Gianvito Martino – Viaggio all’interno del cervello tra cellule ed emozioni

preview_player
Показать описание
Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Auditorium S.Domenico, 12 aprile 2014
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

voto 110 e lode al professore ! video da trasmettere in prima serata in TV al posto del grande fratello ;-)

CasanoviXComposer
Автор

Esposizione Chiara e coinvolgente con un'evidente supporto pedagogico, così importante nel caso informativo attuale.Grazie e congratulazioni.

AngelaRomano-zeqi
Автор

Sono una Farmacista laureata da un anno, ho appena visto e ascoltato questo video e volevo fare i miei più sinceri complimenti al Professore per questa interessante e stupenda lezione. Grazie davvero ☺️

martaderiu
Автор

Che chiarezza di esposizione! Una goduria per le orecchie! 💯

junogoldeye
Автор

L'irrazionalità...video straordinario 😀😀

valentinabevere
Автор

Grande professore, un' esplicazione straordinaria.

EmanuDJ
Автор

Ipnotizzante! Bellissima lezione, grazie

annapedrocchi
Автор

Molto bello ed interessante questo viaggio nella mente umana da lei presentato Professore.

giusyluzzi
Автор

Sono katya d'amato.
Non sono laureata.
Ma ho apprezzato immensamente questo viedo.

caterinadamato
Автор

Chiarezza cristallina. Grazie professore.

tizianaferrari
Автор

Molto interessante.
Due piccole precisazioni per dovere di precisione (ammetto maniacale)
😊
Su una slide si parla che l'energia spesa da un cervello è pari a 20watt, in realtà watt è unità di misura della potenza.
Quindi o si sceglie il Joule o basta dire una energia di 20 wattora.
Altra cosa i computer effettivamente usano una tensione più alta dei segnali del cervello (che presumo lavorano di pochi millivolt) ma sono comunque basse tensioni, in genere a 3, 3 volt.

AlfaEditingVideo
Автор

TEMATICA:" MOLTO AFFASCINANTE "!!😮😮😮

mariadicecilia
Автор

(1) PRIMA VOLTA CHE SENTO CHE L' IPPOCAMPO SEDE DELLA MEMORIA SI RIGENERA ESSO STESSO. QUINDI TUTTO CIÒ CHE MUTA PERMETTE IL RICORDO. E NON VICEVERSA UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA... UN PARADOSSO... CHE DIRE BEN VENGANO SIMILI NOTIZIE...

giordanocavatorta
Автор

piacere Professore mi spiace che non ci sono stata ed io ero vicino a Foligno, Spello ma non lo sapevo-
Mi piace ciò che riguarda ciò che lei presenta in questo congresso io nel 2012 il 17 10 sono stata operata al cervello sul lato sinistro ma nonostante il tumore era positivo e conteneva comunque delle cellule che si stavano modificando in negativo la sua composizione era molto tranquilla ma era grande come un arancia e quindi non so neanche come era la misura, aveva un ramo che arrivando all'occhio di destra lo ho scoperto con l'aiuto dello studio chiriofisiogen cosa era il problema che avevo ma non sapevo
Purtroppo post intervento andato bene ho dovuto combattere un infezione di cinque batteri che mi hanno attaccato per una medicazione fatta male e purtroppo mi ha portato anche una semi paresi a destra dopo circa 4 mesi l'esame della colonna è venuto positivo ma i problemi di memoria e i problemi di movimento mi sono rimasti
io studiando ciò che potrebbe essere stato toccato l'ippocampo e l'unica soluzione per la mia perdita della memoria
mi può dare dei consigli

vivianaviola
Автор

Video chiarissimo!!! A prova di demente

Sicilian
Автор

Interessante, bravo e simpatico. Però dice "in qualche modo" troppo spesso... :-)

PL
Автор

Professore è molto interessante ascoltarla. Mi disturba solo un suo qualche modo" ripetuto senza senso

vaniafiorin
Автор

Conferenza il cui titolo è "parlare del cervello", e se tale è l'argomento, 31 minuti di intro è decisamente troppo.

christiancatapano
Автор

Tanta ricerca da poter capire fino adesso che la gente é talmente scema da non sapere come fare acquisti

terencelutre
Автор

Transumanesimo, no mi dispiace
Pensi a salvare vite nelle contingenze dei pronti soccorsi, è più utile
Siamo sette miliardi, abbastanza affamati, l'ambiente lo abbiamo disintegrato noi. Non disintegriamo anche gli organismi viventi

rosaannaoioli