🥶 GHIACCIO al FONDO dell'Inferno!

preview_player
Показать описание
"Il vero inferno? Non è il fuoco. È il ghiaccio."

Nel punto più profondo della Divina Commedia, Dante sorprende: il nono cerchio dell’Inferno, dove sono puniti i traditori, non è fatto di fiamme… ma di ghiaccio.

Un'immagine potente: la mancanza di calore umano diventa la vera dannazione.
I traditori sono immobilizzati, incapaci persino di piangere: le lacrime si ghiacciano sugli occhi.

In un mondo del lavoro sempre più complesso e interconnesso, la fiducia è una moneta preziosa.
Tradirla significa spezzare relazioni, raffreddare team, bloccare il movimento.

Dante ci ricorda che il contrario dell’amore, della collaborazione, della lealtà… non è l’odio. È l’indifferenza, il gelo dell’anima.

Una lezione antica, ma attualissima: il successo si costruisce con il calore della fiducia, non col freddo del cinismo.

#fiducia #leadership #teamwork #divinacommedia #cultura #dante #valori #etica #comunicazione #tradimento #umanità #ispirazioneprofessionale
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ma quanto sei bravo grazie fantastico divulgatore❤

tizianadinizio
Автор

...e già fu compassione, quella rivolta ai traditori, quella del nostro Signore.
Grande è sempre l'amore di Dio verso le sue creature.
Grande è sempre la sua benevolenza anche nella condanna.

stefanopini
Автор

"E cortesia fu lui esser villano"
Ho citato a memoria, sono quarantacinque anni che ho esaminato questi versi. Aveva promesso ad un dannato di detergergli gli occhi dal ghiaccio ma poi non lo fece

farsouthwest
Автор

Questa non la sapevo, grazie per l'informazione.

Ironfrank
Автор

Curioso anche la formazione di una specifica parola: nell’antichità il cielo veniva visto come la vita, quindi “sideros“ nel canto vengono infatti descritti coloro che né sono andati verso la vita quindi “con-siideros“ considerare né coloro che sono andati contro la vita intesa come scelta di non prendere una scelta contro di essa, quindi “de-sideros“desiderare ma vengono posti in quel girone coloro che non hanno effettuato alcuna scelta positiva o negativa verso la vita, gli eterni indecisi e coloro che non tengono né a se stessi e né agli altri ovvero “a-sideros“ed infatti sono per l’appunto assiderati

fedemiliaceum
Автор

Ecco perché in Supernatural Lucifero confessa che lui è glaciale, mentre la gente pensa che arda.

NaturaSelvaggia
Автор

In realtà, Dante non ribalta nulla. La visione più antica dell'aldilà (greci, romani ma anche nordeuropa) nonché quella contemporanea a Dante stesso vuole una dimensione ultraterrena ventosa, buia, fredda, tutte caratteristiche riconducibili alla sterilità e alla morte. Se non sbaglio è da Milton in poi che si inizia ad affermare l'immagine di Satana tra le fiamme, suggestione a cui l'autore arrivò per motivi meramente estetici e, volendo, titanici (il Diavolo come eroe indomito e, appunto, fiammeggiante, luminoso)

vittorioferlan
Автор

Bravissimo!! Devi fare video di ore intere su Dante; lo spieghi benissimo!!

iiiiii
Автор

Ma spesso è rappresentato col freddo. Anche negli esorcismi😢🥶

danieladaniela
Автор

"Quell'anima là sù c'ha maggior pena",   disse 'l maestro, "è Giuda Scarïotto,   che 'l capo ha dentro e fuor le gambe mena"

VanniPellegrini
Автор

Nel fondo ci sono solo giornalisti e politici italiani

giuseppecalabrese
Автор

Nel mito norreno il cosiddetto inferno Helheimr è un mondo freddo con venti gelidi che arrivano dal mondo gelato di Nifelheimr

carmillanight
Автор

Siamo contenti che anche lei abbia letto qualcosa della divina commedia

danielescribonia
Автор

Citazione di un libro che ho letto tempo fa un inferno bianco dico solo un pezzo per chi la capirà bene, inizia con: l'ultimo

FatmirMavmudoski
Автор

Ma anche in un’altra cultura indo se non sbaglio l’inferno é gelo e ci sono i naraka (o qualcosa del genere)

Terra-qy
Автор

Non mi sembri uno che possa sapere cosa intendesse Dante!!

vitopari-svff
Автор

Io resto dell'idea che debbano fare un film.

ursulinadesign
Автор

Dante prende ispirazione dalle tradizioni orientali, ovviamente all'epoca non poteva palesarlo concretamente

simoneradical
Автор

Satana é un mulino gente, satana é un mulino

Narguff
Автор

Nell'Islam, il livello più basso dell'inferno è estremamente freddo e riservato agli ipocriti (almeno secondo il versetto 4:145). Con "ipocriti" non si intende l'ipocrisia nel senso in cui la intendiamo noi, ma coloro che fingono di seguire la fede islamica, inclusi quelli che giungono a seminare discordia o tradire i musulmani nei momenti di difficoltà attraverso la loro ipocrisia. Non ci si riferisce a chi finge la fede islamica per paura. Poi c'è chi sostiene che Dante non si sia ispirato all'Islam. (Non sono un esperto, quindi prendetelo con cautela).

mulhamalati