Beta alp 4.0 Il mototurismo italiano

preview_player
Показать описание
Beta alp 4.0 Il mototurismo italiano

TELAIO
PERIMETRALE IN ACCIAIO CON MOTORE APPESO

PESO A SECCO
140 kg

Altezza sella
865 mm

INTERASSE
1440 MM

LUNGHEZZA MASSIMA
2200 MM

LARGHEZZA MASSIMA
820 MM

ALTEZZA MASSIMA DA TERRA
1220 MM

LOAD MORE
MOTORE
TIPO
MONOCILINDRICO, 4 TEMPI, RAFFREDDATO A LIQUIDO, BIALBERO A CAMME IN TESTA

ALESAGGIO
84,5 MM

CORSA
62,0 MM

CILINDRATA TOTALE
348 CC

RAPPORTO DI COMPRESSIONE
12,3:1

LOAD LESS
CORPO FARFALLATO
Ø44 MM

ALIMENTAZIONE
INIEZIONE ELETTRONICA ELLDOR

AVVIAMENTO
ELETTRICO

LUBRIFICAZIONE
FORZATA CON POMPA

VALVOLE
4

ACCENSIONE
ELETTRONICA

CANDELA
NGK LDK8RTAIP

FRIZIONE
DISCHI MULTIPLI IN BAGNO D’OLIO

CAMBIO
6 VELOCITÀ

OLIO MOTORE
SAE 5W/40 (1.800CC)

CONSUMO L/100 KM
3,51

EMISSIONI CO2 [G/KM]
83
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

La orquilla convencional delantera es la clave.
Esta moto es una TRIKKER, no enduro. Es "campera", no salta ...
Tuve la ALP 125 y aprendí los beneficios de llevar el peso (mucho peso!) en la rueda delantera (llantas de acero bien pesadas incluídas) que te sujeta al suelo como con pegamento.

petergalli
Автор

Tutti professori dell' off road che commentano. Per me e' una figata di moto, da divertirsi, bella e originale, poi, bisognerebbe provarla no?

crismaster
Автор

Gracias por el video ! (desde España)
La tengo pedida, y la compraré.
En mi caso le daré un uso "racional", o sea, off road conservador, y creo que en ese uso es acertado el radiador.
La CF Moto MT 450 también lleva radiador, como KTM 700, etc. ....
Al guardabarros delantero le pondré unas arandelas / anillas en los tornillos de sujección para elevarlo algo, si es que creo que se presenta muy pegado a la rueda.
Ya me compré Heidenau K60 Scout para reemplazar los neumáticos extremos enduro.
Tuve la ALP 125 cc años atrás, y la ALP 200 actual igual me parece una opción aceptable, con sus 108 kilos ...

petergalli
Автор

Il blocchetto sx è quello della Fantic 500 prima serie.

Bella per noi poco "under 50" per girare nei boschi dietro casa.

AlbertoD
Автор

Finalmente l'hanno rifatta!!! Peccato per la pompa acqua troppo esposta...bravo Sabato!!!

cristianartico
Автор

Sarei interessato alla x scrambler. La trovo carina.

dorabaltea
Автор

X chi fa off road mi sembra perfetta snella e leggera e anche x fare un giro in montagna anche se manca la protezione all'aria certo quella del video con le ruote tassellate e da off road sarei curioso invece di vedere la versione motard. X il serbatoio in plastica ho i miei dubbi xchè se fai off road e cadi e la prima cosa che si rompe anche se hanno agevolato il peso. X me è bella e si può usare x tante cose non solo off road

claudioc
Автор

Non riesco a inquadrarla bene... Da una moto così mi aspetto un setting ciclistico consono al suo scopo, cosa che qui non vedo! Mi spiego meglio, ha tante zone delicate esposte; dalla pompa dell'acqua che alla prima caduta su una pietraia seria la apri in 2, al portatarga che se becchi una zona argillosa lo distruggi in 20metri e stesso discorso per il parafango anteriore che ha solo mezzo centimetro d'aria... Poi anche la forcella tradizionale per un utilizzo OFF??.... inoltre ha veramente poca escursione 185mm anteriore e 195mm posteriore... L'ha presa qualche giorno fa un ragazzo che conosco da Latini 😉 Sono comunque curioso di vederla dal vivo!! Ciao Sabato😁

Marche.Offroad.dEdOxXx
Автор

Puo essere che il radiatore é "appeso" e si sgancia se la moto picchia per terra? Sulla scrambler manca addirittura il case di plastica ad avvolgerlo lateralmente....ma non si poteva farlo verticale e un po piu modesto? Sporge in modo inverosimile....😢

Romeosixtyone
Автор

La moto è bella, ma saltano subito all'occhio alcuni difetti. 1. Forcella classica e non a steli rovesciati. 2. Parafango anteriore troppo vicino al pneumatico. 3. Marmitta bassa e non ben protetta. 4. Porta targa inguardabile.

pescanelcuore
Автор

Cosa ne pensi? Una valida alternativa alla tua CRF ?! Mi pare che abbia una sella più ospitale per il passeggero... Prox settimana andrò a vederla e spero di provarla: o lei o 390adv se riesco a vendere la Transalp 750 😉
Complimenti sempre!

massimocolli
Автор

Mah sono perplesso, sicuramente prezzo invitante la moto sembra un po' tirata via ma bisogna vedere rapportandola alla concorrenza e francamente è un segmento che non so cosa offra di meglio, al eno Beta dovrebbe essere per tradizione ben costruita

paolopolo
Автор

ma beta non poteva prendere una xtrainer e farla dual con questo 350 ?invece di sta roba

pietrobelvedere
Автор

Bah finiture da 125 e motore pacco cinese, radiatore che alla prima uscita lo trovi forato da mille sassi e parafango alla ruota su una moto da fuoristrada ? Che droghe hanno preso in beta ?

matteoprada
Автор

esiste una versione da strada con ruote non tassellate e più bassa?

ivanvalenti
Автор

A quando un'eventuale prova? sarei curiosissimo di sentire le tue opinioni alla guida.

Detto ciò, veramente il mio cervello è in tilt nel cercare di darsi una spiegazione di come sia possibile che una casa come beta, eccellenza nel ramo dell'offroad, abbia potuto far uscire un mezzo, con questi difetti a mio avviso INSORMONTABILI per il fuoristrada, in un progetto che comunque vuole appartenere al ramo dual (o motoalpinismo) e non quello adventure, con pregi e difetti del caso.

Sarò duro, ma penso sia la prima moto specificatamente progettata come NULLAFARE al mondo, perchè hai:
Compromessi su strada severi tipici del ramo dual, 21-18, zero protezione aerodinamica, mono, poco potente;
Compromessi severi in off, escursione insufficiente, parti delicate esposte, scarico basso, parafanghi e portatarga da rimuovere subito.

Sei sotto la soglia del tollerabile in entrambi i campi a mio avviso.


Già meglio la X che almeno nasce come moto da aperitivo (scrambler) e quindi punta sullo stile, senza pretese.

Da Toscano ci puntavo molto, avere una moto a KMzero sarebbe stato motivo d'orgoglio e piacevole, ed ero disposto a chiudere un occhio qualora ci fossero stati dei difettucci, ma qua c'è da infilare la testa sotto 1 metro di terra per non vedere che il progetto, ahimè, è malriuscito.

Poi magari è una magia di equilibri e va bene, ma la vedo molto dura sinceramente.

andreab
Автор

Da ex possessore di alp 4.0 . Mamma mia che specchietto per le Per cominciare a grufolare in on of se po' fa...

brunovezzoli
Автор

Per usarla in fuoristrada vedo male - oltre al catalizzatore - anche il radiatore e lo scambiatore che non sono per niente protetti e il portatarga stile chopper a rischio incastro rami e pietre, sulla la forcella non rovesciata (tipo Himalayan vecchia), il display tipo smartphone ai quattro venti e il forcellone (se non sbaglio non é in acciaio) si poteva fare meglio. In conclusione non mi sembra una gran evoluzione rispetto al "vecchio" modello. Ciao

ClaudioRichiardone
Автор

Per me il grosso difetto è il radiatore olio così esposto, il resto si puo sistemare. E' piu azzeccata la versione scrambler secondo me

nrd
Автор

Sono andato a vederla personalmente vicino a casa mia. Da possessore di una prima serie sono rimasto amareggiato e anche un po' deluso. L'abbiamo aspettata con trepidazione e grandi aspettative consci del fatto di quanto sia stata grande e ben fatta la vecchia Alpona 350. Non basta un 21' per fare una moto da fuoristrada, e lo dimostra quello scarico basso da SH e un radiatore superesposto che già vedo "a fisarmonica" alla prima appoggiata in off. Oltre a quel brutto parafango a giro ruota da aperitivo che proprio non ci azzecca nulla. Potevano (viste le due versioni) dedicare queste mancanze alla versione X più civilizzata e lasciare un po' di croccantezza alla 4.0 che deve andar per boschi e mulattiere. Non ha neanche la predisposizione sulla flangia della forcella per montare un parafango alto e c'è l'ha la mia del 2004. Per dire..
Sono rimasto un po' deluso, perché la moto è davvero carina, bastava uno scarico alto, un parafango tradizionale con le frecce sotto al codino e una copertura idonea su scarico e radiatore. Sicuramente correrrano ai ripari ma intanto mi godo il mio ferro da stiro ❤

chiccochicco