filmov
tv
lectio sgarbistralis

Показать описание
I temi qui presentati dal prof. Vittorio Sgarbi riguardanti l'ontologia draghiana hanno evidenti influenze aristoteliche e si rifanno, a mio avviso, all'interno della scuola avicenniana che poneva sia l'intelletto agente che l'intelletto potenziale al di fuori della sfera corporale. Draghi, qui, cade e cede di fronte alla paura per quei fantasmi stessi che, Avicenna prima e Sgarbi dopo, individuano come i meri "contenuti di ciò che dev'essere pensato". A questo e solo questo è ridotto il ruolo degli uomini: essi pongono il contenuto, ma il vero pensiero non risiede nella loro entità corporale poiché - secondo questa interpretazione - intelletto agente e intelletto potenziale sono "non commisti al corpo".
In questa splendida lectio magistralis il prof. Vittorio Sgarbi ci spiega le vicende della #crisidigoverno e, più in generale, di una vera e propria ontologia draghiana che, nel bene o nel male, ha già fatto storia.
#VittorioSgarbi #Draghi
In questa splendida lectio magistralis il prof. Vittorio Sgarbi ci spiega le vicende della #crisidigoverno e, più in generale, di una vera e propria ontologia draghiana che, nel bene o nel male, ha già fatto storia.
#VittorioSgarbi #Draghi