filmov
tv
Ifigenia in Aulide - Prima parte

Показать описание
Episodio 133. Siamo in Aulide, ma ancora non si parte...
I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo.
Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in direzione di Troia, il figlio di Eracle risponde che quei venti avversi alla rotta che a loro interessa, termineranno la primavera successiva!
Finalmente, un timido vento ricomincia a soffiare in favore delle navi nere. Tutti si ritrovano di nuovo in Aulide.
Poco prima di salpare, però, accade un fatto prodigioso.
Qui, in Aulide, sotto l’ombra di un grande platano, gli eroi, i re e i comandanti delle navi stanno compiendo sacrifici, dedicando agli dei degli animali perfetti, per ingraziarsi la traversata e lo sbarco in terra straniera.
Dalla base della più grande ara, spunta un terribile serpente dalle squame marroni, con il dorso tutto rosso sangue… Questo spaventoso rettile subito si abbarbica al tronco del platano: ha preso di mira un grosso nido… In questo nido ci sono otto piccoli passerotti e la madre che ha appena assistito alla schiusa delle uova…
In questo episodio, Ifigenia in Aulide, denso di colpi di scena, ti racconto uno dei momenti più bui della preparazione delle truppe achee all'attacco di Troia...
#AlessandroGelain #filosofia #mitologiaantica
I greci si stanno riorganizzando per salpare verso Troia e questa seconda volta è destino che riescano a non sbagliare strada, anche grazie all’aiuto di Telefo.
Avvicinato Telefo per chiedergli quale possa essere il momento migliore per salpare in direzione di Troia, il figlio di Eracle risponde che quei venti avversi alla rotta che a loro interessa, termineranno la primavera successiva!
Finalmente, un timido vento ricomincia a soffiare in favore delle navi nere. Tutti si ritrovano di nuovo in Aulide.
Poco prima di salpare, però, accade un fatto prodigioso.
Qui, in Aulide, sotto l’ombra di un grande platano, gli eroi, i re e i comandanti delle navi stanno compiendo sacrifici, dedicando agli dei degli animali perfetti, per ingraziarsi la traversata e lo sbarco in terra straniera.
Dalla base della più grande ara, spunta un terribile serpente dalle squame marroni, con il dorso tutto rosso sangue… Questo spaventoso rettile subito si abbarbica al tronco del platano: ha preso di mira un grosso nido… In questo nido ci sono otto piccoli passerotti e la madre che ha appena assistito alla schiusa delle uova…
In questo episodio, Ifigenia in Aulide, denso di colpi di scena, ti racconto uno dei momenti più bui della preparazione delle truppe achee all'attacco di Troia...
#AlessandroGelain #filosofia #mitologiaantica
Комментарии