filmov
tv
COME SI MANIFESTA LA PRESBIOPIA ?
Показать описание
#espertidellavisione #vista #visione #otticioptometristi #ottici #optometristi #benesserevisivo
A qualcuno di voi sarà capitato di non riuscire a mettere a fuoco un testo vicino e scritto con caratteri piccoli, se questo avviene dopo i 40 anni, è molto probabile che stiate facendo conoscenza con la presbiopia. Innanzitutto, chiariamo subito che la presbiopia è una cosa naturale e che dipende dalla perdita di elasticità del cristallino.
La lente che abbiamo nell'occhio, e che modificandosi, ci permette di mettere a fuoco alle varie distanze. Pensate che il cristallino, comincia ad irrigidirsi già dal settimo mese di vita fetale e continua a perdere elasticità fino a quando non riesce a deformarsi abbastanza per consentirci di mettere a fuoco un oggetto vicino. Prima che compaia la sfocatura delle lettere però, vi è una fase di transizione, che può essere veramente disturbante. In questa fase, l'occhio riesce ancora a mettere a fuoco ma al costo di un grande dispendio di energia e di un calo dell'efficienza.
Questa fase che può comparire già dopo i 30 anni e prolungarsi fino a 50, può caratterizzarsi con difficoltà a mantenere per molte ore l'attenzione a distanza ravvicinata, anche su tablet, computer o cellulari, occhi arrossati e, come abbiamo detto, in un calo dell'efficienza, un sintomo difficile da interpretare ma che per esempio vi costringe a leggere due volte una frase più complicata o a controllare se avete digitato correttamente un numero di telefono. In questa fase iniziale, è necessario un controllo optometrico finalizzato alla ricerca della soluzione migliore per le vostre esigenze, che può essere una lente semplice o a supporto accomodativo e se proprio volete rimandare il momento in cui mettere gli occhiali, in tecniche di visual training.
A poco servono invece gli occhiali premontati che troviamo in farmacia o nei supermercati.
Innanzitutto perché partono da una diottria, minimo, presbiopia conclamata e perché potrebbero fornirci l'illusione momentanea di correggere il problema, rischiando invece di complicarlo.
Nei miopi, la fase iniziale si presenta con l'esigenza di togliere gli occhiali per poter leggere, se da una parte sembra una cosa positiva, dall'altra, ricordiamo che probabilmente, l'occhiale corregge anche l'astigmatismo, che da vicino rimane e che vi possono essere differenti correzioni anche tra un occhio e l'altro.
Mi farà molto Piacere confrontarmi con te: utilizza pure il box commenti e iscriviti al mio canale: gli aggiornamenti diventeranno sempre più numerosi...
♦♦♦♦ ISCRIVITI AL MIO CANALE ORA! ♦♦♦♦
Clicca sul link qui sotto:
A qualcuno di voi sarà capitato di non riuscire a mettere a fuoco un testo vicino e scritto con caratteri piccoli, se questo avviene dopo i 40 anni, è molto probabile che stiate facendo conoscenza con la presbiopia. Innanzitutto, chiariamo subito che la presbiopia è una cosa naturale e che dipende dalla perdita di elasticità del cristallino.
La lente che abbiamo nell'occhio, e che modificandosi, ci permette di mettere a fuoco alle varie distanze. Pensate che il cristallino, comincia ad irrigidirsi già dal settimo mese di vita fetale e continua a perdere elasticità fino a quando non riesce a deformarsi abbastanza per consentirci di mettere a fuoco un oggetto vicino. Prima che compaia la sfocatura delle lettere però, vi è una fase di transizione, che può essere veramente disturbante. In questa fase, l'occhio riesce ancora a mettere a fuoco ma al costo di un grande dispendio di energia e di un calo dell'efficienza.
Questa fase che può comparire già dopo i 30 anni e prolungarsi fino a 50, può caratterizzarsi con difficoltà a mantenere per molte ore l'attenzione a distanza ravvicinata, anche su tablet, computer o cellulari, occhi arrossati e, come abbiamo detto, in un calo dell'efficienza, un sintomo difficile da interpretare ma che per esempio vi costringe a leggere due volte una frase più complicata o a controllare se avete digitato correttamente un numero di telefono. In questa fase iniziale, è necessario un controllo optometrico finalizzato alla ricerca della soluzione migliore per le vostre esigenze, che può essere una lente semplice o a supporto accomodativo e se proprio volete rimandare il momento in cui mettere gli occhiali, in tecniche di visual training.
A poco servono invece gli occhiali premontati che troviamo in farmacia o nei supermercati.
Innanzitutto perché partono da una diottria, minimo, presbiopia conclamata e perché potrebbero fornirci l'illusione momentanea di correggere il problema, rischiando invece di complicarlo.
Nei miopi, la fase iniziale si presenta con l'esigenza di togliere gli occhiali per poter leggere, se da una parte sembra una cosa positiva, dall'altra, ricordiamo che probabilmente, l'occhiale corregge anche l'astigmatismo, che da vicino rimane e che vi possono essere differenti correzioni anche tra un occhio e l'altro.
Mi farà molto Piacere confrontarmi con te: utilizza pure il box commenti e iscriviti al mio canale: gli aggiornamenti diventeranno sempre più numerosi...
♦♦♦♦ ISCRIVITI AL MIO CANALE ORA! ♦♦♦♦
Clicca sul link qui sotto: