filmov
tv
'L'undicesima' di Raimondo Raimondi: la presentazione di Augusta

Показать описание
Con il patrocinio della Fidapa e del Kiwanis Club, giovedì 19 Giugno 2014, nell'elegante salone di rappresentanza del Circolo Unione di Augusta, è stato presentato a un folto pubblico di intervenuti il libro "L'undicesima" di Raimondo Raimondi, edito dalle Edizioni Il Foglio. Dopo una breve introduzione del cerimoniere del Kiwanis ing. Domenico Morello, che ha ricordato come parte degli introiti per la vendita del libro saranno devoluti al Progetto Eliminate, inteso a debellare il tetano neonatale nei paesi del terzo mondo, Rosalba Amara Partinico, presidentessa della Fidapa, ha presentato la relatrice professoressa Gabriella Rista, docente di Lettere presso il Liceo Classico che ha illustrato il contenuto del libro.
Ha poi posto alcune domande all'autore riguardo alla scelta del titolo che pare sottendere al significato esoterico del numero undici e al denominatore comune dei racconti che è il lato oscuro dell'umanità, tendente a compiere il male, l'azione criminosa. Eppure, come è stato detto, "è uno spaccato di umanità varia quello che viene narrato ed in questa felicità del narrare si può riconoscere che quelle storie terribilmente tragiche, disperate presentino un elemento di salvezza, come se perfino nell'aberrazione del crimine possano esplodere le potenzialità dell'essere umano".
Ha poi posto alcune domande all'autore riguardo alla scelta del titolo che pare sottendere al significato esoterico del numero undici e al denominatore comune dei racconti che è il lato oscuro dell'umanità, tendente a compiere il male, l'azione criminosa. Eppure, come è stato detto, "è uno spaccato di umanità varia quello che viene narrato ed in questa felicità del narrare si può riconoscere che quelle storie terribilmente tragiche, disperate presentino un elemento di salvezza, come se perfino nell'aberrazione del crimine possano esplodere le potenzialità dell'essere umano".