filmov
tv
AGRICOLTURA SINTROPICA. Cos'è e come si mette in pratica
Показать описание
Vi mostro il metodo di agroforestazione dell'agricoltura sintropica proposto da Ernst Gotsch, che prevede di piantare contemporaneamente tantissime piante, di tutte le successioni ecologiche, da gestire con continue potature. La nostra guida alla scoperta del metodo è stata Gennaro Cardone.
Cos'è l'agricoltura sintropica e come possiamo applicarla? Abbiamo realizzato un sistema di agroforestazione (agroforestry) ispirato ai principi di Ernst Gotsch nel terreno della permacultrice Eva Eisenreich.
Abbiamo piantato almeno 600 piante e realizzato una linea di riforestazione di circa 120 metri!
Agricoltura sintropica. Origini, esperienze e pratica!
Riforestiamo ragazzi! 🌳
Indice dei contenuti
00:00 Agricoltura sintropica
01:35 Agroforestazione per Gennaro Cardone
02:33 Cosa si intende per sintropica
03:12 Lavorazione del solco
05:26 Successione ecologica in agricoltura sintropica
07:26 Le fasi nella successione di Ernest Gotsch
08:48 Azioni di disturbo alle piante
10:43 Trapianti
13:56 Semina della placenta
14:44 Pacciamatura nei bordi
Grazie a Eva Eisenreich, Gennaro Cardone, Lorenzo Ci (per la musica finale)
Musiche: Maurizio Ferrario,
Spirit Bird, Xavier Rudd, cover by Lorenzo Ci
Video a cura di Filippo e Francesca del Bosco di Ogigia
Piantare tantissime erbe, arbusti e alberi contemporaneamente, da gestire nel tempo con frequenti potature e altre azioni di disturbo. Questo, in sintesi, il metodo di riforestazione dell'agricoltura sintropica, un sistema agricolo produttivo che nasce dalle conoscenze delle popolazioni amazzoniche. Si può applicare anche in Europa, come ci ha spiegato Gennaro Cardone, che ha trasformato un terreno desertico in Portogallo e che ora sta diffondendo questo metodo anche in Italia.
#agricoltura #sintropica #agroforestry #foodforest
Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
per video collaborazioni
Cos'è l'agricoltura sintropica e come possiamo applicarla? Abbiamo realizzato un sistema di agroforestazione (agroforestry) ispirato ai principi di Ernst Gotsch nel terreno della permacultrice Eva Eisenreich.
Abbiamo piantato almeno 600 piante e realizzato una linea di riforestazione di circa 120 metri!
Agricoltura sintropica. Origini, esperienze e pratica!
Riforestiamo ragazzi! 🌳
Indice dei contenuti
00:00 Agricoltura sintropica
01:35 Agroforestazione per Gennaro Cardone
02:33 Cosa si intende per sintropica
03:12 Lavorazione del solco
05:26 Successione ecologica in agricoltura sintropica
07:26 Le fasi nella successione di Ernest Gotsch
08:48 Azioni di disturbo alle piante
10:43 Trapianti
13:56 Semina della placenta
14:44 Pacciamatura nei bordi
Grazie a Eva Eisenreich, Gennaro Cardone, Lorenzo Ci (per la musica finale)
Musiche: Maurizio Ferrario,
Spirit Bird, Xavier Rudd, cover by Lorenzo Ci
Video a cura di Filippo e Francesca del Bosco di Ogigia
Piantare tantissime erbe, arbusti e alberi contemporaneamente, da gestire nel tempo con frequenti potature e altre azioni di disturbo. Questo, in sintesi, il metodo di riforestazione dell'agricoltura sintropica, un sistema agricolo produttivo che nasce dalle conoscenze delle popolazioni amazzoniche. Si può applicare anche in Europa, come ci ha spiegato Gennaro Cardone, che ha trasformato un terreno desertico in Portogallo e che ora sta diffondendo questo metodo anche in Italia.
#agricoltura #sintropica #agroforestry #foodforest
Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
per video collaborazioni
Комментарии