Approfondimento - I VOTI NON FUNZIONANO?

preview_player
Показать описание
Nuova puntata del canale Il Puzzillo del Sud.

In questa puntata un approfondimento sul sistema dei Voti nel mondo dei giochi tavolo, in particolare parlando di BoardGameGeek.

Puoi sostenere il mio lavoro con Tipeee:

Indice:
I Voti per me...: 00:00
BoardGameGeek: 02:05
La Mia Soluzione: 06:05
I Tempi Cambiano: 08:03
Conclusione: 09:54

Per il Logo si ringraziano:

Se il video ti è piaciuto, non dimenticarti di iscriverti e inserire un bel like.

Seguimi su:

Potete trovare i miei video anche su BoardGameItalia (che ringrazio sempre tantissimo per il supporto e la collaborazione):

#ilpuzzillodelsud #tutorialerecensione #giochidatavolo
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Alcune note in merito al video:
- Si parla esclusivamente di User Scores (quello più diffuso e visualizzato) e non di Geek Rating
- Ovviamente il video non critica BGG in quanto sito, ma solo la sua funzione di aggregatore di voti da parte degli utenti. Per un giocatore esperto, BGG è un' ottima fonte di informazioni.

IlPuzzillodelSud
Автор

Lo screenshot di ark nova ogni volta che si parla di votazione pompata è una chicca 🤣

barneypanofsky
Автор

Purtroppo non ho potuto non ripensare a questo video dopo aver visto il video (purtroppo indegno) di sgananzium sul gioco di qdss...gioco strapompato nelle valutazioni dalla loro fanbase ormai abituati a farsi propinare ogni stronzata quei 2 partoriscano.

barneypanofsky
Автор

Quanto dici è vero, ci sono giochi che ricevono 1 solo perché un troll ad un certo punto vota 1 perché si ritrova piccato da qualcosa o perché in alcuni casi cerca di fare fallire un progetto e comincia a spammare commenti negativi che poi essendo più "squillanti" di altri seri ricevono attenzione e vengono riproposti provocando bias cognitivi sul gioco stesso. E questo è un male anche perché chi sta nel commercio volente o nolente deve tenere conto di tali voti. Ci sono anche troll che continuano a rivotare lo stesso 1 perché sia il primo voto ad apparire in ordine cronologico sempre.

Soprattutto trovo estremamente sbagliato si possano votare giochi la cui produzione non abbia raggiunto negozi e/o backers, e che si possano votare giochi sulla base di nulla.

Personalmente sarei per un sistema a domande casuali sul gioco. Cioè per votare devi superare un set di N domande (5 secondo me) scelte a caso su un insieme più vasto su caratteristiche e regole del gioco. Se non lo passi il tuo voto non conta il tuo commento viene esposto ma anche il fatto che hai fatto 0/5. Perché il tuo voto venga preso in conto come voto col peso relativo di un singolo voto pieno devi fare 5/5. Così si evita anche che votino persone che sbagliano proprio a giocare il gioco e poi votano di conseguenza alla loro ignoranza e gente che vota solo per hype.

Il sistema dei QR sarebbe facile da implementare ma anche facile da aggirare perché dovresti avere un QR (che poi potrebbe essere il codice a barre) univoco e daresti un sacco di potere in più a BGG. Un alternativa che però ha un costo sarebbe stampare un etichetta con un hash per ogni scatola è possibile ma poi servirebbe che i produttori dessero la tavola degli hashes a BGG e BGG implementasse un sistema per verificarli univocamente.

In ogni caso qualsiasi sistema si adotti per mitigare i problemi di cui parli porterebbe I nuovi giochi ad un handicap competitivo con quelli vecchi votati senza vincoli (e BGG privilegia anche quelli con più voti nel geek rating, mentre se vai sulla media secca trovi roba con praticamente nessun voto ma solo dei 10 e entrambi i sistemi sono fallati.) e non sarebbe giusto.

Quindi bisognerebbe isolare in una sezione a parte i vecchi giochi e dare a quello nuovi una scala completamente diversa: in 100, usando una scala di aggettivi, una scala di lettere, o un voto decimale ma scomposto su varie voci aspetti.
Insomma un sistema che ponga le nuove votazioni più restrittive in un regno incomparabile rispetto le precedenti.

youdrakkar
Автор

D'accordissimo. Va bene tutorial e pro e contro poi deve essere ogni singolo giocatore che prova un gioco ha consigliarlo o meno agli amici

IL-COVO-DEGLI-AVVENTURIERI
Автор

Sono d’accordissimo con te
argomento molto interessante

ottaniuber
Автор

Approfondimento molto apprezzato, è qualcosa che condivido e che da anni andrebbe cambiato. Voti fallati in modo esponenzialmente proporzionale all'esplosione dei Kickstarter e dei social media. Ark Nova esempio fallatto per eccellenza

Tony_Mezza
Автор

Completamente d'accordo su tutto!

antoniocozzolino
Автор

Ciao Vincenzo ho apprezzato l'argomento sempre molto dibattuto. Per me il voto deve avere l'importanza di una indicazione di massima perché influenzato da troppe variabili. Infatti BGG a me piace perché ha molte funzioni che ti permettono di avere un parametro di partenza. Personalmente prima guardo in quanti hanno votato e successivamente mi soffermo sulla grafica di quanti hanno indicato un numero rispetto ad un altro. Per ultimo guardo quante partite sono state giocate.

francescocivitelli
Автор

E voi cosa ne pensate? La vedete come me?
Adottereste altre soluzioni? oppure dal vostro punto di vista il sistema funziona?
Fatemi sapere!

IlPuzzillodelSud
Автор

Sono d accordo con te. Quei voti vanno interpretati, al pari di TripAdvisor e altri. Detto ciò tutti devono aver diritto di critica (se tutti i ristoranti fossero valutati solo da critici gastronomici o tutti i film valutati egualmente da critici cinematografici sarebbe pieno di incongruenze). Quindi forse andrebbe distinto un voto della critica e un vostro del pubblico. Poi sono d accordissimo che un gioco non valutabile prima Dell uscita sul mercato. Detto ciò, uno è libero di dare il suo parere. Sta a noi saperlo interpretare.

Dottorvendemmia
Автор

Bell'argomento. Non ci avevo mai pensato. Personalmente non guardo mai bgg per comprare un gioco. Preferisco vedere più recensioni o scrivere sui social per farmi un idea

raffaele
Автор

Io non ho guardato bgg nè i voti! Piuttosto cerco di farmi la mia idea seguendo vari canali di recensione o gameplay.

emanueleboero
Автор

Concordo in toto, in questo modo finiscono nel dimenticatoio giochi non più nuovissimi ma estremamente belli da giocare. oramai si guarda troppo (non che io non lo faccia) la grafica o i componenti dimenticandosi della fluidità e la bellezza del gioco in se che avevano certi giochi del passato..

TheNemu
Автор

Assolutamente d'accordo con tutto ciò che hai detto, secondo me un enorme problema è anche il geek rating: cercando più informazioni ho scoperto che vengono inseriti dei voti "fantoccio" automatici da 5, 5 per andare ad appiattire le recensioni fake degli esempi che hai citato, ad esempio chi mette 0 per ripicca o chi mette 10 per promuovere; inoltre viene usato anche un algoritmo mantenuto sconosciuto per evitare che venga aggirato e modificato a piacere. Questo crea diversi problemi: per provare a stabilizzare un sistema di votazione oggettivamente imperfetto vanno in parte a falsare i voti molto positivi di un gran prodotto o assolutamente bassi di uno pessimo. L'altro problema è la discrepanza tra il geek rating e il voto medio effettivo degli utenti: ok l'algoritmo del quale non si sa nulla, ma non comprendo come possano essere un voto medio di 8/8, 5/9 e un geek rating di magari 5/5, 5/6, e si parla spesso di diverse migliaia, raramente anche decine di migliaia, di voti degli utenti, con anche recensioni in diversi video simili a quelli che proponi tu, unanimemente favorevoli. E il problema è che la classifica principale è basata unicamente su questo geek rating così tanto oscuro, senza spiegare perché un prodotto veramente apprezzato sia relegato ad uno scarto in un angolo. Bisognerebbe mettere dei sistemi selettivi come quelli che hai proposto per creare un ordinamento più veritiero di quello attuale, anche magari un numero minimo di voti, ci sono migliaia di giochi con un unica recensione da 10. Solitamente quando osservo un prodotto tanto discusso, tengo più in considerazione avg rating che geek rating, premesso che dato che non li ho provati contano relativamente poco, se sono un minimo interessato cerco video divulgatori a riguardo. Detto questo, fa troppo caldo per allungare ulteriormente questo papiro, buona giornata!

diznotfizz
Автор

È un problema senza reali soluzioni.. Anche il discorso del QR code. Ci sono molte persone (me compreso) che possiedono un gioco, ma non lo hanno ancora provato. Quindi potrebbe votare, ma il suo voto non sarebbe attendibile.

massimilianoburo
Автор

I voti sono troppo soggettivi, questo é il "problema", giochi che ci hanno gasato possono lasciare un altro tavolo totalmente indifferente. Senza poi contare quelli che giocano (e magari ci fanno pure tutorial) sbagliando regole, a volte fondamentali, e quindi giudicando giochi senza neanche averli giocati a modo.Bgg é un ottimo motore di ricerca dove frovare informazioni o dubbi sui nostri giochi, il voto conta poco se ce ne sono 50, ma se un titolo é stato giudicato da 10k persone, un minimo di attendibilità la deve avere per forza.

albamk
Автор

Perfettamente d’accordo! E molti di questi motivi sono condivisibili anche per altri siti che danno i voti, tipo tripadvisor…

domenicocosentino
Автор

Su BGG c'è tutto il mondo che vota. È chiaro che ci siano delle distorsioni. Devo dire che però ho trovato il mio target di riferimento. Molto di frequente io mi ritrovo a dare voti tipo 8, 9 o 10 ai giochi che stanno tra il 7 e l'8 e hanno un peso inferiore a 3.
Chiaramente non è il solo parametro, mi deve piacere ambientazione e meccaniche, però sono anni che mi trovo bene con questi riferimenti.

gabrieleolivari
Автор

È una bella riflessione.
Concordo sul fatto che i voti ormai abbiamo perso di rilevanza su bgg.
Tuttavia sarebbe difficile poter mettere paletti su chi può votare o impedire la creazione di nuovi account.
In più i dubbi sull’esperienza dei giocatori a cui è permesso di votare rimarrebbero e si aprirebbe tutto un capitolo dedicato a chi merita o non merita di lasciare voti e giudizi sui giochi.

Preferirei quindi cercare soluzioni con il sistema attuale.
E, per esempio, per scoraggiare i voti da marketing si potrebbe impedire l’assegnazione del voto al gioco per un tempo stabilito.
Ad esempio da quando viene creata la pagina su bgg (o meglio ancora, ma più complesso, dal day one come consigliavi tu) devono passare 18 mesi prima che chiunque lo possa votare.

A questo punto l’hype da uscita sarebbe meno influente, e tornerebbe forse a votarlo solo chi l’ha realmente provato o ha un vero interesse sul gioco.

Che ne pensi?

federicoarena
visit shbcf.ru