto l epicentro di questo calo riguarda il giappone che ha deciso di alzare i tassi d interesse il 31 luglio che ha bloccato molti investitori globali che acquistavano asset piu rischiosi tra cui azioni statunitensi finanziandosi con lo yen che aveva tassi bassissimi quindi ce stato il rafforzamento dello yen contro il dollaro e il nikkei ha avuto il peggior calo dall 87

lucazetaofficial
Автор

Avrei voluto che questo bellissimo video fosse stato più veloce ad uscire! Grazie mille come sempre degli ottimi contenuti che offri

David-Corbetta
Автор

Ciao Pietro! Ho cominciato a investire appena due settimane fa, avevo 30000 euro da parte e ho messo tutto in un portafoglio diversificato ETF 100% azioni, immediatamente dopo sono cominciati i cali improvvisi e ammetto che in quanto investitore agli inizi la situazione mi tende un po'. Ho deciso di giocare il gioco e per il momento ho sbagliato il tempismo, ma ho fiducia nell'investimento a lungo termine.

brew
Автор

Sinceramente...posso dire solo GRAZIE.
Ho iniziato a investire "per colpa tua" e ho capito, forse tardi a 40 anni che l'inflazione mi stava uccidendo i risparmi.
Adesso vivo sereno con i miei piani di accumulo in ETF, uno per me e uno per le mie figlie, e di questo calo me ne frego abbondantemente 😊

ildinaincucina
Автор

primo calo pesante della mia vita da investitore, sono contento di aver pensato fosse un ottima occasione per metter più soldi invece che toglierli.
unica pecca è vedere il mio nasdaq a +2% quando il mese scorso era a +20%, la lacrimuccia scende

marcocoviello
Автор

Due cose da fare prima di investire e una dopo aver investito. Prima di investire è indispensabile formarsi in modo adeguato sugli elementi di base economici e finanziari, comprendendo bene come funzionano gli investimenti in generale in relazione alle condizioni economiche e speculative. Successivamente creare un portafoglio adeguato ai propri obiettivi e orizzonte temporale. Fatto questo dopo aver investito evitare il più possibile di guardare il portafoglio ogni giorno e cercare video e articoli di Fantaguru con poteri di preveggenza che annunciano disastri finanziari ogni giorno!...Grazie Michelangeli ottimo video, sempre molto preparato.

alessandrobricchetti
Автор

Sarebbe bello un bear market ora, sicuramente meno per le persone che sono in decumolo ma per tutti quelli in fase di accumulo sarebbe stupendo. Prego che scenda ancora anche se vorrà dire vedere il mio portfolio a metà del valore, voglio comprare ad un prezzo decente, è da troppo che non si fa

kirathegod
Автор

Bravo Pietro, penso e agisco esattamente nello stesso modo nei mercati.
Tutti indicano la volatilità come un rischio, io credo invece che sia una opportunità x comprare di più.
Penso che il giusto orizzonte temporale sia la tomba di conseguenza nei cali si continua a comprare con prezzi più vantaggiosi

lucaxeres
Автор

Ciao Pietro. Veramente molto bella la riflessione finale (sui 3 livelli). Porta grandi insegnamenti di pensiero, anche al di fuori del mondo Finanza. Sei un grande uomo!

BuBaBuglia
Автор

grazie pietro, un contributo preziosissimo e elegante.

amos
Автор

Complimenti Pietro, bravissimo come sempre. Io sto facendo esattamente quello che prevede il mio piano senza inventare strane strategie: accumulo sugli ETF e stock picking quando trovo un'azienda che mi piace ad un buon (basso) prezzo, a prescindere da quello che accadrà.

Alessio_M
Автор

Grazie mille per questo video Pietro 🙏

mattiacina
Автор

Dare più peso al ribasso, Pietro, non è sbagliato: è naturale! È un effetto del bias della perdita che tutti noi abbiamo...bisogna capire cos'è ed imparare a gestirlo

micheletarantini
Автор

Ciao Pietro. Ti seguo da un po'. Nelle tue argomentazioni, parli di performance in termini di prezzo. Niente hai detto sull'andamento dell' economia. Ovvero nessuno sembra curarsi di quello che un tempo erano chiamati i fondamentali. Lo so oggi sembra non ci sia relazione, tuttavia io credo che i prezzi nel lungo periodo dovrebbero livellarsi alle effettive performance ma di utili e cash flow delle aziende. Sbaglio qualcosa? A me pare che i prezzi siano poco in linea con gli utili. Tanto peggio in generale su ETF, perché a me il disallineamento mi sembra anche maggiore per esempio S&P 500 ha un p/e intorno a 27 non ti sembra troppo? Cosa succederà in futuro nessuno può saperlo. Potremmo esserne lontani dalla recessione, ma non sottovaluterei. Tu che dici? Sbaglio?

marcellomazzoni
Автор

Personalmente non vedevo l'ORA che accadesse un crollo! Sono uno psicopatico? Forse, però provo a spiegarmi: ho iniziato a studiare finanza personale due anni fa (grazie ai tuoi video Pietro 😘) e da un anno ho sfanc*lato il mio consulente ed entrato nella setta del vwce & chill, stabilito la strategia e imposto un safe withdrawal rate. Da allora è andato tutto TROPPO bene ed ero cosciente che l'unica cosa che mi mancasse fosse l'esperienza di qualche crollo per allenarmi a essere "chill". Ora è arrivato e mi sto divertendo come un pazzo a vedere parenti e amici in ansia di perdere tutto 😅 Ora vi saluto perchè mi fanno il tso...

alessandrolaporta
Автор

Tanta roba questo video. Completissimo!

Gian-
join shbcf.ru