Gelosia Narcisistica

preview_player
Показать описание
Per richiedere una consulenza psicologica online: con videochiamata, telefonica o via email, dovete scrivere un messaggio su whatsapp al numero 3381692473 scrivendo: "come funziona la consulenza?" e specificando nome, cognome e orari preferiti. Vi ricordo inoltre che ho scritto 4 libri che si trovano soltanto su Amazon, sia in versione cartacea che ebook
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie Dr.Ruga, grandioso come sempre...👍🤗❤

marialeogrande
Автор

One normally does not accept loss.
The partner more than most losses.
Normal to feel disappointed and hurt.
Emotional intelligence may be the start on how to address such loss.
🌹

MM-kyck
Автор

C'è qualche libro che aiuta a uscire da questa malattia?

cocinella
Автор

La gelosia ha anche un potenziamento.da motivi relativi ai costumi e agli atteggiamenti relativi a particolari ambienti sociali . Credo che aspetti sociologici e aspetti psicologici siano spesso intrecciati in maniera inestricabile a meno che non si ritorni come Freud al racconto del paziente stesso di sè e della sua vita per trovare modo di distinguere i due aspetti durante i tentativi di trovare un rimedio al disturbo che come ha detto può unirsi a preesistenti patologie o provocare disturbi e conseguenze gravissime . Penso ad Otello e alla sua gelosia alimentata da un manipolatore scaltro e maligno . Ora si ritiene decisamente sia dovuta a stati alterati della psiche ? Si può dire però che fosse un malato mentale, anche se potevano esserci dei punti deboli nella sua forte personalità che potevano trasformarsi in patologia ? Credo che in certi casi la gelosia anche ossessiva possa manifestarsi in persone piuttosto normali , in certe situazioni e dovute a particolari fattori. Devo dire che quando Proust descriveva la sua gelosia, non riuscivo a comprenderla ma col tempo credo che anche chi non ritenga di essere geloso, anche per educazione e convinzione , possa diventarlo . Lo penso anche per storie di persone che ho appreso o della cronaca . Bisogna avere molto equilibrio nelle proprie idee e nella propria etica per vincere la propria aggressività e il senso di proprietà che scaturisce da un sentimento amoroso e passionale che pur dispiacendosi di comportamenti veri o sospettati del compagno o compagno, non dovrebbero travalicare dei limiti . Può qualcuno appartenere a noi sia pure perché lo amiamo e riteniamo che ci ami? Evidentemente , no . Dietro al concetto deformato di appartenenza che è un sentimento invece di legame affettivo e fedeltà e lealtà, c'è un mondo interiore e uno esterno che lo porta a una trasformazione abnorme ma che può configurarsi come consequenziale anxhe se folle, come assolutamente abnorme . Può esserci un momento di follia o d'ira inconsulta o una vera e propria patologia o patologie che si rivelano. Meglio sorvegliarci noi stessi quando incominciamo a sentire gelosia . Parlarne, discuterne potrebbe servire, andare da uno psicologo ? Grazie sempre , argomento molto interessante e complesso da approfondire perché anche nella nostra epoca libertaria è un fenomeno che si manifesta troppo e in maniera da evitare .

giusypollina
Автор

Dottore mi scusi proprio non capisco. Ma se uno è sadico in maniera lampante, l'altro è paranoico comunque?

alesssiabonato
Автор

La persona gelosa ama solo se stesso.
E tormenta l'altro

graziapiccinno