AGRICOLTURA SINTROPICA. Cos'è e come si mette in pratica

preview_player
Показать описание
Vi mostro il metodo di agroforestazione dell'agricoltura sintropica proposto da Ernst Gotsch, che prevede di piantare contemporaneamente tantissime piante, di tutte le successioni ecologiche, da gestire con continue potature. La nostra guida alla scoperta del metodo è stata Gennaro Cardone.

Cos'è l'agricoltura sintropica e come possiamo applicarla? Abbiamo realizzato un sistema di agroforestazione (agroforestry) ispirato ai principi di Ernst Gotsch nel terreno della permacultrice Eva Eisenreich.

Abbiamo piantato almeno 600 piante e realizzato una linea di riforestazione di circa 120 metri!

Agricoltura sintropica. Origini, esperienze e pratica!

Riforestiamo ragazzi! 🌳

Indice dei contenuti
00:00 Agricoltura sintropica
01:35 Agroforestazione per Gennaro Cardone
02:33 Cosa si intende per sintropica
03:12 Lavorazione del solco
05:26 Successione ecologica in agricoltura sintropica
07:26 Le fasi nella successione di Ernest Gotsch
08:48 Azioni di disturbo alle piante
10:43 Trapianti
13:56 Semina della placenta
14:44 Pacciamatura nei bordi

Grazie a Eva Eisenreich, Gennaro Cardone, Lorenzo Ci (per la musica finale)
Musiche: Maurizio Ferrario,
Spirit Bird, Xavier Rudd, cover by Lorenzo Ci

Video a cura di Filippo e Francesca del Bosco di Ogigia

Piantare tantissime erbe, arbusti e alberi contemporaneamente, da gestire nel tempo con frequenti potature e altre azioni di disturbo. Questo, in sintesi, il metodo di riforestazione dell'agricoltura sintropica, un sistema agricolo produttivo che nasce dalle conoscenze delle popolazioni amazzoniche. Si può applicare anche in Europa, come ci ha spiegato Gennaro Cardone, che ha trasformato un terreno desertico in Portogallo e che ora sta diffondendo questo metodo anche in Italia.

#agricoltura #sintropica #agroforestry #foodforest

Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook

Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.

per video collaborazioni

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

"Se ho dubbi pianto alberi, se ho molti dubbi pianto molti alberi". Ragazzi aiutateci a condividere il messaggio di RIFORESTAZIONE!

boscodiogigia
Автор

Cara Francesca, caro Filippo, mi commuovo a vedere quello che siamo riusciti a fare tutti insieme in una giornata e mezza con la calma di Gennaro a dirigerci. mi da fiducia perché penso che insieme riusciamo a creare modelli innovativi che ci aiuteranno a consegnare un pianeta ancora vivibile ai nostri figli e nipoti. grazie al bosco di Ogiga che fa un lavoro di sensibilizzazione formidabile. un caro abbraccio a tutti eva

evaeisenreich
Автор

Gennaro!
Complimenti, abbiamo bisogno di eroi come voi, grazie!!!!

Raylis
Автор

Grande "Gennaro" e bravi voi che ci fate scoprire cose sempre interessanti

albertomasala
Автор

La meraviglia è l unione di più persone che si incontrano e lavorano per un progetto a lungo termine che aiuterà il futuro

federicasantolini
Автор

Bravo Gennaro e complimenti a tutti per il lavoro e l entusiasmo che ci mettete❤❤❤

paologaudi
Автор

Vai Gennarooo! Fantastica Francesca! viva il bosco di Ogigia e chiunque "riforesta" usando il cuore le mani e la testa

maurovesci
Автор

Bellissimo e bravissimi...un grazie lo diamo anche a Pol Henry, di cui non si trova più nulla, ma che comprese per primo la successione delle piante. Siete esempi da seguire!

annalisar.
Автор

Questa è la strada giusta spero che questo video oltre alla vista sia arrivato anche al cuore

robertopacini
Автор

Secondo video di assaggio di questo canale. Convintissimo e avete un nuovo iscritto. Complimenti.

voceclassicatv
Автор

Grazie per questi contenuti, date veramente tanta speranza. Avverto una certa esigenza fisiologica di conoscerne sempre di più. Mi sembra che finalmente per l'uomo sia arrivato un nuovo rinascimento, una nuova consapevolezza del mondo e della natura.

luigiciccone
Автор

Davvero molto interessante. Complimenti a Gennaro per aver progettato un lavoro così importante.

eleonorasavone
Автор

Ciao Francesca e Filippo.
Grazie Gennaro.
Oggi abbiamo imparato un'altro modo di fare buona agricoltura.
Sintropica.
In questi anni passati con voi ho capito che ci sono tanti modi di fare buona e sana agricoltura.
La cosa illogica e che si continua a fare agricoltura seguendo un modello ormai non più sostenibile.
Buona domenica.

andreavagnoli
Автор

Questa è la vera "scuola", la vera materia che si deve insegnare in tutti gli istituti.

extremaratio
Автор

Ciao! Piantare vita è la cosa più bella che ci sia! È un regalo per noi e per tutti gli esseri viventi!😊❤

cristinaficarra
Автор

Bellissimo video, proprio utile per comprendere meglio l’agricoltura Sintropica. Decisamente più video su questa tecnica!

scrucs
Автор

Bellissimo anche l intervento del è bello vedere i giovani impegnati in questi progetti!!!

lucalioce
Автор

Grazie mille Francesca e Filippo! Buona domenica!
Abbiamo sempre più bisogno di queste esperienze per lottare contro il cambiamento climatico!
Un abbraccio ❤

giovanniprato
Автор

Che bello, estremamente interessante. Vorrei capire di più, Gennaro! Spiegaci tutto. Io intanto inizio a produrre piccole piantine! Grazie per il vostro lavoro di divulgazione

em
Автор

Che meraviglia, ! Grazie di condividere il vostro sapere e la vostra energia! Grazie Gennaro!

carolinacopia