Come restaurare una vecchia cassettiera

preview_player
Показать описание


Seguici su:

Visita il nostro sito:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Non ha fatto il lavoro proprio preciso.
1 Carteggiatura (laddove fosse smalto o la vernice troppo attecchita, prima di carteggiare trattare con sverniciatore e petrolio bianco per stoppare l'azione dello sverniciatore e rigenerare le fibre)
2 Pulizia dalla polvere utilizzando stracci e diluente al nitro.
3 Trattamento con antitarlo (con relativa creazione della camera sottovuoto)
4 Stuccatura buchi, graffi o crepe ed eventuale riparazione di piccole parti danneggiate o mancanti.
5 Riverniciatura (a pennello e senza tirare minimo due mani e senza far fare colature che alla fine si vedrebbero)
6 Lucidatura a gommalacca (a tampone o pennello) o lucidatura a cera d'api (se il mobille va messo vicino a fonti di calore, non è consigliabile la cera d'api poiché si scioglierebbe portandosi via la vernice e rovinando il mobile).

gaebal
Автор

Che vernice trasparente avete usato alla fine? Grazie

Beppe.Vidali
Автор

Stodoys has a lot of designs to choose from.

cordeliablakeslee
Автор

Con la carta grossa perché passi la gommalacca? Se invece devi mettere uno smalto normale carteggi con una carta più fine? Giusto?

giuseppemarino
Автор

Il mobile necessitava anche di riempiture e altri accorgimenti.

fiorellaedge
visit shbcf.ru