Tutorial QGIS 3 come creare DEM e Hillshade per interpolazione e visualizzare in 3D

preview_player
Показать описание
🚀 Con QGIS 3 il comando di interpolazione è presente nel menu di processing ed è disponibile, senza plugin aggiuntivi, l'interpolazione mediante IDW (metodo delle distanze inverse ponderate) e TIN (interpolazione triangolare). Ecco come creare il DEM o DTM o modello di elevazione digitale, a partire dalle curve di livello estratte dalla CTR 1:10.000 del Geoscopio della Regione Toscana, creare il rilievo ombreggiato o Hillshade e visualizzarlo in 3D.

----------------------------------------­-------------------
🌍 METODO QZERO 🌍

🔥 Metodo QZERO è il sistema di apprendimento creato dall'arch. Marco Mancino per insegnare a studenti e professionisti l'uso di QGIS da zero.

🚀I tutorial per principianti del Metodo QZERO ti renderanno autonomo nelle funzioni di base di QGIS ed imparerai nuove tecniche utili nel tuo lavoro.

----------------------------------------­-------------------

💥 ⇩ ISCRIVITI AL CANALE ⇩ 💥

🌍 ⇩ SEGUI METODO QZERO SU FACEBOOK ⇩ 🌍

📩 ⇩ CONTATTA ⇩ 📩

----------------------------------------­-------------------
👤 Arch. Marco Mancino
creatore del Metodo QZERO

⇩ PROFILO LINKEDIN ⇩

⇩ PROFILO FACEBOOK ⇩
----------------------------------------­-------------------
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

🔥 Iscriviti al canale Metodo QZERO e clicca sulla campanella 🔔 per ricevere gli aggiornamenti 😉

🚀 Con questo video hai risolto un problema o hai imparato qualcosa di nuovo e utile?

MetodoQZEROTutorialsQGIS
Автор

Video molto utile ed estremamente chiaro! Grazie

lucaottaviani
Автор

Ciao, video molto utile. Se volessi applicare un'interpolazione utilizzando non solo le curve di livello, ma unendo anche un vettore con i punti quotati è possibile?

gisologysupportogisstudent
Автор

ciao, ma se volessi prendere un punto che si trova ad esempio in piemonte come faccio?

KillerBima
Автор

ciao, grazie per tutti i video!
perché questa routine mi si blocca al 98%?
ho eseguito passo passo, ma con i dati della CTR Lazio unica differenza è la voce "valore" che si chiama "quota", ma sostanzialmente sono uguali.
da cosa può dipendere?
grazie

eugeniovecchia
Автор

Ciao, i miei complimenti per i tuoi video che da totale neofita sto trovando interessanti e davvero fondamentali da seguire, oltre che spiegati benissimo. Volevo chiederti una cosa: attualmente sto utilizzando l'ultima edizione di QGIS scaricabile dal sito e quando lancio l'algoritmo d'interpolazione TIN mi dice di aspettare tempi lunghissimi (fino ad un'ora, per dire)...non penso sia normale dover aspettare così tanto, secondo te è un problema di programma o piuttosto di velocità del mio computer?

marcellovigarani
Автор

Ciao, complimenti per il video! Una volta visualizzata e impostata una mappa in 3D come posso esportarla e salvarla in pdf? Grazie

TrolDiMontagna
Автор

Per altre regioni di Italia hai idea su come posso fare? Ad esempio l'Umbria non mette a disposizione tante informazioni quanto la Toscana!

andreafancelli