filmov
tv
Laboratorio di lettura - prima parte

Показать описание
I ragazzi amano leggere ad alta voce, specialmente quando vogliono leggere delle storie per i bambini più piccoli. Ma quasi sempre la loro buona volontà non basta: le incertezze, la voce bassa, il tono uniforme rendono l'attività noiosa per il piccolo pubblico che, se non scappa via, comunque si distrae, non gratificando la fatica dell'intrepido lettore.
Eh sì, perchè la lettura ad alta voce richiede delle abilità che sono "diverse" rispetto alla lettura mentale.
Questo mini laboratorio offre agli alunni (ed anche ai docenti che vogliono mettersi in gioco) un percorso che li porterà a migliorare la lettura ad alta voce. Alla fine, i novelli lettori potranno creare delle videoletture di fiabe da offrire ai loro amici più piccoli.
In questa prima lezione si proporrà un esercizio (la lettura monoritmica) per migliorare la "pronuncia" delle parole.
A cura dell'ins. Lorenzo Caldarola
Le altre lezioni del corso:
#animazioneallalettura #lettura #leggere
Esercizio proposto per la LETTURA MONORITMICA
Preso dal panico
Stiffelio agghiaccia
Strilla. Si cruccia, strepita, rinfaccia
Fa un tafferuglio e col cuore in subbuglio
Spezza il fermaglio
Spalanca il libro ed ecco là il foglio.
Ma gran collezionista di cartaccia,
l’agguanta il Colonnello e l’accartoccia,
lo straccia e lo pesticcia
facendone filaccia.
Eh sì, perchè la lettura ad alta voce richiede delle abilità che sono "diverse" rispetto alla lettura mentale.
Questo mini laboratorio offre agli alunni (ed anche ai docenti che vogliono mettersi in gioco) un percorso che li porterà a migliorare la lettura ad alta voce. Alla fine, i novelli lettori potranno creare delle videoletture di fiabe da offrire ai loro amici più piccoli.
In questa prima lezione si proporrà un esercizio (la lettura monoritmica) per migliorare la "pronuncia" delle parole.
A cura dell'ins. Lorenzo Caldarola
Le altre lezioni del corso:
#animazioneallalettura #lettura #leggere
Esercizio proposto per la LETTURA MONORITMICA
Preso dal panico
Stiffelio agghiaccia
Strilla. Si cruccia, strepita, rinfaccia
Fa un tafferuglio e col cuore in subbuglio
Spezza il fermaglio
Spalanca il libro ed ecco là il foglio.
Ma gran collezionista di cartaccia,
l’agguanta il Colonnello e l’accartoccia,
lo straccia e lo pesticcia
facendone filaccia.