filmov
tv
#Effetto #magnus Tiro ad effetto e punizione di #robertocarlos _ EP 1 _ Fisica Dappertutto

Показать описание
#preparazione2punto0 #libertacreativa #fisicadappertutto #domingatammone #faustadacunzo
#fisica #effettomagnus #effettoventuri #teoremadibernoulli #fluidi #aria #pressione #velocita #robertocarlos #tiroaeffetto #tiro #effetto #tiroagiro #punizione #francia #illustrazione #tutorial #spiegazione #telospiego
Se ti stai domandando come abbia fatto Roberto Carlos a tirare quella punizione ad effetto contro la Francia stai guardando il video che fa per te!
Sono Fausta di Preparazione 2.0 e con l’aiuto delle illustrazioni di Dominga di Libertà Creativa cercherò di darti le risposte che stavi cercando….
A seconda di come colpisci il pallone puoi fare in modo che segua una determinata traiettoria o che vada più o meno veloce … e se lo colpisci, per così dire, “di taglio” farai in modo che inizi a ruotare su sé stesso…
Ovviamente la rotazione del pallone non sarà l’unico effetto del tuo calcio: oltre a ruotare, infatti, il pallone inizierà anche a spostarsi (cioè a traslare)… e tutto questo in aria! Ed è proprio la combinazione della rotazione, della traslazione e della presenza dell’aria che permetterà al pallone di assumere una traiettoria “inaspettata”! Stiamo parlando del cosiddetto Effetto Magnus!
Durante il suo moto di rotazione il pallone trascina con sé l’aria che lo lambisce anche se in modo
asimmetrico: da una parte la velocità di rotazione del pallone è concorde a quella di scorrimento dell’aria, motivo per il quale da quel lato la velocità dell’aria aumenta;
dall’altra parte, invece la velocità di rotazione del pallone è opposta a quella di scorrimento dell’aria per cui le due velocità si sottraggono comportando per l’aria una velocità risultante minore.
In soldoni questo implica che l’aria scorre con velocità diverse dai due lati del pallone!
Ed ecco che la magia del tiro ad effetto sta per arrivare!
In accordo con il Teorema di Bernoulli o meglio con l’effetto Venturi per i fluidi, velocità e pressione sono inversamente proporzionali e dunque ad una velocità maggiore corrisponde una pressione minore e viceversa
La differenza di pressione che si viene a creare porta l’aria a spingere il pallone dalla zona ad alta pressione verso quella a bassa pressione comportando quindi una deviazione dalla traiettoria che teoricamente sarebbe rettilinea
Io e Dominga ti aspettiamo nelle prossime pillole di Fisica Dappertutto….mi raccomando facci sapere quali sono le tue curiosità e cosa vorresti fosse proposto nei prossimi appuntamenti…
Ciao Ciao
Puoi trovarci qui:
DOMINGA TAMMONE - @libertacreativa
Tiktok:
Instagram:
Facebook:
Youtube @domingatammone
FAUSTA D’ACUNZO - @preparazione2punto0
Youtube:
Instagram:
Facebook:
Tiktok:
Box Analisi 1
Logica + Calcoli a mente per i Test
Per prepararsi ad affrontare le più svariate tipologie di quesiti di Logica senza perdere tempo con i calcoli
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
Scegli tra 4 diversi livelli:
- Elementary (badge + accesso ad esercitazioni svolte in LIVE ma ora riservate)
#fisica #effettomagnus #effettoventuri #teoremadibernoulli #fluidi #aria #pressione #velocita #robertocarlos #tiroaeffetto #tiro #effetto #tiroagiro #punizione #francia #illustrazione #tutorial #spiegazione #telospiego
Se ti stai domandando come abbia fatto Roberto Carlos a tirare quella punizione ad effetto contro la Francia stai guardando il video che fa per te!
Sono Fausta di Preparazione 2.0 e con l’aiuto delle illustrazioni di Dominga di Libertà Creativa cercherò di darti le risposte che stavi cercando….
A seconda di come colpisci il pallone puoi fare in modo che segua una determinata traiettoria o che vada più o meno veloce … e se lo colpisci, per così dire, “di taglio” farai in modo che inizi a ruotare su sé stesso…
Ovviamente la rotazione del pallone non sarà l’unico effetto del tuo calcio: oltre a ruotare, infatti, il pallone inizierà anche a spostarsi (cioè a traslare)… e tutto questo in aria! Ed è proprio la combinazione della rotazione, della traslazione e della presenza dell’aria che permetterà al pallone di assumere una traiettoria “inaspettata”! Stiamo parlando del cosiddetto Effetto Magnus!
Durante il suo moto di rotazione il pallone trascina con sé l’aria che lo lambisce anche se in modo
asimmetrico: da una parte la velocità di rotazione del pallone è concorde a quella di scorrimento dell’aria, motivo per il quale da quel lato la velocità dell’aria aumenta;
dall’altra parte, invece la velocità di rotazione del pallone è opposta a quella di scorrimento dell’aria per cui le due velocità si sottraggono comportando per l’aria una velocità risultante minore.
In soldoni questo implica che l’aria scorre con velocità diverse dai due lati del pallone!
Ed ecco che la magia del tiro ad effetto sta per arrivare!
In accordo con il Teorema di Bernoulli o meglio con l’effetto Venturi per i fluidi, velocità e pressione sono inversamente proporzionali e dunque ad una velocità maggiore corrisponde una pressione minore e viceversa
La differenza di pressione che si viene a creare porta l’aria a spingere il pallone dalla zona ad alta pressione verso quella a bassa pressione comportando quindi una deviazione dalla traiettoria che teoricamente sarebbe rettilinea
Io e Dominga ti aspettiamo nelle prossime pillole di Fisica Dappertutto….mi raccomando facci sapere quali sono le tue curiosità e cosa vorresti fosse proposto nei prossimi appuntamenti…
Ciao Ciao
Puoi trovarci qui:
DOMINGA TAMMONE - @libertacreativa
Tiktok:
Instagram:
Facebook:
Youtube @domingatammone
FAUSTA D’ACUNZO - @preparazione2punto0
Youtube:
Instagram:
Facebook:
Tiktok:
Box Analisi 1
Logica + Calcoli a mente per i Test
Per prepararsi ad affrontare le più svariate tipologie di quesiti di Logica senza perdere tempo con i calcoli
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
Scegli tra 4 diversi livelli:
- Elementary (badge + accesso ad esercitazioni svolte in LIVE ma ora riservate)