JAVASCRIPT EVENTI Come funzionano onScroll, onClick, keyup (3 Esempi)

preview_player
Показать описание
👉 Entra nella Community e scarica gli SNIPPETS e le risorse Html/Css/Js FREE:

🎨 Accedi alla guida FREE sul WEB DESIGN che CONVERTE qui:

👨‍💻 Dai un occhiata ai Corsi PRO per imparare Wed Design e Sviluppo Web:

In questo video vediamo come funzionano i più comuni e più utilizzati eventi JavaScript, realizzeremo 3 esempi pratici nella nostra pagina html.
Vedremo come far aprire un pannello al onclick con un animazione CSS accattivante, come cambiare il CSS allo scroll e come creare una semplice applicazione web per calcolare l'iva di un prodotto.

...

🔥Dai un occhiata al corso dove impariamo a Programmare:

🔥Dai un occhiata al corso sullo sviluppo WordPress:

🔥 Dai un occhiata al Corso su Web Design e UX:

🔥 Dai un occhiata la Corso sullo Sviluppo di Siti Web:

🔥Dai un occhiata al corso sullo sviluppo di eCommerce

🔴Iscriviti al canale, nuovi video ogni settimana ;-)

TEMI WordPress FREE

SOCIAL

– ♪♫ Artists' Credit & Links ♫♪ –

► Music by: LAKEY INSPIRED

––– • (C) Copyright Notice:

–♫ [NCM Links] ♫♪– [No Copyright Music]

No Copyright Music is a YouTube channel dedicated to releasing daily music uploads to help creators enhance the creativity and popularity of their content.
We hope you enjoy our FREE YouTube music library of royalty free music, copyright free music, no copyright music, and creative commons music for YouTube videos.

NCM No Copyright Music - Chill Lo-Fi hip hop beat FREE music by LAKEY INSPIRED (Copyright Free Music)

Camera - iPhone 8 Plus / Sony RX100 m4

Stay Tuned!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie alle tue spiegazioni chiare e professionali sto imparando Javascript molto velocemente. Nell'ambito web sei il migliore!!!

robertisidor
Автор

Ciao Andrea, in questi giorni sto recuperando gradualmente questi video su Javascript e ad oggi posso affermare tranquillamente che non c'è nessuno (almeno in Italia) che spiega gli argomenti in modo chiaro come te. Io ho già studiato JS client side e se avessi avuto qualcuno come te che me l'avesse spiegato con questa semplicità, avrei perso molto meno tempo e molto meno sonno. Ripasso volentieri tutto. Grazie mille.

paolobitocco
Автор

Grande Andrea, ottimo video come al solito, spero tratterai anche l'asincronia di Javascript con degli esempi pratici

Adrem-AI
Автор

Grandissimo grazie mille, stò imparando veramente molto da te, grazie davvero

paolosalipante
Автор

Grazie mille funziona. Ho ripetuto l'esercizio già un po' di volte. Ora però ho bisogno di aiuto 😢

Ma se invece di 1 solo pannello, io volessi creare un vero e proprio menù a elenco sulla sinistra e il contenitore a destra impostato a hidden, che codici mi servirebbero per fare in modo che l'hidden sparisca e appaia il contenitore di ciascun elemento Li cliccato nel contenitore?

manuelaadiamante
Автор

Non mi è chiaro il passaggio del body.scroll-down... Perché non mettiamo semplicemente la classe .scroll-down, omettendo il body?

Marecalmo
Автор

Visto oggi interessantissimo funziona tutto ad eccezione del modulo relativo allo scroll-down che non funziona non scrolla e non parte la transizione relativa al background : yellow; ho inserito snippet ho controllato che non ci fossero errori di sintassi tutto corretto - qualcuno sa darmi qualche dritta in merito premetto che non ho usato VSCode ma Sublime - ciao e grazie

away
Автор

Sembra che nn si mettano dalla parte del lettore

alessandrapignatiello
Автор

È scritto troppo in piccolo ed oltretuttobin nero!

alessandrapignatiello
Автор

Ciao, ho visto gran parte dei tuoi video e capisco bene sempre tutto al volo, ma qui mi sono bloccato da una settimana sulla funzione Addeventlistener, non trovo l'errore al codice e l'ho ricontrollato molte volte. Mi potresti dire dove sta l'errore?
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">

<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
<title>Document</title>
<script>
let menu =
let pannello =

menu.addEventListener("click", function () {

});
</script>

<style>
.pannello {
height: 0px;
overflow: hidden;
}
</style>
</head>

<body>
<h1>prova</h1>
<hr>

<h6 class="menu">menù</h6>
<div class="pannello">
<ul>
<li>prova</li>
<li>prova</li>
<li>prova</li>
<li>prova</li>
</ul>
</div>

</body>

</html>

andreaandrea