Dobbiamo preoccuparci per Square Enix?

preview_player
Показать описание
A giudicare dai dati di Square Enix, il futuro della compagnia è poco chiaro, ma dobbiamo preoccuparci? In attesa di novità sul prossimo Dragon Quest e l'atteso Kingdom Hearts 4, Lorenzo prova a parlarne.

----

👍 Se vi piacciono i video che realizziamo, iscrivetevi al canale YouTube e attivate le notifiche (cliccando sulla campanella) per restare aggiornati in tempo reale su tutti i nostri contenuti legati al gaming.



Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

A giudicare dalle produzioni mi sorprende che Square sia in crisi... Certamente sono lontani i tempi d'oro di FF e KH, ma i titoli odierni sono comunque molto validi (il remake su tutti). Hanno difetti certo, ma niente di così grave... Ad esempio, nel caso di KH3 è vero che ha diviso i pareri della community, ma solo relativamente alla trama e anzi ad alcuni aspetti di questa che non hanno soddisfatto le aspettitive di una parte dei fan; invece tutto il resto del gioco è di una qualità assoluta che ha affascinato tutti.

Piuttosto i problemi saranno forse a livello di organizzazione, gestione e marketing, dove in effetti ho notato spesso deficit. L'ultimo esempio in ordine di tempo è KH Missing Link, previsto a lungo per la fine del 2024, salvo poi sparire dai radar nonostante fosse in fase beta e all'improvviso essere rinviato addirittura a tempo indeterminato appena qualche settimana fa. 🤦🏻‍♂️ E questo era l'unico titolo che avevano annunciato in tempi brevi, mentre per il resto Square ha il vizio di annunciare i futuri progetti con larghissimo anticipo, come è stato per KH3 e probabilmente sarà per KH4.

claudioa.
Автор

Tralasciando Dragon Quest 11 ed a metà FFXVI...
I giochi che maggiormente ho preferito sono stati i giochi del Team Asano (Octopath Traveler, Triangle Strategy e Bravely Default), che maggiormente rappresentano ciò che per me ha catturato di Squresoft negli anni 90' e primi 2000'.

AndreaBriuccia
Автор

Questi video sono bellissimi. Davvero.
Approfondimenti senza fronzoli servono sempre.

moscje
Автор

Io avrei fatto una riflessione anche sul futuro di Nier, di fatto (con Automata) il gioco Square di più ampio successo degli ultimi 10 anni (come minimo), intrecciando il discorso anche con ciò che sta succedendo a PlatinumGames

MattLegion
Автор

In realtà il mondo videoludico è cambiato per tutte le case produttrici, Indipendente da SE. Da quando il mondo social è arrivato tutto è cambiato.
Un tempo le riviste scritte da persone esperte del settore erano a parlare di un videogioco, invece oggi lo facciamo tutti tramite YouTube, Instagram e compagna bella.
Tutti i capitoli di Final Fantasy mi hanno sempre lasciato qualcosa a differenza di altri titoli.
VII, VIII, IX sono stati sviluppati in base alle tecnologie che c’erano in quei tempi, è ovvio che nel 2024/25 sia impossible poter ricreare un gioco che sia d’impatto come quest’ultimi lo erano in quei tempi. Molti videogiocatori sono cresciuti, altri hanno completamente abbandonato il mondo videoludico, questo comporta una diminuzione delle vendite, ma la cosa più evidente è che la maggior parte di noi amanti di videogiochi siamo diventati un po’ troppo esigenti…grafica…combat system…lore…ecc ecc.
Io personalmente ritengo che il motivo non sia il gioco in sé, ma il mondo in cui ogni giocatore si approccia ad esso.
Io personalmente sono un grandissimo fan della SE e tendo sempre ad apprezzare quello che viene rilasciato indipendente da come viene sviluppato il gioco che viene rilasciato.

cardogl
Автор

Interessante questo video di analisi, il prossimo final fantasy dovrebbe unire la lore e la maturitá del 16 con il gameplay e la componente ruolistica di rebirth.

elimadness
Автор

Da fan accanito della serie, ma soprattutto della "squaresoft".. ammetto di essermi accorto che le prime cose che mi facevano storcere il naso iniziarono da FFX, ma era ancora avvolto da quel misticismo o alone di meraviglia che ogni nuovo FF mi procurava, ma da lì in poi, dal fatidico FF X-2 cominciai a dubitare ogni qualvolta la square proponeva un nuovo capitolo.. non essendo un appassionato del multiplayer, non ho mai giocato ai capitoli online, il 12 mi ha stufato dopo pochissimo tempo per via del suo combat system e il 13 per quanto promettente m ha lasciato un senso di disperazione misto a PTSD😂.. e in preda allo smarrimento alla ricerca di un pò di speranza giocai anche i sequel di quest ultimo, dandomi letteralmente il colpo di grazia.. c erano anche KH 1 e 2 che strenuamente riuscirono a tenermi miseramente fiducioso di una rivalsa..e poi, lo Shinji Hikari all interno di Nomura ha devastato di nuovo tutto con prequel, spin off e infinite elucubrazioni multi piattaforma fino ad arrivare al tanto sospirato KH3.. per poi rivelarsi un mega episodio di playhouse disney.. l esperienza estetica più meravigliosamente cringe a cui abbia mai assistito.. mi ripromisi di non comprare mai più un prodotto square.. ma il piccolo Squall dentro di me, desideroso di fidarsi di nuovo del prossimo, decise di azzardare l inizio di FF XV, che devo dire, nonostante i numerosissimi difetti, una marea di cose incompiute e un protagonista acerbo e anonimo riuscì a trovare degli elementi che apprezzai tantissimo, in mezzo a quel casino che è il 15esimo capitolo qualcosa brillava.. speranzoso e molto ansioso mi lanciai sul remake del 7, la divisione in 3 capitoli ovviamente fu uno smacco enorme ma sopportabile dato che il gioco era una meraviglia, la prima run, dove potevo, la feci tutta camminando per godermi il gioco il più possibile, era tutto perfetto.. tranne il finale, dopo il boss finale, durante le sequenze finali sentii il mio stomaco rivoltarsi due volte..ero convinto che all improvviso spuntasse fuori Sora insieme a qualche personaggio di qualche altro gioco tipo the Bouncer o brave fencer musashi.. ormai potevo aspettarmi di tutto😮‍💨 il cammino verso il rebirth è stato travagliato perché procurarsi una ps5 non era cosa facile, sta di fatto che sono riuscito ad acquistarla solo 2 mesi fa.. non posso dire nulla sul rebirth perché ancora ci sto giocando e sono disperso mezzo affogato in mezzo ai mille mini gioci/side quest che ha, ma in compenso, FF16 è stata una esperienza piacevolissima, chi se ne importa della deriva action, ho sempre sognato di vedere personaggi come Firion, Cecil, Zell e persino Crono muoversi come Clive, perciò vedere finalmente movimenti fluidi e combattimenti frenetici mi ha entusiasmato, non lo disdegno affatto.. l unica pecca, o meglio consiglio che darei al team di sviluppo, prima di fare un dark fantasy meglio leggersi un pò berserk e vedere cos è davvero un dark fantasy.. perchè mettere due imprecazioni, un pò di nudità e un pizzico di sangue mentre faccio una missione in cui faccio delivero portando qualche mela ai compagni non si può vedere😅 ora, dopo tutto sto pippone(perdonatemi) credo che fondamentalmente la square abbia fatto 3 errori madornali, uno testare cose nuove senza una ricerca approfondita e seria verso cosa può piacere al proprio pubblico e possa rendere i suoi giochi graditi sia ai veterani che ai nuovi gamer..poi lasciare incontrollato e libero di manomettere e snaturare l essenza stessa della square Nomura e infine pretendere che la gente si scagliasse come api sul miele e comprasse i suoi titoli quando la console per poterli usare costava un occhio della testa.. non so come ragionano in Giappone ma io sinceramente dovevo scegliere se pagarmi l affitto o comprarmi una console 😂🙄

seriousdrum
Автор

Menomale più si prolungherà, e più aspetto un lavoro fatto bene 💪🏻👼🏻

Yuriever
Автор

Format molto interessante, mi piace avere un'analisi dell'industria che mi aiuta a capire che direzione prende questo mondo. Spero la continuiate 💪🏻

denis
Автор

Bravo Lorenzo Mancosu e brava Multiplayer, mi piace questo format che analizza l'industria videoludica concentrandosi sui suoi protagonisti 😉

sebastiano.catignani
Автор

Square non fa altro che provare a inseguire le mode dell’industria, vedi la deriva action, vedi quel brutto tentativo di fare un live-service con Foamstars… e non vede che l’utenza che un tempo sbavava dietro ai suoi giochi ora spende soldi dove può ancora trovare quegli ingredienti che FF non ha più: combattimenti a turni, esplorazione libera, segreti e chicche, possibilità di scegliere in che direzione sviluppare un personaggio, missioni secondarie stupende ecc… tutto ciò lo ritroviamo in giochi come Persona 5, Baldur’s Gate 3, Metaphor Re Fantazio, Shin Megami Tensei V, Sea of Stars e così via. Tutti giochi di successo a livello sia di critica che di mero profitto. Quanto ancora gli servirà per capire che la formula vecchia era quella da mantenere? Quanti TGA, quanti report finanziari, quante ricerche di mercato gli servono a capire quello che tutti noi abbiamo capito da anni?

EmanueleMatricardi
Автор

Ma sono l'unico a ricordare che in un intervista, Nomura sostenne che KH3 dovesse essere l'utimo capitolo riguardante Xeanorth?
Però dopo un paio di anni è uscito DarkRoad nel quale si ritorna a parlare delle origini di Xeanorth.
Relegare un pezzo importante di storia su un titolo per cellulari che non si fila nessuno è una scelta molto discutibile.

Sarebbe stato più interessante se la storia di DarkRoad fosse stata raccontata all'interno di Kh3 sotto forma di "diari di Xeanorth", come nei primi kh.
Immaginate, avrebbe acceso la curiosità del giocatore tra un mondo e l'altro e solo alla fine uno avrebbe avuto il quadro completo.

Si, anche nel Kh3 ci sono delle pagine collezionabili da leggere ma sono una romba insulsa. Sono una presa in giro. Se ne salvano un paio.

Oppure potevano raccontare darkroad all'interno del dlc di kh3.... Invece ci è toccato remind, dove il 70% è roba riciclata.


I giocatori se ne accorgono quando vengono presi in giro. È normale che poi perdano l'interesse.

danielef.
Автор

Attualmente il problema maggiore di Square Enix è la comunicazione e la mancanza di fiducia verso la loro tendenza nello "spacchettizzare" i prodotti. Per quanto mi riguarda il problema delle vendite di Rebirth è derivato dalla stupidaggine che hanno fatto con Intermission/Intergrade e, ovviamente, dai trascorsi con tutti i 100 Mila capitoli di Kingdom Hearts, perché se per ogni capito della trilogia c'è la possibilità di dover acquistare una o due DLC che aggiungono cose, DLC che non è poi detto girino sulla stessa macchina del gioco base, allora uno ci pensa un attimino prima di spendere 80 carte a capito, ma bensì si aspetta una versione definitiva con tutta la trilogia enanched Power up superstar tra 10 anni a 100 euro. Purtroppo Square Enix ha portato a ragionare così.

jogasparro
Автор

Dovrebbero fare remake piu fedeli e meglio gestiti, quindi un game play da vero gioco strategico, un remake di ff 10 secondo me avrebbe un successo assicurato

salvatoreemanuelegreco
Автор

Il problema è che in rebirth i cambiamenti di trama non sono stati apprezzati da nessuno. FFXVI non ha nulla di un final fantasy.

arturoguadagnini
Автор

Secondo me la risposta non è così difficile

Dragon Quest 11: Oltre 7mln
Final Fantasy 16: forse 4mln, forse

Quando Square Enix FA Square Enix il pubblico la premia, quando corre dietro alle mode il pubblico l'affossa.

Stessa cosa per il progetto 7 Remake

Remake: hype a mille pompato da 5 anni di attesa ed informazioni col contagocce: oltre 7mln

Poi la gente ha visto: Sephiroth prezzemolino, dissennatori alla Harry Potter, il Grande Magheggio del Destino™alla Kingdom Hearts e, come cigliegina sulla torta, il capitolo 18 scritto e diretto da un barbone ubriaco preso alla stazione e magicamente il risultato è stato che Rebirth (che pure è oggettivamente un gioco coi controcoglioni, al netto di qualche leggera esagerazione sul versante minigame) è stato comprato da meno della metà di quelli che avevano preso Remake, figuriamoci attirare nuovo pubblico.

furaando
Автор

Mi fa sempre un sacco ridere quando la gente non capisce che FF ha sempre cambiato le carte in tavola cambiando target. Chi dice il contrario li ha giocati sempre in modo superficiale, e ora frignia per qualcosa che è solo nella loro testa. Inoltre vorrei far notare che quelle sdi Square siano non siano perdite ma guadagni più bassi, e che Square fa anche altro.

ANDREAASCENZO-lzup
Автор

In tutto questo non si sa che fine abbia fatto kh4 😭

Amala-bkbx
Автор

La crisi è dovuta a due fattori, il cambiamento dei giocatori, come hai sottolineato e l’esclusiva su una sola piattaforma dei suoi titoli.

spartacus
Автор

0:12 - Certo che mi piace questo format ;)

4:10 - Momento provocazione : Intanto Atlus ha detto " 'Sticazzi ", hanno continuato a fare giochi a turni e questa cosa gli ha sempre ripagati . Metaphor l'altro giorno ai TGA si è portato a casa diversi premi ad esempio .

6:58 - Invece per me il problema principale è il fatto che sono andati a toccare la storia . Mi interessano ancora Rebirth ( lo devo ancora fare ) e la furura Parte 3 però fino a un certo punto proprio per via di questa scelta che hanno fatto

PIPPOMARCON
join shbcf.ru