QUANTO è DIFFICILE ARCHITETTURA?

preview_player
Показать описание
🏰 Per un metodo di studio basato sulle evidenze scientifiche:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

La difficoltà di architettura sono le continue consegne da rispettare, gli innumerevoli progetti che richiedono veramente tanto tempo da dedicare e si finisce per stare letteralmente 8 ore al giorno su un progetto per poi capire di aver sbagliato e dover ricorreggerlo, uno stress incredibile per chi non è veramente appassionato. Per esperienza personale si impiega molto meno tempo a studiare le dimostrazioni e fare esercizi di scienza e tecnica delle strutture che un progetto.
Inoltre credo che una delle facoltà più difficili sia ingegneria edile architettura, che unisce gli esami più importanti di ingegneria ad esami di architettura che richiedono molto tempo e dedizione.

LucaIIII
Автор

Io ho fatto architettura e si, è davvero così difficile. Architettura non è solo un corso di laurea ma un vero e proprio stile di vita in cui tutto gira intorno all'università. Richiede una quantità di dedizione pari a quella di un lavoratore full time nei periodi normali mentre nei periodi d'esame si arriva a dover usufruire della notte. Gli argomenti del corso di laurea sono vasti, passano dalla storia, all'arte, alla matematica, alle tecnologie costruttive, alla fisica, fino ai calcoli strutturali. Inoltre, bisogna saper essere dei buoni se non ottimi conoscitori di tutto quello che riguarda computer, softwer, stampe ecc. Ogni esame uso un tipo di softwer e in quasi tutti gli elaborati oltre che saper progettare bisogna anche dimostrare di di saper "impaginare" ovvero rendere eleganti e belle presentazioni, power point, tavole OGNI MINIMA COSA. Si tende al perfezionismo e la maggior parte degli esami sono di gruppo quindi ti ritrovi costantemente a discutere con i diversi gruppi, per una cosa o per l'altra e devi rendere sempre conto dei tuoi tempi al gruppo, non hai la piena autonomia di poter scegliere quando dedicarti allo studio. Le revisioni sono settimanali quindi non hai mai stop.

carmencicia
Автор

C'era un ragazzo che frequentava architettura nella residenza in cui vivevo. Era letteralmente impegnato tutto il giorno, faceva orari improponibili e tornato in residenza era sempre impegnato in progetti, disegni e costruzione di modelli reali con pezzi di legno e cose simili. È sicuramente molto demanding come facoltà

NickPascal
Автор

Non è la piú difficile ma è una delle piú impegnative in assoluto. Richiede sacrificio, pazienza, versatilità e una dedizione incredibile

nPFD
Автор

il problema principale sono le continue revisioni e consegne anche a pochi giorni di distanza che ti fanno passare innumerevoli notti insonni, soprattutto se arrivi da un indirizzo che non ha nulla a che fare con l'architettura. A questo vengono però in aiuto i lavori di gruppo che permettono di confrontarti con i tuoi colleghi.

ANGELOANGIUS-mj
Автор

Architettura, la mia facoltà, come contenuti sarebbe la più facile (volendo intendere per contenuti le nozioni teoriche ed escludendo le competenze compositive e creative, che per essere acquisite richiedono letteralmente anni di meditazione sulla materia) ma finisce per essere secondo me tra le facoltà più difficili e meno versatili perché è molto difficile dare alla didattica una struttura adeguata a degli studenti tra i 19 e i 23 anni. È una facoltà con tante, decisamente troppe regole non scritte da capire strada facendo e frustrante per via delle correzioni pre-esami. I professori poi non sono spesso precisi come ad ingegneria ad esempio, perché la natura artistica della materia crea un ambiente accademico quasi stravagante, con anche una discreta competizione tra studenti. Metodi di studio per questa facoltà sarei stupito se fossero facili da creare.

TigerStilzkin
Автор

Dopo la maturità classica, ho fatto un anno di Architettura ambientale. Non lo sapevo, ma non avevo minimamente basi per poterlo sostenere decentemente. Di fatto all'università mi hanno gettato in acqua dicendomi semplicemente "nuota". Mi aspettavo qualcosa di più. Stavo anche fino alle 4 del mattino a fare tavole e plastici per poi venire smontato a lezione. Mi accorsi di non aver passione per quella facoltà, che a quel punto sarebbe stato l'unico stimolo che mi avrebbe fatto continuare

giovametal
Автор

È molta soggettiva come cosa, ho appena finito la triennale in architettura ma penso che in facoltà come medicina non sarei mai riuscito a continuare con gli studi

matteo
Автор

Una cosa ve la posso garantire, difficile o no è comunque più originale di ingegneria

taliapaolo
Автор

Confrontando l'esperienza di mia sorella(architettura) con la mia (ingegneria) mi sento di dire che sono entrambe molto impegnative ma sono due tipi di fatiche diverse.
Per ingegneria la difficoltà sta nella complessità dei concetti e nella frustrazione che può derivare dall'aver studiato parecchie ore una materia per poi venir segati o passare con un voto infimo.
Per architettura non c'è molto questa difficoltà se non per un paio d'esami(es scienze delle costruzioni) tuttavia tra progetti e prof fuori di testa passi notti insonni tra modellini ecc... che poi magari dopo una settimana devi rifare da capo perché al prof gli gira così.
Ad ogni modo farsi 8 ore di modellini non è impegnativo come studiarsi 8 elettrotecnica o analisi 2.

lucafurlan
Автор

attenzione parte la disputa ingegneria - architettura... the winner is... Fisica! Per i fisici...

pasquik
Автор

È un percorso che ha le sue difficoltà, ma non lo reputerei così straziante. Certo, devi essere portato, se lo sei, gli esami pratici sono facili. Gli esami orali sono quello che sono. Gli esami matematici sono pochi. Lo scientifico avvantaggia più di tutti.

Gio-onbs
Автор

Alè sei sempre più bravissimo e MERAVIGLIOSO ❤️❤️❤️

lu
Автор

È molto difficile, la cosa brutta è che il lavoro e i sacrifici fatti vengono svalutati molto nel contesto italiano. Si pensa che la laurea in architettura venga regalata... Beh vi posso dire questo, dovete fare un test di ingresso, nulla di impossibile ma molti vengono scartati, successivamente dovete fare anni e anni di lavoro pratico disegni e modelli, naturalmente tutti software per disegnare e fare modellazione 3D ve li dovete imparare da soli perché in università nessuno vi insegna... Allora stesso tempo dovete dare esami come analisi, statica, scienze delle costruzioni, fisica tecnica e impianti, tecnica delle costruzioni che non sono proprio facili se non si è propensi alle materie scientifiche, inoltre avete mappazzoni di libri di storia dell'architettura... Vi assicuro che è una laurea che vi prova fisicamente e mentalmente. Specialmente in Italia ci è altissima competizione, quando feci lo scambio erasmus notai che l'università metteva molte meno pressioni e meno scadenze, questa impressione è stata condivisa anche da altri colleghi che sono andati in diverse università in Europa

enricfar
Автор

menomale che ho studiato Ingegneria, me la sono proprio scampata....

michele
Автор

No. Sono i docenti che rendono il percorso difficile non la materia. E sono quasi architetto

alessandropau
Автор

Sono uno studente di Architettura e confermo quanto detto nel video.

Felicss
Автор

Il problema di architettura è la competizione che vi è dentro tra gli studenti, gente che per avere 1 punto in più venderebbe la famiglia. Se studiate architettura o avete intenzione di farlo, vi consiglio di creare un gruppo di almeno 6 persone con cui collaborare (sarà poi la base per il vostro lavoro dopo la laurea). Con 6 persone potrete dividervi i compiti con facilità e allo stesso tempo apprendere molto più velocemente e più esaustivamente. Coglierete e condividerete particolari richieste del professore, e avrete degli appunti 10 volte più esaustivi. Poi anche per i laboratori, se siete uno o più gruppi gruppo ben rodati non avrete problemi.

danielemeloni
Автор

per me la vera difficoltà sta nel imparare in maniera autodidatta i programmi per creare render/grafici, e nel mentre studiare

leonardovullo
Автор

Ha me piace l'architetto lo vorrei fare da grande dovrò impegnarmi di più in arte

salvatore
welcome to shbcf.ru