7 sintomi del DIABETE

preview_player
Показать описание
Danni ai nervi fino a gravi neuropatie, danni ai reni fino all’insufficienza renale, cecità, gravi disturbi circolatori dovuti ad infezioni difficili da trattare, che a loro volta portano a cancrena…soprattutto gli arti inferiori; questi alcuni dei danni che una glicemia “fuori controllo” per molto, troppo tempo, può creare sull’organismo.
Questo è il motivo per cui sono indispensabili: una diagnosi e un trattamento rapido.
Il diabete, si instaura molto lentamente e impiega diverso tempo, anche anni, per manifestare i suoi sintomi in maniera significativa. Spesso, infatti, per non dire molto spesso, la scoperta del diabete di tipo 2, è legata a controlli clinici casuali, eseguiti per altri motivi, in soggetti apparentemente asintomatici.

Vediamo in questo breve video, chi ha una maggior probabilità di essere colpito e i sintomi che non dobbiamo sottovalutare.

Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, in Italia i pazienti affetti da diabete di tipo 2 sono il 5,5% della popolazione, ossia più di 3 milioni , e a questo numero dobbiamo aggiungere almeno un altro milione di persone a cui non è ancora stato diagnosticato.

Hai una maggior probabilità di essere colpito da diabete di tipo 2, se :
- hai più di 45 anni
- sei in sovrappeso
- uno dei tuoi genitori, tuo fratello o tua sorella ha il diabete
- segui una dieta non equilibrata, ricca di zuccheri
- trascorri una vita sedentaria.

Ed ora passiamo ai sintomi:

1- Polidipsia e Poliuria,
tradotto, incremento del senso della sete e aumento della quantità di urina emessa nelle 24 ore, soprattutto di notte. La produzione di urina giornaliera può superare i 3 litri, questa è la conseguenza dell’eccesso di zuccheri nel sangue, per smaltirli i reni sono costretti ad eliminare più liquidi.

2- Vista offuscata,
tra i sintomi del diabete può esserci la vista offuscata o appannata. Gli occhi sono un organo che può essere molto colpito dal diabete, fino ad avere un vero danneggiamento del nervo ottico.

3- Cefalea e confusione mentale,
la cefalea e la confusione mentale sono due sintomi del diabete molto importanti. Si può avvertire difficoltà si concentrazione e di mantenimento dell’attenzione, fino ad un vero e proprio stato di confusione mentale.

4- Astenia,
un altro segnale da non sottovalutare è l’intensificarsi del senso di stanchezza. Infatti, a provocare l’astenia è proprio l’alterazione del metabolismo degli zuccheri. Gli zuccheri, non vengono più sintetizzati, a causa della scarsità di insulina o ad una mancata risposta dell’organismo ad essa, di conseguenza l’organismo si trova privo di energia.

5- Facilità a sviluppare infezioni,
Proprio grazie alle quantità di zuccheri in circolazione nel corpo, l’organismo non riesce a reagire con prontezza, ne consegue quindi una discreta difficoltà a guarire dalle infezioni.

6- Irritabilità,
a causa del Diabete di tipo 2, alcuni soggetti possono soffrire di irritabilità, sbalzi d’umore o cambiamenti comportamentali anche di fronte ad episodi insignificanti.

7- Formicolio,
formicolio a livello delle mani o dei piedi, soprattutto se frequente, può essere un sintomo del diabete, si può infatti presentare un danneggiamento a livello dei nervi o dei vasi sanguigni che trasportano verso di essi il nutrimento necessario.

Curare il diabete è di vitale importanza, capire tempestivamente se sei diabetico o se potresti sviluppare la malattia ed eventualmente intervenire tempestivamente è essenziale.
I danni del diabete sull’organismo sono in genere il risultato di una “glicemia fuori controllo” per troppo tempo. Questo significa che se ascolti il tuo corpo, non sottovaluti i segnali appena elencati e nel caso ti sottoponi a controlli clinici periodici, puoi evitare o posporre molti problemi correlati a questa patologia.
A volte, nei casi meno gravi, è sufficiente un regime alimentare e un programma di esercizio fisico per rallentare o arrestare lo sviluppo del diabete e riportare i valori metabolici entro i limiti di sicurezza.

Se il video ti è piaciuto lascia un Like e scopri le recensioni dei migliori integratori nel nostro canale Youtube Detective Salute, inoltre ti consiglio il video "Diabete 7 alimenti da evitare".

Un saluto da Milena e se vuoi rimanere aggiornato iscriviti al nostro canale Youtube.

* Amazon shopping - I migliori integratori -

* Iscriviti al Canale

* Visita il sito

* Seguimi anche su Facebook
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Un mix di morbida comunicazione e competenza : grazie Milena.

mauriziosparacino
Автор

Come sempre la Dott.ssa Milena è chiara e professionale. Complimenti

gondry
Автор

I tuoi video sono sempre belli Milena..grazie sei fantastica!

salvatorevarriale
Автор

Grazie per queste preziose informazioni

nicole-xt
Автор

Grazie, dottoressa, ho tutti questi sintomi che ha elencato , cosa devo fare??

mariagraziamorgante
Автор

Bravissima bella spiegazione molto interessante ! Preferisco anch'io assumere pochi zuccheri per stare meglio 👍👍👍

valter
Автор

Dottoressa vorrei un integratore x contrastare la metaformina che mio marito mon tollera x niente bene !!! Grazie e attendo

antoniettazoppe
Автор

Continue firme com os videos! Lhe desejo muita sorte com o seu canal! Continue postando os videos!

lhe desejo muita sorte com o teu canal!

gugapilar
Автор

O 76 anni faccio esami tutti GLI anni.questanno mi sono trovato la glicemia a 130 .o smesso di assumere dolci pane e pasta. Dopo 20 giorni .era scesa a 108 .c'è pericolo di diabete.grazie.

arturoprevedelli
Автор

Ottimi consigli brava, sono scritta al canale se vuoi ricambia grazie, continuo a vedere i tuoi video per stare sembre aggiornata grazie, salve buona giornata....

LeRicettediAnna
Автор

Ogni quanto fare il controllo della glicemia se è a posto ma c'è il fattore ereditario?

gattitudine
Автор

Io misuro il diabete in casa ho 62 anni con la media di 105 109 e normale oppure devo considerarmi diabetica

lillasantacaterina
welcome to shbcf.ru