Bosa in 4K Sardegna OR

preview_player
Показать описание
Il borgo di Bosa è cresciuto accanto al fiume Temo che è navigabile con piccole imbarcazioni per circa 5-6 km. Bosa, è una delle sette città regie della Sardegna, che in epoca aragonese si fregiava del titolo di città. Oggi rinominata "Città del Sole", Bosa si trova nella regione storica della Planargia, ora in provincia di Oristano. I primi insediamenti risalgono alla preistoria con le domus de janas prima e i nuraghi dopo.

Il borgo antico, Sa Costa, è in parte arroccato sulle pendici del colle di Serravalle, in cima al quale si trova il castello omonimo, edificato dalla famiglia toscana dei Malaspina tra il XII e il XIII secolo. Esisterebbe un sentiero sotterraneo che dal castello porta alla cattedrale, era usato dalla giovane Castellana perché il marito, estremamente geloso potesse recarsi a pregare, celata alla vista altrui. Lo stesso Marchese uccise la moglie in un eccesso di rabbia, tagliandole tutte le dita delle mani. Lo spirito della giovane sposa sarebbe rimasta imprigionata nel castello, dove ancora oggi si può avvertirne la presenza.
L’artigianato di Bosa è rinomato per la lavorazione del corallo, della filigrana d’oro e dei suoi pregiati ed esclusivi filet. Nella parte più bassa, quasi nascoste fra le alte case, si trovano le suggestive cantine dove è possibile gustare la profumata Malvasia di Bosa D.O.C., un vino dal ricco sapore dal colore ambrato.
Sulla sponda sinistra del fiume si trova il pittoresco quartiere artigianale di Sas Conzas, con i grandi fabbricati che si affacciano sul Temo, destinati dal ‘700 alla concia delle pelli, vero e proprio relitto di archeologia industriale. Oggi c’è il Il Museo Civico delle conce, interamente dedicato all’attivitá che impegnava gli operai a partire dalla fine del ‘700 fino al 1962, anno in cui chiuse l’ultimo laboratorio.
Vicino al mare si è sviluppata una frazione marina (Bosa Marina). Le coste offrono spiagge e scogli per soddisfare tutti i turisti, dalla litoranea verso Alghero si trovano spiagge isolate e calette da raggiungere a piedi, attraverso sentieri immersi nella macchia mediterranea.

🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
ricordate di attivare la 🔔 delle notifiche così da rimanere aggiornati sui nuovi video😍

Facebook @ilparadisosardegna
Instagram @Sardegna4K
Twitter @Sardegna4K

#ilparadisosardegna
#sardegna4k
#Bosa
#CastellodiSerravalle
#CastelloMalaspina
#Bosamarina
#dronevideo
#4kuhdvideo
#sardiniavideo
#Sardegnamare
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Orgoglioso di essere nato a Bosa ♥️ cittadina ricca di storia, tanta roba 🤙

emanuelecasadei
Автор

Sono nata ad Oristano ma ho sempre desiderato vivere a Bosa

s.b
Автор

Mi piace la mia borsa rimpiango il mio paese di nascita ciao

GiovanniCarta-qf
Автор

Esto debe de ser por los lados de Bosa San Berno.

QuekanBronse
Автор

Ma noi a Bosa diciamo bosinca se sei di li ma se sei di pasagio a Bosa sei entrato al centro che si mangia bene e cici bella

torefoncello