Pronomi possessivi e patriarcato

preview_player
Показать описание
Dire "la mia ragazza" significa esprimere una mentalità possessiva e (SIC) patriarcale?
Ovviamente no, eppure c'è gente famosa e stimata che lo afferma in televisione.
E dire che andare in pensione è il sogno di tutti noi, com'è che chi potrebbe non ci va?

Per fare lezione con me:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

E all'improvviso espressioni come "il mio capo" rovesciarono per sempre il rapporto servo-padrone.

Metzengerstein_
Автор

Che bello vedere una mente lucida al lavoro! 👌

raffoelegira
Автор

Immagino le conversazioni che hanno questi geniacci nella vita di tutti i giorni... "Sai, la persona con la quale mi sono legato finché morte non ci separi è incinta di 7 mesi... presto nascerà l'essere generato dall'unione dei nostri gameti!" (per le persone normali: mia moglie è incinta, tra poco nascerà nostro figlio)

babbabiamesser
Автор

Sono sconcertato dal fatto che ci sia sempre bisogno di questi chiarimenti linguistici (peraltro sempre chiari ed efficaci di Yasmina Pani) per smontare delle concezioni talmente ingenue che non dovrebbero neanche venire in mente a nessuno, tanto meno a filosofi o uomini di cultura. Ma ce lo insegnano dalle elementari che gli aggettivi "possessivi" non indicano il possesso, ma la parentela, che il passato "prossimo" non indica azioni vicine e il "remoto" azioni lontane, che il genere grammaticale non corrisponde al genere reale (problema in romeno è femminile, in italiano maschile e in greco neutro)!!! E' possibile che si vada sempre a cercare una giustificazione linguistica a comportamenti deviati generati da disturbi psicologici?

giannifranco
Автор

Siamo nel 2023 e c'è bisogno, perchè è vero c'è bisogno, di spiegare queste cose. Che belli i progressi dell'umanità.

MarcoBirds
Автор

Una volta il mio professore di francese invitò la mia classe a riflettere sul "maschilismo" della lingua italiana, estendendo poi il discorso al francese.
A sostegno della sua tesi, ci fece notare come molti concetti negativi venissero indicati con altrettanti sostantivi femminili: "la malattia, la guerra, la morte".
Ne derivò una buffa battaglia sui sinonimi e contrari in cui noi studenti rispondemmo a suon di sostantivi femminili di significato opposto: "la salute, la pace, la vita".
Ancora oggi non riesco a capacitarmi del fatto che una persona così colta e preparata, sotto numerosi altri aspetti, possa lasciarsi suggestionare da ipotesi così stravaganti.

pierpaolodemarco
Автор

Sono sempre più convinto che con il politicamente corretto ci stiamo bruciando i neuroni.

marianodevalerio
Автор

"Buona sera ragazzi, scusate il ritardo, alla fine ce l'abbiamo fatta a trovare posteggio: posso avere il piacere di presentarvi Alessia, la ragazza?"
"Ciao Roberta, aiutami non so cosa fare, marito è uscito da lavoro tre ore fa ma non è ancora tornato a casa!"

essə
Автор

E dalla sagra della pippa mentale, è tutto.

Stavo per commentare "mamma mia!" ma mi sono fermato in tempo!😂

mrandrews
Автор

Galimberti, uno dei tanti tromboni dei salotti televisivi spacciato dal solito circolo amichettistico per "grande intellettuale"...

nicolasdee
Автор

Finalmente si sente qualcuno che dice le cose come stanno, in maniera chiara e onesta, senza farsi trascinare dalle cazzate che certi stronzi mettono in giro!
Bravissima!

NablaSAR
Автор

Ottima spiegazione, molto chiara e logica!

Ormai molti "marciano" su questa cosa del "patriarcato".... gente la cui inutilità è paragonabile solo alla mancanza di notorietà di cui "godono", ed è per questo che si "lanciano" in certe disquisizioni sul "valore potenzialmente violento dei pronomi possessivi"...😅

axios
Автор

È terrificante che ci sia bisogno di spiegarlo.

carminone
Автор

Cara dottoressa Pani le ha pienamente ragione, grazie per la sua esposizione chiara e precisa

tonypaganelli
Автор

Vedo il video sulla home, penso: "sarà l'ennesimo video dove mi sento dire che tutti gli uomini pensano come pensa un femminicida, che dobbiamo educarci, che tra gli uomini che hanno ucciso e quelli che non l'hanno fatto, praticamente non c'è differenza, ecc... " Cioè, stavano diventando intrattenenti, tipo Valeria Fonte top personaggio comico del mese secondo me.
Invece no!! Esistono anche persone sensate allora 🤠

Daniel.SC
Автор

Oggi ho litigato pesantemente con un'amica la quale a una mia critica al post di un gruppo attivista mi ha dato totalmente a gratis del maschilista e mi ha paragonato a quel bel mobile che ha ucciso la sua ex. Era da anni che non avevo la sensazione così concreta di star parlando con un muro (o un mulo), la gente veramente porta avanti discorsi senza capo ne coda e se uno come Galimberti prende una posizione simile non farà che incoraggiarli. Sono davvero scoraggiato da tutta questa confusione

degu
Автор

Indicano talmente tanto il possesso che è di uso comunissimo definire "il mio capo" o "il mio superiore"
Questa puttanata l'avevo già sentita sbandierata da Murgia & discepole qualche anno fa. Mi domando come la gente faccia a non rendersene conto.
Altra cosa, non so se sei d'accordo con me, ma non mi capacito del ruolo da intellettuale che viene affibbiato a Galimberti, che ogni volta che fa una dichiarazione sembra nulla più che un vecchio al bar che ha esagerato col vino rosso eppure viene portato in palmo di mano.

Comunque ottimo video come sempre non fosse che si vedono troppo poco le tette😂​

CasteNico
Автор

come sempre ineccepibile. questa serie di short potresti chiamarla "gli attacchi di Pani"

ErnestoStaccolanana
Автор

Quando hai detto Galimberti ho capito che stava partendo la barzelletta

cricri
Автор

Ho scoperto per caso i suoi video e sono rimasto stupito dalla Sua chiarezza e precisione nel ricostruire fenomeni letterari e linguistici. Sulla questione Galimberti, credo che il suo scivolone sia dovuto all' attuale ubriacatura di 'politicamente corretto' propagata dai media, solitamente ben disposti ad assecondare il pensiero dominante. Benvenuti nella neo-lingua orwelliana.

ferdinandogiusepperotolo