Come Sapere se un Rubino è Autentico

preview_player
Показать описание
Se si considera il suo prezzo al carato, il rubino può essere ritenuto la gemma colorata più preziosa.[1] Tuttavia, in commercio si trovano molti falsi e può essere difficile riconoscerne uno vero. In definitiva, il modo più sicuro è quello di portare la pietra da un gioielliere qualificato e competente. A casa puoi valutare l'autenticità del gioiello osservandone il colore e la durezza. Usa una lente d'ingrandimento 10x, se possibile, per analizzarlo scrupolosamente.


Metodo
1
Esaminare il Rubino a Casa
Immagine titolata Tell if a Ruby is Real Step 1
1
Osserva il colore e la brillantezza. I rubini veri hanno un colore rosso profondo, vivido e molto simile a quello della luce del semaforo. Quelli falsi, invece, sono spesso opachi: sono luminosi, ma non brillanti. Se la gemma è di colore rosso scuro, potrebbe essere granato, anziché un vero rubino.[2] Tuttavia, se si tratta di una pietra vera, sappi che quando è più scura in genere ha un valore maggiore di quelle chiare.[3]
Controlla se il colore è costante e uniforme su tutta la pietra. Quelle false solitamente presentano dei difetti e delle zone di impurità. Detto questo, tieni comunque presente che anche i rubini veri hanno delle imperfezioni.
Come riferimento, considera sempre la luce rossa del semaforo, ma non aspettarti di trovare un rubino vero così brillante. Se lo è, probabilmente si tratta di un falso. Tuttavia, una gemma originale ha un colore molto più simile al rosso del semaforo, piuttosto che a una pietra opaca.[4]
Immagine titolata Tell if a Ruby is Real Step 2
2
Confronta la pietra con un pezzo di vetro rosso. Spesso i falsi rubini e altre varietà di zaffiri vengono creati con il vetro. Se i due elementi ti sembrano simili, hai sicuramente in mano due pezzi di vetro rosso![5] È abbastanza frequente che i falsificatori usino un vetro composito.[6]
Immagine titolata Tell if a Ruby is Real Step 3
3
Prova a grattare la superficie. I rubini veri sono delle pietre molto dure. Strofina un'unghia o una moneta sulla pietra per capire se riesci a scalfirla un po'. Se noti qualche graffio, ci sono buone probabilità che non sia un vero rubino. Solo i diamanti possono graffiare questa gemma.[7]
I rubini compositi non sono così durevoli come quelli veri. C'è la possibilità che non si tratti di una pietra davvero "falsa", ma che sia un rubino sintetico.[8]
Immagine titolata Tell if a Ruby is Real Step 4
4
Verifica se riesci a graffiare un'altra superficie con il rubino. Prova a strofinarlo delicatamente su un'altra superficie dura e liscia, come una piastrella di porcellana o un pezzo di vetro trasparente. La pietra dovrebbe riuscire a incidere l'altra superficie a prescindere che si tratti di una gemma vera o meno. L'aspetto che però permette di capire se si tratta di vero rubino è la presenza di un segno rosso sulla superficie graffiata.[9]
Se rimane un segno evidente di colore rosso significa che la pietra è stata dipinta artificialmente. In questo caso, puoi affermare che la "gemma" in realtà è stata realizzata con un materiale molto più debole.
Immagine titolata Tell if a Ruby is Real Step 5
5
Riconosci i tipi di falsi. Le pietre che vengono usate generalmente per imitare il rubino sono il granato, la tormalina, il vetro e le gemme composite.[10]
Il granato è un minerale silicato di colore rosso scuro piuttosto opaco; è molto meno duro rispetto a rubino.
La tormalina è un minerale silicato di colore rosa-rossastro. È un po' più dura del granato, ma molto più morbida del rubino.
I pezzi di vetro colorato sono delle imitazioni estremamente economiche e per nulla resistenti. Non è affatto difficile riconoscerli dai veri rubini.
I rubini di materiale composito sono vere gemme che sono state fuse con il vetro. In questo modo, il rubino è più grande e il gioielliere può ricavarne un guadagno maggiore. Presta molta attenzione, perché si tratta di pezzi che vengono commercializzati come rubini "veri" e allo stesso prezzo.[11]

Metodo
2
Consultare un Gioielliere
Immagine titolata Tell if a Ruby is Real Step 6
1
Porta la gemma da un gioielliere professionista. Alla fine, il metodo più sicuro per distinguere un rubino vero da un falso è quello di affidarsi alla perizia di un professionista. Egli sarà in grado di dirti se hai tra le mani una gemma originale.
Cerca un gioielliere rispettabile che operi nella tua città. Valuta di leggere alcune recensioni online prima di recarti nel suo negozio. Accertati che i clienti precedenti siano stati soddisfatti della precisione delle sue perizie.


Immagine titolata Tell if a Ruby is Real Step 7
2
Richiedi una valutazione. Il gioielliere può analizzare il gioiello e dirti il suo valore. I vari rivenditori di pietre preziose possono offrirti più o meno denaro, ma la valutazione di un professionista in genere è una stima approssimativa del valore di mercato del rubino.[12]
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

A corso di gemmologia onlà ma che stai a fa, ricordete che i squali stanno arrivà

Mbthegamer