Ducati sceglie il motore 2021 e mezzo: ha fatto bene?

preview_player
Показать описание
La notizia delle libere è il passo indietro fatto da Pecco Bagnaia e Jack Miller sul propulsore da utilizzare per tutta la stagione. Cosa è successo, perché è stata fatta questa scelta? Lo spieghiamo in questo video

________________

I nostri Social:

Facebook

Twitter

Instagram

Subscribe to our channel in order to watch all our subtitled videos!

________________

Our Social channels:

Facebook

Twitter

Instagram
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Comincio a pensare che la Ducati e' una moto troppo complicata da mettere a punto per le gare. Tante innovazioni, tanti pezzi da provare e scegliere alla lunga deconcentrano i piloti dalla preparazione della gara. Questo potrebbe essere il loro tallone d'achille. Nella motogp attuale si fanno poche prove e tante gare e tempo per provare tutto e ottimizzare la prestazione non c'e'... Speriamo bene!

LucaGuerri
Автор

Sicuramente il Team Factory ha deciso di usare il 21.2 per avere un piccolo step e concentrarsi di più su assetti e affinamento elettronica visto il minor numero di pneumatici che avranno quest'anno.
Un Team "satellite" che "non dovrebbe" lottare per il mondiale ha magari più possibilità di addattare e migliorare l'elettronica sul motore '22 avendo così poi base per il considerando che i motori scelti vengono punzonati...!

andreaboldrin
Автор

Secondo me' hanno scelto il motore 2021 perche'e'meno complicato da gestire l'erogazione ✊✊✊👍👍👍

alessandrocorradini
Автор

La penso come te, tanto di potenza ne avevano abbastanza. Peccato per i "novizi" rimasti col motore più scorbutico, che magari stresserà oltremodo le gomme.

EmilioSpider
Автор

Credo che la Ducati 2022 sia troppo "nuova", quindi si è preferito alleggerire lo sviluppo. Poi con la possibilità dell'assetto Dragster, personalmente aberrante, hanno già una mole di lavoro enorme.

AlbertoD
Автор

Solo in Ducati sanno realmente cosa hanno combinato e perché, sta di fatto che mi pare che queste decisioni dell'ultimo minuto (per quanto in realtà abbiano provato solo 4 giorni effettivi tra Malesia e mandalika, ma come tutti gli altri del resto) siano il primo sintomo del fatto che gestire 8 moto con così tanta innovazione non sia cosa facile. Ho sempre detto che 8 moto siano troppe per una casa grande anche come Honda. C'è chi sostiene che più moto significhi più dati e più sviluppo: ma se questi dati sono di piloti che guidano in modo opposto? E poi ci sono abbastanza persone per analizzarli? Per me no e adesso vorrei capire se ci sono almeno 2 moto uguali delle 8 o se hanno messo in griglia un puzzle senza capo né coda...

marcomelissari
Автор

io non credo sia stata una scelta giusta in ottica futura, il team ufficiale può e doveva con almeno uno dei piloti ufficiali continuare lo sviluppo dell'elettronica, più si ritarda più tempo ci vorrà per recuperare.

donatomarangi
Автор

Motore nuovo o vecchio Ducati non ha più scuse!, , , vogliamo veder vincere la Rossa!, , e Pecco!

MamoruKuro
Автор

Io non sono né un pilota professionista né un ingegnere ma un semplice spettatore appassionato quindi penso che a me non frega niente di cosa fanno o scelgono, mi interessa solo lo spettacolo che danno, scelgono quel che vogliono l'importante è che siano competitivi e facciano spettacolo. Tutta sta pippata la lascio per il bar perché sono solo argomenti da bar

fabiobraggion
Автор

Io avevo capito il contrario da quello che diceva Pernat ieri su GpOne. Sarebbero i piloti Pramac ad aver scelto il motore spec A, mentre la squadra ufficiale prosegue lo sviluppo dello spec B. Avrebbe più senso, ma magari mi sbaglio, eh!

thomasdellagnello
Автор

Ho sentito una intervista di Martin dove diceva che il motore 2022 non va molto d'accordo con l'elettronica, però lui dice che quando sarà apposto sarà migliore del 2021 quindi boh vedere un team satellite che supera il team ufficiale come motore mi fa in po' stranire sinceramente

samuelezanini
Автор

Ma come può essere l'erogazione, dato che la stessa regola la potenza e... la potenza è superiore al bisogno del pilota, non è l'affidabilità forse 🖐️🖐️

klausdebel
Автор

O forse più semplicemente Martin è nettamente più forte dei due piloti ufficiali e guida sopra i problemi.

darioromano
Автор

Evidentemente è stato commesso un errore col motore, visto che bastianini è velocissimo col motore vecchio!!!!

stefanomassarenti
Автор

Le 6 moto che dovevano essere un grande vantaggio per la Ducati hanno finito per complicare la vita. Vediamo come sapranno gestire il problema.

mikegiorni
Автор

Non condivido che Miller deve fare da 2 a ma non fenomeno pecco

COLLEZZIONI
Автор

È un motore 2022 con una diversa erogazione, non diciamo cavolate. Sentite tardozzi.

alessandroyesse
Автор

come al solito ducati partirà in difficoltà mentre honda e suzuki volano! si riprenderanno quando sarà tardi e vincerà chi sarà più costante, suzuki? probabilmente ducati si è fatta sfuggire il titolo nel 2021

marcob
Автор

Per me la Ducati di oggi deve tutto all'Audi wv quindi era moderna in mano a ingegneria di oggi è finita l'era della demo Fabio Taglioni.e' solo storia.

giuseppemarino
visit shbcf.ru